Notizie dalle associazioni

  Politica digitale transnazionale Il presidente di Akamai: "Non si può togliere Internet. È un diritto", Daily Wired Dopo lo stop di qualche giorno fa, la ripresa della Rete in Egitto è ancora più forte. Questo e altro nell'intervista a David Kenny, presidente di Akamai.   <!--break-->   Neutralità degli intermediari Partita doppia su Internet, L'Espresso, pag.114  Dal web hanno guadagnato in pochi finora. Adesso si cambia:...

Romoli “apre” al dialogo e Pipi interrompe il digiuno

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 04/02/2011 – Romoli “apre” al dialogo e Pipi interrompe il digiuno Referendum, lunedì conferenza dei capigruppo Pietro Pipi ha interrotto lo sciopero della fame, a fronte delle rassicurazioni ricevute dal sindaco Ettore Romoli circa la volontà precisa del Comune di fissare la data del voto in consiglio per i tre referendum ammessi. Il primo cittadino ha informato ieri Pipi che sarà presente personalmente alla conferenza dei capigruppo indetta per...

Testamento biologico bloccato il registro

IL PICCOLO (Isontino) 03/02/2011 – Testamento biologico bloccato il registro AL COMUNE DI GRADISCA – Negata al radicale Cenni la dichiarazione sul fine vita GRADISCA – Era stata la prima municipalità del Friuli Venezia Giulia ad avere approvato l’adozione del registro comunale per il testamento biologico. Ma in realtà a Gradisca non è possibile depositare le proprie dichiarazioni anticipate sul fine vita e il trattamento medico da ricevere (o da rifiutare) nelle...

Referendum bocciato, Pipi non ci sta e continua il digiuno

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 03/02/2011 – Referendum bocciato, Pipi non ci sta e continua il digiuno «Vorremmo che i cittadini si esprimessero in un’assemblea pubblica per un’adesione collettiva al ricorso» Registro del testamento biologico – Continua da quattro giorni lo sciopero della fame dell’esponente radicale Pietro Pipi, che terminerà soltanto quando sarà stata fissata la data del consiglio comunale (lunedì, ndr). «È dura», ha confessato Pipi. Proprio ieri sono arrivate...

Testamento biologico: il Comune non può ricevere dichiarazioni

IL MESSAGGERO VENETO (Isontino) 03/02/2011 – Testamento biologico: il Comune non può ricevere dichiarazioni Gradisca. Circolare interministeriale GRADISCA – Testamento biologico in stand by a palazzo Torriani, così come nel resto d’Italia. Il Comune di Gradisca, il primo in Fvg a dotarsi di un registro in materia, al momento non può ricevere dichiarazioni di trattamento anticipato in seguito alla circolare emanata in novembre in forma congiunta dal ministro dell’Interno,...

«Testamento biologico, referendum bocciato a causa del centrodestra»

IL PICCOLO (Gorizia) 03/02/2011 – «Testamento biologico, referendum bocciato a causa del centrodestra» LE ACCUSE DI PORTELLI L’istituzione del registro del testamento biologico è materia di competenza del Comune. Ma sotto la bocciatura del referendum c’è lo zampino del centrodestra. Ne è convinto il capogruppo consiliare del Pd, Federico Portelli, che interviene dopo la bocciatura del referendum proposto dai radicali. Dice Portelli: «Ho letto il verbale della riunione del Comitato...

Inquinamento da polveri sottili e diritti dei bambini ad un ambiente sano

Padova è stata la settima città in Italia per inquinamento atmosferico nel 2010, vede un inizio anno ancora più inquinato da polveri sottili. A fronte di un massimo di 35 giorni di sforamento consentiti dalla legge in un anno, da inizio 2011 sono già 24 i giorni in cui sono stati superati i limiti giornalieri per le polveri sottili nel quartiere Forcellini. Un andamento che la pone al primo posto in Veneto da inizio anno.Per affermare il diritto dei bambini a vivere in una città sana e per...

X Congresso di liberAperta: la mozione

Mozione approvata al      Il X Congresso di liberAperta , riunito il 30 Gennaio 2011 presso la sala della Madonna del Duomo, via Oberdan, Arezzo, udite le relazioni del Presidente e del Tesoriere uscenti, le approva. Preso atto della difficilissima situazione politica e sociale che vive il nostro paese con l’economia in difficoltà, il lavoro sempre più raro, la disoccupazione in aumento  con pessimismo  e incertezza diffusi; constata che la giustizia è al collasso, l’ Italia condannata dall’...

Nucleare: la Consulta chiede una ‘gestione federale’ dell’energia

di ANDREA SPINELLI BARRILE, da www.agenziaradicale.com 3-02-2011 La Corte Costituzionale ha stabilito l’incostituzionalità dell’articolo 4 del decreto legislativo 31/10: tale articolo disciplina la localizzazione, la realizzazione e l’esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione elettrica da nucleare, degli impianti di fabbricazione di combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile e dei rifiuti radioattivi. Secondo quanto stabilito dalla...

IMMIGRAZIONE: PROCURA ROMA, NON PIU’ARRESTI PER CLANDESTINITA’

RECEPITA DIRETTIVA UE CHE DISCIPLINA MATERIA (ANSA) – ROMA, 4 FEB - Niente piu‘ arresti, a Roma, e richiesta di archiviazione dei procedimenti penali in corso per i clandestini che, colpiti da ordine di espulsione, non abbiano ottemperato alla sanzione entro i cinque giorni previsti dall‘ articolo 14 della legge Bossi-Fini. L‘indicazione e‘ stata data dalla procura di Roma a forze dell‘ordine e magistrati. L‘ iniziativa e‘ legata a una direttiva...