Accorpamento dei tribunali di Cremona e di Crema

Accorpamento tribunali di Cremona e Crema. L’allarme del procuratore: ‘SENZA PM,
IL SERVIZIO NON PUO’ ESSERE DECENTE’
(La Provincia del 28.11.2010)

“A gennaio se ne vanno due sostituti procuratori (Cinzia Piccioni e Cristina Gava, ndr) E “con un procuratore e un solo sostituto (Francesco Messina, ndr) vi dico che l’ufficio in queste condizioni non in grado di dare un servizio all’utenza neanche decente”. Il grido d’allarme lo lancia il procuratore di Cremona, Roberto di Martino, al convegno, ieri, organizzato dall’associazione radicale Piero Welby, dove si discute della proposta di legge del deputato radicale Maurizio Turco. E cio: “accorpare il Tribunale di Crema al Tribunale di Cremona per una giustizia efficace ed efficiente e per un migliore impiego delle risorse economiche”. Questione annosa, ricorda il radicale Fabio Favalli, lui cancelliere presso il giudice di pace. Il procuratore di Martino si pone in un “atteggiamento neutrale”, perch “so che la cosa ha scatenato un putiferio”. Perch Crema, noto, non vuole accorparsi a Cremona. Cos, l’avvocato Annalisa Beretta (Ordine delgli avvocati di Cremona), spiega che “l’incontro spunto per riflettere sulle nostre risorse territoriali, senza alcun intento di contrapposizione territoriale”. Ermanno de Rosa, presidente dell’associazione radicale, propone il prossimo convegno a Crema. In generale, “l’accorpamento degli 88 tribunali sott’organico si scontra con interessi locali”, dice di Martino, che sulla proposta di legge afferma: “E’ evidente che costituisce una provocazione per stimolare chi di dovere”. Ed “ evidente che la risoluzione dei problemi difficilmente si pu prendere nell’ambito di un unico provvedimento”. Fin dal 1991 il Csm se ne occupa, “dicendo pi o meno le stesse cose, per non decide niente, solo propositivo, mentre chi decide il ministro”. Un anno fa, di Martino era a Roma, all’incontro con i capi delle procure: “Sono stati sollevati tutti i soliti problemi relativi alle inefficienze. Sembrava che il ministro Alfano il giorno dopo dovesse riunirsi per decidere la situazione. Non successo niente”. In occasione del convegno di ieri, il capo dei pm di Cremona andato a curiosare sul sito del Csm “e mi sono accorto che molte procure che hanno un bacino di utenza molto ristretto (per bacino di utenza si intende il numero di abitanti), hanno un numero superiore di magistrati rispetto a Crema (bacino di 135mila abitanti) e Cremona (196mila)”. Fa degli esempi e visto che ligure, parte da Imperia “che ha un bacino di utenza come Crema, ma ha quattro sostituti, uno in pi di Cremona, e un procuratore. Ma ad Imperia non c’ niente di straordinario rispetto a Cremona, una citt balneare, tranquilla”. In Lombardia, dove Crema e Cremona sono le Cenerentole, “Sondrio ha cinque sostituti e un procuratore per 170 mila utenti”… Francesca Morandi

per ingrandire cliccare sull'immagine

Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1699

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €