Notizie dalle associazioni
Cari Compagni mercoledì 1 dicembre 2010 alle ore 21,00 presso la pizzeria Al Lampione a Gorizia terremo, assieme ai Verdi del Giorno e ad altri gruppi che si stanno aggregando, una riunione operativa per riprendere la campagna di raccolta firme sui referendum che sono stati riammessi dal Tribunale di Gorizia, in particolare quello sulla delibera di iniziativa popolare e quello sul quorum.
Ma inizieremo anche la raccolta di firme su un nuovo referendum consultivo, volto a chiedere ai cittadini...
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, partecipa al cordoglio per la morte di Mario Monicelli, che ieri sera si è tolto la vita gettandosi dal quinto piano, e la unisce idealmente a quella di Franco Lucentini che nel 2002 si getto dal quarto piano nella tromba delle scale della propria abitazione.
Silvio Viale, fa parte della Direzione Nazionale dell’Associazione Luca Coscioni e del Consiglio Generale di Exit-Itaia, ha diffuso la seguente nota:
La morte di Mario Monicelli è destinata...
Tu comunista, e noi liberali … Eppure, ci capivamo. Oggi che la notizia del tuo commiato è diventata certezza, rimbalzata in città con il passaparola caratteristico del cordoglio popolare, per la perdita di una persona vicina, e di statura; oggi che la notizia libera pensieri e ricordi, rendendo ammissibili rispettose immedesimazioni con te, con i [...]
Marco Pannella? Un vero liberale per il bene del paese di Francesco Pullia Dal supplemento culturale de “Il Secolo d’Italia”, domenica 28/11/2010 Pannella parlava di “peste italiana” per indicare la metamorfosi del male scaturita … A leggere il libro che Valter Vecellio ha dedicato a Marco Pannella. Marco Pannella. Biografia di un irregolare, pp. 283, [...]
Domani, martedì 30 novembre, alle 23 e 20 circa, andrà in onda su Radio Radicale la consueta trasmissione a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve.
leggi tutto
“Gli orchi sono verdi perché hanno mangiato verdure geneticamente modificate che dentro di loro hanno iniziato a produrre clorofilla”. Favola naturalmente, ma per la maggioranza dell’opinione pubblica, stando ai dati dell’Eurobarometro, la realtà non è tanto differente.
I primi esperimenti di OGM risalgono al 1986 circa e solo dieci anni dopo abbiamo una loro prima coltivazione. Quanti anni sono passati? Sì, quasi un quarto di secolo e gli studi che sono stati fatti sopra questi organismi sono...
Lettera inviata a "Il Gazzettino" in risposta all'intervento del consigliere comunale Udc Ennio Fortuna, già procuratore generale di Venezia.Nell'intervento pubblicato il 24 novembre il Dott. Ennio Fortuna sostiene l'inutilità dei registri comunali dei testamenti biologici ricordando, tra l'altro, come la legge vieti ogni forma di eutanasia o di suicidio assistito. Il testamento biologico, più correttamente dichiarazione anticipata di trattamenti sanitari, nulla ha a che vedere con...
Accorpamento tribunali di Cremona e Crema. Lallarme del procuratore: SENZA PM, IL SERVIZIO NON PUO ESSERE DECENTE(La Provincia del 28.11.2010)A gennaio se ne vanno due sostituti procuratori (Cinzia Piccioni e Cristina Gava, ndr) E con un procuratore e un solo sostituto (Francesco Messina, ndr) vi dico che lufficio in queste condizioni non in grado di dare un servizio allutenza neanche decente. Il grido dallarme lo lancia il procuratore di Cremona, Roberto di Martino, al convegno,...
http://www.fainotizia.it/2010/11/28/5-tonnellate-di-amianto-abbandonate-11-siti-valle-ustica-strada-regionale-licinese-roma





















