Notizie dalle associazioni
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 33 del 26/01/11, ha parzialmente bocciato l’art. 4 del decreto attuativo della legge delega in materia di nucleare (D. lgs. 15/02/10, n. 31), “nella parte in cui non prevede che la Regione, anteriormente all’intesa con la Conferenza unificata, esprima il proprio parere sul rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio degli impianti nucleari”. La Regione dove si intende costruire un impianto...
Il Belpaese paga la limitata libertà di stampa, ma in classifica fa meglio di Francia e Inghilterra – di Francesco Tortora da Corriere.it MILANO – La democrazia italiana non è in buona salute. Almeno è quello che afferma il recente studio dei ricercatori dell’Università di Zurigo e del «Social Science Research Center» di Berlino che [...]
http://www.youtube.com/user/VenetoRadicale#p/a/u/1/krudVlVfdp8 Riprese di Alberto Boem, durante la Veglia per la verità sulla guerra in Iraq e sul mancato esilio di Saddam, di fronte al
Consolato Britannico di Mestre (Ve) il 20-01-2011.La manifestazione,
indetta dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito
si è tenuta in contemporanea a Londra, Roma, Milano, Palermo, Firenze,
Barcellona.... http://www.radicalparty.org
Bolognetti: Siamo punto e accapo (Gazzetta del Mezzogiorno, 2 febbario 2011)
"Come sempre i reati ambientali cadono in prescrizione" (Gazzetta del Mezzogiorno, 2 Febbario 2011)
Liquami nei fiumi: "Otto sindaci imputati" (Gazzetta del Mezzogiorno, 1 febbraio 2011)
"I reati risalgono al 2004. e alcuni a sentire gli avvocati sarebbero già prescritti" (F. Amendolara)
Approfondimenti
I comuni lucani e i depuratori (Gazzetta del Mezzogiorno, 19...
Politica digitale transnazionale
Così tweet e tv private dribblano la censura, Sole 24 Ore, pag. 5 (pdf)
Internet senza Internet, Il Fatto Quotidiano, pag. 17 (pdf)
Egitto, Google e Twitter bypassano Internet. E in Cina si teme l'effetto contagio.
World Wide Web. La fragile ancora di salvezza dell'Occidente, Il Manifesto, pag. 11 (pdf)
La fiducia nelle virtù salvifiche della Rete non può tradursi nella convinzione che il web possa diventare lo strumento sostitutivo delle...
Pubblichiamo un comunicato stampa dell'Associazione Culturale Berbera riguardo l'arresto e la detenzione illegale dei fratelli Mazigh e Madghis Buzakhar. Il deputato radicale Matteo Mecacci si sta impegnando per portare questa vicenda all'attenzione del parlamento italiano.Comunicato stampaL'Associazione Culturale Berbera apprende oggi da fonte sicura che i due fratelli Mazigh e Madghis Buzakhar, arrestati dalla polizia segreta libica il 16 dicembre scorso e tuttora in carcere senza possibilità...
OTTO COPPIE INGLESI, (QUATTRO ETEROSESSUALI E QUATTRO GAY/LESBICHE), HANNO OGGI DEPOSITATO RICORSI ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO CONTRO LA LEGISLAZIONE DISCRIMINATORIA SUL MATRIMONIO E SULLA CIVIL-PARTNERSHIP DEL REGNO UNITO.
Roma, 2 febbraio 2011
Il sottoscritto Lorenzo Cenni nato a Gorizia il 16 ottobre 1959, cittadino italiano, residente a Gradisca d’Isonzo via xxxxxxx xxxxxxxxxxxx, essendosi presentato in data odierna presso l’ufficio anagrafe del Comune di Gradisca d’Isonzo per depositare le proprie dichiarazioni di trattamento anticipato meglio conosciute come testamento biologico avendo codesto comune recentemente istituito un registro dove poter depositarle,
AVENDO CONSTATATO IL DINIEGO DI CODESTA AMMINISTRAZIONE A...
CONSIGLIERE REGIONALE RADICALE GIUSEPPE ROSSODIVITA, HA COMMEMORATO NELL’AULA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO LA FIGURA DI DAVID KATO KISULE, ESPONENTE DEI DIRITTI CIVILI UCCISO IN UGANDA.
Interrogazione a risposta scritta, 4/10666, presentata da Rita Bernardini, Marco Beltrandi, Maria Antonietta Farina Coscioni, Matteo Mecacci, Maurizio Turco ed Elisabetta Zamparutti, radicali
leggi tutto





















