Notizie dalle associazioni

Mina Welby In serata alle ore 21: incontro la Caffè Basaglia per la presentazione del libro: “L’ultimo gesto d’amore”. Alle ore 12.00 presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, in via Botero 11/f, conferenza stampa dal titolo: “Passare subito dalle parole ai fatti” sulla situazione del registro dei testamenti biologici istituito presso il Comune di Torino e sul quadro regionale degli enti locali che hanno adottato il registro. Intervengono, con Mina Welby: Silvio...
  Pubblichiamo la registrazione dell'evento che l'Associazione Agorà Digitale ha organizzato, all'interno dell'Internet Governance Forum martedì 30 novembre dal titolo "il Digitale è Politico: una nuova generazione di diritti di cittadinanza". Vari i temi affrontati: dal lancio della disobbedienza civile in risposta al nuovo regolamento Agcom sulle web tv, all'interesse verso le iniziative volte a "liberare i dati" contro la poca trasparenza...

Nonviolenza – Martin Luther King (2)

Quelli che seguono sono brani di interventi, scritti e discorsi che in varie occasioni Martin Luther King ha dedicato alla nonviolenza. Una prima parte è stata pubblicata il 3 dicembre. Oggi la seconda- “CON LA PRESENTE MI IMPEGNO – NELLA PERSONA E NEL CORPO – NEL MOVIMENTO NONVIOLENTO, OSSERVERO’ QUINDI I SEGUENTI DIECI COMANDAMENTI* 1) MEDITARE quotidianamente sugli insegnamenti e sulla vita di Gesù 2) RICORDARE sempre che il movimento nonviolento a Birmingham cerca giustizia e...

Censis: nelle carceri sovraffollamento al 150 per cento

Ci sono quasi 70.000 detenuti (nel 2006 erano 60.000) nelle carceri italiane: un tasso di sovraffollamento che supera il 150% e che in alcuni casi è oltre il 170per cento. L’allarme arriva dal Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2010. Numeri che però sono destinati a diminuire alla luce del ddl ’svuota carceri’ approvato in via definitiva al Senato a meta’ novembre. La legge prevede che nel caso in cui il detenuto debba scontare pene inferiori a un anno...

Interrogazione di Maurizio Turco sul caso procura

PROCURA SOTTO ORGANICO,INTERROGAZIONE AL MINISTROIl deputato dei radicali, Maurizio Turco,chiede l’intervento di Angelino Alfano(La Cronaca del 5.12.2010)La difficile situazione in cui si trova ormai da tempo la Procura di Cremona approda all'’attenzione del Ministro della Giustizia, Angelino Alfano. Come preannunciato nei giorni scorsi, infatti, il deputato dei Radicali Maurizio Turco ha presentato un’interrogazione con la quale, oltre a rendere nota la situazione, chiede al governo di...

Audio-video – L’ultimo gesto d’amore

Registrazione integrale audio-video della Presentazione del libro di Mina Welby “L’ultimo gesto d’amore” presso il bar-libreria Knulp. (Trieste 2 dicembre 2010) Clara Comelli (Radicali – Associazione Certi Diritti) – 13’31” Mina Welby (Radicali – Associazione Coscioni) – 1° parte Mina Welby (Radicali – Associazione Coscioni) – 2° parte Clara Comelli (Radicali – Associazione Certi Diritti) – 04’50” Mina Welby (Radicali...

La responsabilità secondo Maurizio Gasparri

Maurizio Gasparri nella sua interessata interpretazione dei fatti di Lamezia - dove un giovane al quale era stata già ritirata la patente, piombato su un gruppo di ciclisti e fatta una strage, è risultato positivo al test sui cannabinoidi - confonde una variabile con una causa, dimostrando ancora una volta la grande ignoranza di metodologia delle scienze umane e politiche che contraddistingue le forze al governo del paese; in questa legislatura e nelle altre, Arlacchi docet....

11 dicembre a Rovigo, incontro con i coltivatori industriali di canapa.

 Il Cra-Cin, Centro di ricerca per le colture industriali ( sede distaccata di Rovigo ), organizza per sabato 11 dicembre il convegno-dibattito "La filiera delle risorse rinnovabili ed ecosostenibili: la canapa - Un'antica risorsa ma una nuova opportunità per il Polesine" che si terrà presso il Musei dei grandi fiumi a Rovigo. L'evento, patrocinato da Provincia di Rovigo e Regione Veneto, è in collaborazione con Comune di Rovigo, Assessorato Tutela e Difesa Diritti dei Consumatori e...

Venezia: cade dal terzo piano del letto a castello, detenuto rischia di morire e sporge denuncia

La Nuova di Venezia, 5 dicembre 2010 In carcere si muore (lo scorso anno i suicidi a Santa Maria Maggiore sono stati ben tre), in carcere si soffre. In quello veneziano potrebbero starci in 160, sono invece più del doppio, 340-350. Nelle celle ci sono letti a castello (senza sponda) a tre piani e nelle settimane scorse un detenuto algerino di 37 anni è caduto da oltre due metri: è stato ricoverato all’ospedale.Ora, ha presentato una querela per lesioni colpose in Procura contro la direzione del...

Sanità Piemonte / Viale (radicali): Cto-Molinette.Oirm-S.Anna, il metodo Fiat sulla sanità?

L’unificazione di Molinette, CTO e OIRM-Sant’Anna creerebbe la più grande azienda piemontese, più grande di Mirafiori. Che sia l’anticipazione di un metodo FIAT di Monferino alla sanità? A chiederselo è Silvio Viale, medico ed esponente radicale, che ha così commentato l’intenzione della Giunta Cota di unificare le grandi aziende ospedaliere in una: Siamo proprio sicuri che una grande azienda ospedaliera, con 10.000 dipendenti, monopolistica, senza concorrenza, sia la risposta migliore?...