Notizie dalle associazioni
Silvio Viale
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, interviene sulle dispute scatenate dalla potenziale candidatura di Piero Fassino, dopo il ritiro di Francesco profumo.
Silvio Viale ha dichiarato:
Nessuna pregiudiziale per la candidatura di Fassino, ma il problema sembra essere tutto interno al PD. E’ pero curioso che sulle stesse pagine dei giornali Morgando parli di “primarie del PD” e la SEL annuncia candidati. Poiché il candidato a...
Dichiarazione di Mario Staderini (Segretario di Radicali Italiani) e Igor Boni (Comitato Radicali Italiani):
Le valutazioni dell’ambasciatore Spogli rivelate da Wikileaks rinnovano l’urgenza che il Presidente Berlusconi risponda ad alcuni interrogativi che come Radicali gli poniamo da anni attraverso interrogazioni parlamentari rimaste senza risposta.
Per quale motivo il Governo italiano ha deciso di privilegiare l’accordo con Gazprom e il gasdotto South Stream rispetto al progetto europeo...
INTERVENTI SOSPESI PER PERSONE TRANSESSUALI: GRAVISSIMO QUANTO ACCADE ALL’OSPEDALE SAN CAMILLO DI ROMA. CONSIGLIERI RADICALI PRESENTANTO INTERROGAZIONE URGENTE CO-FIRMATA DA RAPPRESENTANTI DI OTTO DIVERSI GRUPPI POLITICI. Consiglio Regionale del Lazi, Gruppo Consiliare Lista Bonino Pannella – Federalisti Europei
INVITO PER LA TARGA OFFERTA DAL COMUNE DI ROMA A RICORDO DI MASSIMO CONSOLI
Roma 10 dicembre 2010
Diversità e differenza sono due opposti. Si discute molto, da anni, come pure in questi ultimi giorni, del significato e dell’importanza della “diversità” che, però, non va mai confusa con la “differenza”. Sono due parole tra loro in contrapposizione. La discussione sulla diversità è così interessante perché è un dibattito che riguarda tutti e che investe l’attualità presente e futura del pensiero liberale e libertario. L’uguaglianza è la lotta all’ingiustizia. Non si può comprendere la...
Diversità e differenza sono due opposti. Si discute molto, da anni, come pure in questi ultimi giorni, del significato e dell’importanza della “diversità” che, però, non va mai confusa con la “differenza”. Sono due parole tra loro in contrapposizione. La discussione sulla diversità è così interessante perché è un dibattito che riguarda tutti e che investe l’attualità presente e futura del pensiero liberale e libertario. L’uguaglianza è la lotta all’ingiustizia. Non si può comprendere la...
Per i radicali la vicinanza delle trivelle ai centri abitati
pone i serio pericolo la salute dei cittadini
(Nuova del Sud, 1 dicembre 2010)
"L'incidente di Mantova deve far riflettere sui Centri Olii troppo vicini all'abitato"
(Gazzetta del Mezzogiorno, 1 Dicembre 2010)
Leggi su Viggianolab
Ieri, Mercoledì 1 dicembre il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei ministri all'inizio di novembre è stato ripreso in esame in Parlamento. Ma la presidenza della Camera ha respinto, tra gli altri, gli emendamenti sulla liberalizzazione del wifi. Qualche settimana fa il Ministro dell'Interno Roberto Maroni fissava il 1 gennaio 2011 come data ultima perchè in Italia si potesse navigare in Rete attraverso le postazioni WiFi pubbliche, senza preventive identificazioni atraverso i...
La Stampa”, 2/12/10, pag. 75
Sant’Anna
«Una forzatura». Silvio Viale, ginecologo al Sant’Anna, definisce così la convenzione fra ospedale e l’associazione «Difendere la vita con Maria»: «Qualunque donna può chiedere il sostegno di qualunque associazione, quand’è ricoverata in ospedale o decide di abortire. Non serve alcuna convenzione».





















