Notizie dalle associazioni

Referendum, ultimatum dei promotori

IL PICCOLO (Gorizia) 30/01/2011 – Referendum, ultimatum dei promotori CONVOCATO PER DOMANI IL COMITATO DEI GARANTI DEL COMUNE – Pronti a ricorrere in tribunale se l’iter sarà artatamente rallentato Portelli: «Questione di etica e di morale» I referendum comunali adesso rischiano di finire sui banchi del Tribunale. Ieri i promotori dei referendum hanno inviato una diffida scritta al Comitato dei garanti ed al presidente del Consiglio comunale Roldo (oltre che, per conoscenza,...
Asti, 30 gennaio 2011 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associaizone radicale Adelaide Aglietta e membro Comitato nazionale Radicali Italiani, in merito agli ultimi dati sull’inquinamento dell’aria. Nella sua campagna elettorale il sindaco Galvagno prometteva Asti tra le prime dieci città più vivibili d’Italia, per ora non solo siamo tra le prime dieci, ma conquistiamo il podio nel superamento delle polveri sottili. Dal Centrodestra solo annunci ma non c’è alcuna idea di come...

Trasparenza ad Orbetello: ne manca ancora molta

COMUNICATO STAMPA«Il Comune di Orbetello si è ancora una volta distinto per scarsa trasparenza». Lo afferma il referente orbetellano dei radicali Vittorio Romolini che osserva come l'amministrazione Matteoli si sia adeguata «solo all'ultimo momento (gennaio 2011 per via della proroga di un anno) a quanto previsto dalla legge 69 del 2009 relativamente alla pubblicazione online degli atti, tra i quali le delibere di Giunta e del Consiglio Comunale».Per Romolini «sulla trasparenza c'è ancora molta...
Silvio Viale, candidato alle primarie del centrosinistra, parla di “meteorologia colposa” riferendosi alla nevicate nella domenica di blocco che hanno beffato i “sindaci del blocco”. Invita al mea culpa, sottolineando come sia un ambientalismo povero di idee, quello si nasconde dietro i blocchi. Silvio Viale ha diffuso la seguente nota: Meteorologia colposa? O dolosa? Che i meteorologi possano sbagliare è cosa risaputa, ma che si metta in un angolo ogni “ragionevole dubbio” per avallare una...
Cari compagni, ieri pomeriggio ho comunicato a Liliana che mi dimetto dalla segreteria della nostra associazione. Ne ho parlato anche con Andrea. Ci avevo pensato già al congresso nostro visto il nuovo incarico ad Orvieto. Non lo avevo fatto in quella occasione perchè ho sempre tenuto distinti il ruolo professionale e quello politico, per cui [...]
Di Fabio Pazzini.Sono ormai alcuni giorni che circola la notizia sul fatto che Berlusconi sia intenzionato a chiedere a Pannella di assumere l'incarico di Ministro della Giustizia.La notizia è tutta da verificare, ma se fosse vera Pannella dovrebbe accettare.Le ragioni a favore di questa scelta sono molteplici, ma qui indico le principali:1) l'incarico sarebbe ad personam, quindi non implicherebbe un'adesione della rappresentanza radicale alla attuale maggioranza di governo, lasciandola quindi...

Torino/Primarie – Viale: una splendida occasione di democrazia diretta

Silvio Viale, candidato alle primarie del centro sinistra per la scelta del sindaco di Torino, in una nota afferma che le Primarie sono “una splendida occasione di democrazia diretta e propone confronti pubblici settimanali a tema tra tutti i candidati”. Silvio Viale, che domani sarà presente con gli altri candidati alla presentazione del risultato di otto mesi di lavoro di “IdeeXTorino” (ore 15:00, presso la sala del Jazz Club Torino di Piazzale Valdo Fusi, Via San Francesco da Paola angolo...

Smog/blocchi Mi-To – Viale (radicali): il meteo beffa i blocchi bipartizan

INUTILI PER LO SMOG, IRRILEVANTI PER  LA SALUTE. ANCORA IN TEMPO PER FARE MARCIA INDIETRO Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e candidato alle Primarie del Centrosinistra a Torino, ha diffuso la seguente nota: Ancora una volta il meteo befferà i blocchi estemporanei delle auto, un maquillage per far finta di fare qualcosa e dare un contentino ai talebani di Legambiente. Invece di sottolineare i successi di questi venti anni, con tutti gli inquinanti in calo, compreso il PM10, e...

Referendum – Presidio davanti al Municipio di Gorizia

Intervista a Lorenzo Cenni sui referendum comunali di Gorizia (TGR RAI FVG 29/01/2011)

Biotestamenti, la mozione in consiglio

MESSAGGERO VENETO (Udine) 29/01/2011 – Biotestamenti, la mozione in consiglio Pirone (Sel) e Torretta: serve il registro comunale, ma il Pd temporeggia Si va verso il sostegno trasversale L’attivazione del registro dei biotestamento rischia di riaccendere il dibattito in consiglio comunale. Il capogruppo di Sinistra e libertà, Federico Pirone, e Gregorio Torretta (gruppo misto) sono intenzionati a discutere il documento che da due anni attende una risposta. Il tema è scottante anche...