Notizie dalle associazioni

Diritto dei bambini ad un ambiente sano. Sfilata di passeggini davanti al Comune

Sul Liston, stamattina, davanti al palazzo comunale di Padova hanno sfilato carrozzine e passeggini vuoti. I cittadini chiamati a manifestare da Aduc e da Veneto Radicale hanno chiesto all’amministrazione comunale una politica sanitaria in grado di tutelare la salute dei bambini, i più danneggiati dagli effetti dell’inquinamento atmosferico. Ed è certo che 25 giorni di superamento dei limiti di legge per le polveri sottili dall’inizio dell’anno sono un record che non si era mai visto. Sono 35 i...

Carceri. La 199 in Sardegna non ha dato i risultati sperati

Cagliari, 5 feb. - (Adnkronos) - ''La Legge n. 199 'Disposizioni relative all'esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno' di cui stranamente si parla poco, entrata in vigore il 16 dicembre scorso, non ha dato i risultati sperati''. Lo afferma Silvestro Ladu (Pdl), presidente della Commissione diritti civili del Consiglio regionale della Sardegna.''Nonostante sia stata battezzata 'legge svuota carceri' - afferma Ladu - per l'incidenza che era stata prevista...

Egitto:le carceri diventano mattatoi

Migliaia di detenuti cercano di evadere, centinaia di morti in strada. Carri armati anche a SharmMilano - Il coprifuoco di questa notte non ha sortito alcun effetto : si e' continuato a combattere e a manifestare nelle strade dei maggiori centri egiziani, nonostante il massiccio dispiegamento di mezzi blindati. Il caos e' ai massimi livelli, alcuni gruppi dell'esercito sparano sulla folla, altri si rifiutano di farlo e indietreggiano all'avanzare dei manifestanti, le comunicazioni telefoniche...

Asti, redditi consiglieri / Grizzanti (radicali): “Date il gettone di presenza a Bertolino!”

“Per alcuni consiglieri la legalità è un optional. Subito l’anagrafe pubblica degli eletti” Asti, 05 febbraio 2011 In seguito alla pubblicazione dei redditi dei consiglieri comunali e del Sindaco sull’albo pretorio online del sito del Comune di Asti, Salvatore Grizzanti (Associazione radicale Adelaide Aglietta – Radicali Italiani) ha dichiarato: I casi sono due: o il consigliere Bertolino non riceve neanche il gettone di presenza per le sedute del Consiglio comunale oppure egli non dichiara...

Aperitivo incontro di autofinanziamento con Marco Cappato

Mercoledì 9 Febbraio al Bar La Linea in Piazza Re Enzo, ci sarà un incontro aperitivo dell’associazione Radicali Bologna assieme a Marco Cappato e siete invitati tutti a partecipare.Questo evento è organizzato per cercare di finanziare le molteplici battaglie che ci caratterizzano. Ora vorremo ancora di più far emergere le nostre battaglie e accrescere la [...]

RICEVIAMO DA SMUG (SEXUAL MINORITIES UGANDA)

Come i nostri amici dovrebbero  rispondere all’assassinio di David Kato
Mercoledì 9 febbraio la Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni organizza a Torino una manifestazione per chiedere che il giorno della morte di Eluana Englaro non diventi la "Giornata nazionale degli Stati Vegetativi", come stabilito dal Governo, ma sia al contrario proclamata "Giornata della libertà di scelta sulla propria vita". Partecipano, tra gli altri, l'Associazione Radicale Adelaide Aglietta e la Cellula Coscioni di Torino.NO ALLA TORTURA DI STATO. PROCLAMIAMO...
Continua la mobilitazione contro il percorso del Gasdotto Snam, che dovrebbe bucare la dorsale appenninica. Dopo le mobilitazioni parlamentari, tra cui un’interrogazione della senatrice radicale Poretti, anche dagli amministratori locali arriva un’importante comunicazione. Da L’Aquila, comunicato del sindaco Cialente e dell’assessore Moroni “L’iniziativa promossa dall’Anci, che ha portato il consiglio nazionale ad approvare all’unanimità un [...]
Container con scorie radioattive fermo nel porto di Genova. Intervista a Susanna Mazzucchelli e sull'iniziativa radicale del 9 febbraio 2011 della Giornata della Libertà di scelta sulla propria vita http://www.radioradicale.it/scheda/320663Pubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: audio, radicali genova, container radioattivo voltri                          ...

Rifiuti, quel ciclo fragile

di Francesco Iacotucci da “Terra”, 5-02-2011 La risoluzione sulla crisi rifiuti campana approvata al parlamento europeo definisce dei chiari impegni per la regione e per le amministrazioni camere per la risoluzione della crisi rifiuti. L’ennesima crisi rifiuti incalzante in questi giorni però ha messo in secondo piano questa decisione del parlamento europeo, anzi, per alcuni è come una iattura, come se l’infrazione ed il rispetto delle leggi impedissero di uscire dall’emergenza. Le...