Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Luca Nicotra e Marco Cappato, segretario e presidente dell'Associazione Agorà Digitale
L'associazione radicale Agorà Digitale lancia iniziativa di disobbedienza civile e chiede un pubblico confronto con i consiglieri di Agcom.
Confermiamo per martedì 30 novembre presso la sede del Partito Radicale e tramite il sito www.hackthegov.it verrà presentata l'iniziativa di disobbedienza civile in violazione del regolamento su Web Radio e Tv approvato ieri...
Il movimento dei post-it ha già coinvolto centinaia di cittadini per strada
Domani, sabato 27 novembre 2010, Valentino Castellani e tutti i promotori di Idee per Torino, saranno a Torino in piazza San Carlo (di fronte alla Banca San Paolo) dalle 10:30 alle 13:00 per incontrare i cittadini, chiedendo a ciascuno di esprimere la propria idea per la città, scrivendola su un post-it da attaccare ad un grande cartellone che sarà messo a disposizione dagli organizzatori. Ogni partecipante potrà...
Stasera i militanti dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano e dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora si uniranno al presidio permanente degli immigrati di Milano, presso la Torre ex Carlo Erba di via Imbonati, per manifestare contro la sanatoria truffa del 2009. Passeremo la notte con i tre ragazzi che dal 5 novembre si trovano sulla torre in attesa di una risposta dal Ministero dell'Interno, per condividere con loro, anche se per poco, i disagi e le durezze della lotta...
Venerdì 26 novembre, alle 16,30, a Terni, nella sala rossa di palazzo Gazzoli, via del Teatro Romano, sarà presentato il libro di Francesco Pullia, “Dimenticare Cartesio, ecosofia per la compresenza” (Mimesis). Interverranno Valter Vecellio, direttore di “Notizie radicali”, Gianluca Felicetti, presidente nazionale della LAV, Lega antivivisezione, Pierre Dalla Vigna, docente universitario ed editore.
COMMISSIONE LIBERTA PUBBLICHE DEL PARLAMENTO EUROPEO IN FAVORE DEI DIRITTI LGBT, SCONFITTO IL FONDAMENTALISMO POLITICO ANTI-GAY.
Strasburgo – Roma, 5 novembre 2010
Internet, Radicali.
Annunciamo disobbedienza civile e Web Tv contro regolamento Agcom e legge Romani.
Dichiarazione di Luca Nicotra, segretario di Agorà Digitale e Marco Cappato, presidente di Agorà Digitale.
Ci auguriamo che l'Autorità Garante per le Comunicazione non confermi la volontà di introdurre nuova burocrazia, autorizzazioni e balzelli per chi, anche professionalmente e commercialmente, vuole fare informazione nuova in Italia tramite web tv o web...
VENERDI 26 NOVEMBRE PASSEREMO LA NOTTE AL PRESIDIO DI VIA IMBONATI - RAGGIUNGETECI PER PARLARE DI INTEGRAZIONEI Radicali si stanno oggi battendo - in Parlamento come nelle città italiane - per far emergere una volta per tutte l'assurdità della Sanatoria Colf e Badanti dello scorso anno. A seguito della partecipazione dell'On.Rita Bernardini al presidio pacifico sotto la gru di Brescia, della conferenza stampa di Emma Bonino a Milano sotto la torre di via Imbonati, i Radicali hanno presentato un...
da Basilicatanet, 16 novembre 2010
Ringraziamo i Consiglieri regionali della Basilicata ed il Presidente della Regione per aver approvato la proposta radicale dell’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati.
Si tratta di una riforma a costo zero, non affatto scontata, che fa della Basilicata una delle tre regioni che hanno scelto di affrontare in maniera strutturale la questione della pubblicità della vita istituzionale, dell'einaudiano "conoscere per deliberare"...





















