Notizie dalle associazioni
di Luigi Morsello *I dati del sovraffollamento sono impressionanti.I dati del ministero della giustizia al 31.10.2010: • Capienza regolamentare posti n. 44.962.• Detenuti presenti: n. 68.795, di cui 25.364 stranieri.• Imputati: n. 29.986 di cui n. 12.741 stranieri. Secondo il sito Innocenti evasioni i dati aggiornati al 22.11.2010:• Capienza regolamentare posti n. 43.327.• Capienza tollerabile posti n. 64.111. • Detenuti presenti: n. 69.313 di cui n. 25.311 stranieri.• Imputati: n. 30.029....
La casa editrice Colibrì Edizioni propone una collana dal titolo Abolizionismo. Il sistema penale messo in discussione, con opere di Louk Hulsman e Vincenzo Guagliardo. Ecco il testo della scheda introduttiva:Nei riguardi dell'intero sistema penale, del suo stesso diritto e non soltanto delle carceri, vorremmo creare uno sguardo abolizionista anche in Italia, un Paese che conosce pene (effettivamente scontate) tra le più alte d'Europa, dove dal dopoguerra ad oggi sono passati tra le...
FIRENZE 3 dicembre 2010 ore 18,30
libreria Melbookstore, Via de’ Cerretani 16r
Presentazione del libro Chiesa e Pedofilia
saranno presenti l’autore, Federico Tulli,
Maurizio Turco, deputato radicale
Maria Gabriella Gatti e Francesco Dall’Olio
Perché dopo decenni di silenzio esplode in Europa, nel 2010, lo scandalo della pedofilia nel clero cattolico? Come mai la società civile ha finalmente potuto esprimere sui media tutta la sua indignazione nei confronti delle...
TRIBUNALE, ASSOCIAZIONE WELBY PRONTI AL CONFRONTO A CREMA(La Provincia del 2.12.2010)Controreplica dellassociazione radicale Piero Welby di Cremona nel dibattito sullipotesi di accorpamento del tribunale del capoluogo con quello di Crema. Laltro ieri il procuratore della Repubblica di Crema Daniela Borgonovo, commentando il convegno di sabato scorso a Cremona dei radicali in cui si era discussa la proposta, aveva detto: Lidea di risolvere le gravi carenze di magistrati e organico che...
I Radicali dalla parte dell’ambiente e dalla parte della sua tutela. Questa volta con un’interrogazione parlamentare a risposta orale presentata dalla Senatrice Donatella Poretti (radicale eletta nelle liste PD) al Senato il 16.11.2010.
Ricordiamo, per poter adeguatamente spiegare l’interrogazione, che Snam Rete Gas SpA (che ha come partner British Gas ) ha proposto, nell’arco degli ultimi anni, “segmenti” di un unico progetto per la realizzazione di un...
Venerdì 3 dicembre, ore 21, all’Auditorium Agnesi della Soms di Imperia Oneglia, Via Santa Lucia 14:
<< Testamento biologico, liberi di scegliere davanti al fine vita? >>
“Testamento Biologico, la terza via?” - Mina Schett Welby dell’Associazione Luca Coscioni; “Non ti lascerò solo i miei beni ma anche i miei pensieri: un diritto” – Erika Tomassone, pastora valdese; “Un pediatra di fronte al testamento biologico” – dr Carlo...
La conferenza stampa si terrà domani, venerdì 3 dicembre (giornata internazionale delle persone con disabilità), nella sede dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f), a mezzogiorno.
Interverranno:
Sebastiano Aru (cittadino nonvedente);
Alessandro Frezzato (cittadino affetto da distrofia muscolare, presidente Cellula Coscioni di Torino)
Domenico Massano (giunta segreteria Associazione Aglietta)
Nicola Vono (cittadino nonvedente, giunta segreteria...
Nathalie Pisano
Dichiarazione di Nathalie Pisano, segretaria dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta:
A poche settimane dalla delibera della giunta della Regione Piemonte che apre le porte dei consultori pubblici ai Movimenti per la vita, giunge notizia che la direzione sanitaria dell’Ospedale Sant’Anna di Torino avrebbe stipulato ieri una convenzione con l’Associazione novarese “Difendere la vita con Maria”, la stessa che qualche anno fa salì agli onori della cronaca quando, di concerto...
Roma si mobilita in sostegno del popolo tibetano
Domenica 5 dicembre 2010, alle ore 10, in Piazza Venezia a Roma si terrà una manifestazione, organizzata dall’associazione Nitobe, a sostegno della protesta degli studenti tibetani in Tibet contro la decisione delle autorità cinesi di abolire l’uso della lingua tibetana nei testi scolastici e di imporre il cinese come lingua d’insegnamento.
Nitobe, associazione per la democrazia linguistica, ha ritenuto necessaria l’organizzazione di questa...





















