Notizie dalle associazioni
Al via nuovi referendum (Associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione”)
Dopo la sentenza del Tribunale di Gorizia che ha dato ragione al Comitato promotore dei Referendum composta da Verdi del Giorno e Radicali goriziani riparte la campagna referendaria sui due quesiti riammessi e su altri due nuovi. I quesiti riammessi sono:
“Volete che il referendum consultivo (art.77 Comune di Gorizia) sia valido qualunque sia il numero di elettori che vi partecipi?”
“...
IL PICCOLO (Gorizia) – Referendum, appoggio di Pd e Idv
CONSULTAZIONE COMUNALE PROMOSSA DAI RADICALI
pagina 5 - Pd e Italia dei valori sosteranno la campagna referendaria lanciata da Radicali e Verdi del giorno per ottenere l’abolizione del quorum nei referendum consultivi e l’eliminazione del comitato dei garanti. La svolta è giunta, con l’adesione del Pd e dell’Idv. Già lunedì, quando verrà inaugurata la nuova sede del partito guidato in provincia da Donatella Gironcoli, che vedrà anche...
LO STRISCIONE DEGLI IMMIGRATI SVENTOLA ANCORA SULLA TORRE DI VIA IMBONATI A MILANODichiarazione del radicale Lucio Bertè, membro della Direzione di "Nessuno Tocchi Caino" e dell’Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano dal Presidio degli immigrati sotto la Torre di via Imbonati.Milano, 3 dicembre 2010"Mentre erano in corso le operazioni per la discesa dalla Torre dell'immigrato marocchino e
Alessandro Frezzato
La conferenza stampa si è tenuta questa mattina nella sede dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta (Torino, via Botero n. 11/f).
Alessandro Frezzato (cittadino affetto da distrofia muscolare, presidente Cellula Coscioni di Torino), ha comunicato che nella mattinata ha depositato un’istanza al Sindaco per l’istituzione di un osservatorio comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, denunciando il fatto che, nonostante nel 2009 sia stata approvata dalla...
CERTI DIRITTI LANCIA OPERAZIONE TRASPARENZA SULLA DIRETTIVA ANTI-DISCRIMINAZIONI E CHIEDE AI GOVERNI ITALIANO, TEDESCO E CECO DI INTERROMPERE IL BOICOTTAGGIO DELLA DIRETTIVA PROPOSTA DALLA COMMISSIONE EUROPEA SIN DAL 2008.
CERTI DIRITTI LANCIA OPERAZIONE TRASPARENZA SULLA DIRETTIVA ANTI-DISCRIMINAZIONI E CHIEDE AI GOVERNI ITALIANO, TEDESCO E CECO DI INTERROMPERE IL BOICOTTAGGIO DELLA DIRETTIVA PROPOSTA DALLA COMMISSIONE EUROPEA SIN DAL 2008.
SABATO 18 DICEMBRE 2010
ore 14:00
Sala dell’Antico Macello di Po
Via Matteo Pescatore 7 TORINO
Torino, 3 dicembre 2010
Cara amica, caro amico,
non possiamo nasconderci che viviamo in un periodo difficile.
La crisi economica che ha investito i paesi occidentali è ormai da tutti riconosciuta come una crisi di sistema, le risposte politiche paiono essere insufficienti e non si vedono al momento prospettive incoraggianti; in questo scenario l’Italia sembra rivivere l’incubo dei...
Dopo la sentenza del Tribunale di Gorizia che ha dato ragione al Comitato promotore dei Referendum composta da Verdi del Giorno e Radicali goriziani riparte la campagna referendaria sui due quesiti riammessi e su altri due nuovi.
I quesiti riammessi sono:
“volete che il refertendum consultivo (art.77 Comune di Gorizia) sia valido qualunque sia il numero di elettoti che vi partecipi?”
“Volete che tra gli istituti di consultazione popolare previsti dallo Statuto del Comune di...
Radicali Bologna ringrazia Rosario Di Raimondo e Giulia Zaccariello autori di questo splendido lavoro.
L'associazione Agorà Digitale aderisce all'appello del mondo del Software libero al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, chiedendo di "non dare seguito al protocollo di intesa con Microsoft", accordo siglato lo scorso 24 novembre con l’obiettivo di potenziare i rapporti tra la Regione e i grandi gruppi internazionali e investire nell’economia dell’innovazione tecnologica. Già a novembre 2009 Agorà Digitale si era mobilitata con le associazioni che promuovono in Italia l...





















