Notizie dalle associazioni

Il sottoscritto Lorenzo Cenni nato a Gorizia il 16 ottobre 1959, cittadino italiano, residente a Gradisca d’Isonzo via xxxxxxx  xxxxxxxxxxxx, essendosi presentato in data odierna presso l’ufficio anagrafe del Comune di Gradisca d’Isonzo per depositare le proprie dichiarazioni di trattamento anticipato meglio conosciute come testamento biologico avendo codesto comune recentemente istituito un registro dove poter depositarle, AVENDO CONSTATATO IL DINIEGO DI CODESTA...
  La tassa rischia di limitare le iniziative legali per la difesa dei diritti civili e umani, tra cui quelle di Certi Diritti per il riconoscimento del matrimonio tra persone dello stesso sesso. Roma, 2 febbraio 2011

Intervento al Consiglio Comunale

Il 28 gennaio dopo aver raccolto le sette firme necessarie per avere la parola in consiglio comunale abbiamo fatto il nostro intervento sui seguenti punti:   Registro testamenti biologici: Il 28 luglio 2009 (!) il consiglio comunale di Carrara, su richiesta dell’UAAR, del Circolo Radicale La Conca, di ARCI Carrara Lunigiana e del Circolo G. Bruno di SEL, approvò a larga maggioranza l'istituzione del registro dei testamenti biologici. Le associazioni consegnarono al Sindaco anche un...
A cura di Marco del Ciello.THE CROWDS OF CAIRO di Wendell Steavenson, da The New Yorker. Nelle grandi manifestazioni che hanno invaso le piazze del Cairo l'entusiasmo è palpabile, ma il futuro dell'Egitto nel dopo Mubarak è più incerto che mai, sospeso tra democrazia liberale e caos.MILAN OFFERS ITALY'S 1ST GAY STUDIES COURSE di Colleen Barry, da The Washington Post. L'Università degli Studi di Milano ha inaugurato il primo corso di studi gay d'Italia, una realtà consolidata negli Stati Uniti e...

Verbale riunione 1 febbraio 2011. Tavoli giornata della libertà di scelta sulla propria via

Questa sera alla riunione dell'associazione abbiamo deciso di organizzare due tavoli per promuovere l'iniziativa del 9 febbraio sulla “GIORNATA DELLA LIBERTA’ DI SCELTA SULLA PROPRIA VITA”. I tavoli saranno nei giorni 8 e 9 febbraio dalle 15.30 alle 19 in via san Lorenzo (angolo piazza Matteotti) o in caso di pioggia in via XX Settembre (altezza mondadori). Comunicatemi se siete disponibili a partecipare ai tavoli, in quale giorno (o giorni) e in quali orari La...

Tavoli di Radicali Genova - Giornata della libertà di scelta sulla propria vita

Questa sera alla riunione dell'associazione abbiamo deciso di organizzare due tavoli per promuovere l'iniziativa del 9 febbraio sulla “GIORNATA DELLA LIBERTA’ DI SCELTA SULLA PROPRIA VITA”. I tavoli saranno nei giorni 8 e 9 febbraio dalle 15.30 alle 19 in via san Lorenzo (angolo piazza Matteotti) o in caso di pioggia in via XX Settembre (altezza mondadori). Comunicatemi se siete disponibili a partecipare ai tavoli, in quale giorno (o giorni) e in quali orari La...

Sulla Bozza di Statuto Comunale di Rieti - lettera ai consiglieri comunali

L'Associazione Sabina Radicale ha esaminato la bozza di Statuto in discussione presso il Comune di Rieti, per dare un nostro contributo, che offriamo ai consiglieri comunali ed ai cittadini. Nel poco tempo a disposizione ci siamo concentrati sul capitolo del Decentramento, che comprende gli Istituti di Partecipazione, le Consultazioni Popolari, il Diritto di Accesso ed Informazione. Con osservanza Ciro D'Ambrosio - membro della segreteria di Sabina Radicale Marco Giordani -...
Comunicato stampa dei senatori radicali Emma Bonino, Donatella Poretti e Marco Perduca Nel decreto milleproroghe, al vaglio delle commissioni del Senato in queste ore la gestione commissariale del debito del comune di Roma prosegue all’insegna della totale mancanza di trasparenza e di pubblicità degli atti, che dura ormai da quasi tre anni. Nonostante i tre commissari straordinari al debito che si sono succeduti (per due anni lo stesso sindaco Alemanno ha ricoperto l’incarico) e il...

Doni da rendere pubblici, la maggioranza si divide

IL GAZZETTINO (Udine) 01/02/2011 – Doni da rendere pubblici – La maggioranza si divide Passa la proposta di Venanzi.  Ma le giunte restano a porte chiuse – Biotestamento, la discussione slitta a maggio con strascico polemico UDINE – Il dibattito, accesissimo, in aula ruota attorno a due parole: “doni” e “benefici”. La proposta sull’anagrafe pubblica degli eletti, presentata da Alessandro Venanzi del Pd «assieme a Coppola», dice chiaro, infatti,...

Il Quotidiano, 30 gennaio 2011