Notizie dalle associazioni
La sortita del Sindaco sui soldi da spendere per tenere i refendum e sull’attivismo del Consiglio per i Radicali denuncia la paura del Sindaco e le sue precise intenzioni politiche: Gorizia e’ e deve restare un dormitorio, una grande Casa Di riposo piena di “schiavi” del terzo millennio che non devono fare altro che ubbidire.
Io, dice Pipi, ricordo molto bene la prima intervista di Romoli da Sindaco neo-eletto. Diceva che voleva dare la sveglia a Gorizia. Si, la sveglia...
Nel corso della prossima settimana continueranno le iniziative di IdeexTorino: sia con l’avvio degli incontri con le Associazioni, sia con la raccolta dei 500 questionari della Ricerca partita la settimana scorsa.
Post-it con le Associazioni.
Sono sessioni di elaborazione e proposta nelle associazioni che si sono rese disponibili a condividere il metodo adottato:
ll 7 dicembre: circolo PD Borgo Vittoria di via Colautti,
Il 9: gruppo Agesci 41,
Il 10 assemblea interna del seminario...
Il Movimento Libertino Italiano organizza la terza edizione dell'Aperitivo Liberale, Liberista, Libertario... e Libertino? presso il Pacino Cafè di Milano. Dopo gli incontri del 27 luglio e del 29 settembre una nuova occasione per mangiare, bere e chiacchierare in buona compagnia. Venerdì 17, perché siamo anche razionalisti, modernisti, scettici, miscredenti.RSVP: marco.delciello@gmail.com.Qui i link all'evento su Facebook e al gruppo dedicato al Movimento Libertino Italiano.Appuntamento...
Quelli che seguono sono brani di interventi, scritti e discorsi che in varie occasioni Martin Luther King ha dedicato alla nonviolenza.
“Ho deciso che lotterò per la mia filosofia. Sarebbe bene credere in qualche cosa nella vita, e credere in quella cosa così profondamente da sostenerla fino alla fine dei propri giorni. Non posso arrivare a convincermi che Dio voglia farmi nutrire dell’odio. Sono stanco della violenza. E non intendo lasciare che sia l’oppressore a prescrivermi quale metodo devo...
IN ONDA LUNEDÌ 6 DICEMBRE 2010 ALLE 21.05Sono tanti i momenti e i luoghi in cui, a torto o a ragione, colpevole o innocente, un cittadino può ritrovarsi totalmente nelle mani dello Stato, anche in una democrazia.In caserma o in questura perché arrestato o fermato, detenuto in carcere perché in attesa di giudizio o condannato, in infermeria, nei reparti penitenziari degli ospedali, o negli OPG, gli ospedali psichiatrici giudiziari perché deve essere curato. Oppure nei CIE, nei centri di...
Ora il Sindaco Romoli agita lo spauracchio delle spese sui referendum e lancia fumosi messaggi circa un ipotetico pronunciamento del consiglio comunale (che è organo autonomo e non di sua proprietà) su due quesiti referendari, sul quorum e sulla delibera di iniziativa popolare, nel tentativo di disinnescare la macchina referendaria cittadina che si è avviata, preoccupato che PD ed IDV e, speriamo, il Forum, si sono uniti ai promotori dei referendum, Radicali e Verdi del Giorno.
Renato Fiorelli...
Registrazione audio-video integrale della manifestazione, “L’ultimo dilemma. Storie di eutanasia dai Paesi Bassi”, che si è tenuta a Trieste giovedì 2 dicembre 2010, nell’aula Magna della SSLMIT (Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori).
Introduzione - Stefano Musilli (Associazione LageLanden – TerreBasse) e prof.ssa Nadine Celotti (Preside della SSLMIT) – 04’19”
Prof.ssa Sofia Moratti (Comitato etico della Sissa – Trieste)...
Foto del dibattito dal titolo: “L’ultimo dilemma. Storie di eutanasia dai Paesi Bassi”, che si è tenuto a Trieste giovedì 2 dicembre 2010, nell’aula Magna della SSLMIT (Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori).
Related posts:L’ultimo dilemma
L’ultimo gesto d’amore
FOTO – Liberi di conoscere, liberi di decidere
Domenica 5 dicembre dalle ore 17.00 in diretta da Radio Radicale “Il Caso Campania”, trasmissione con Marco Pannella, Paolo Cirino Pomicino, Aldo Loris Rossi e Vincenzo De Luca. Modera Massimo Bordin.
Condividi





















