Notizie dalle associazioni
NOTIZIE RADICALI 06/07/2011 – Gente di cui Alfano si è dimenticato andando via
Debora Serracchiani, parlamentare europeo del Partito Democratico, ha pubblicato questo intervento nel blog che tiene su “Post”.
Nel nostro Paese ci sono emergenze che meritano la prima pagina e ci sono emergenze non meno gravi che, con rare quanto lodevoli eccezioni, proprio non riescono a trovare attenzione. È comprensibile che i cumuli di immondizie sulle strade di Napoli, i barconi che scaricano...
ASPETTIAMO NOTIZIE DA CORTE DEI CONTI SU “CASO PROCACCI” … E BISOGNA RIPUBBLICARE IL BANDO SUL BOLLETTINO UFFICIALE.
IlConsiglio Regionale ha approvato una riforma del Corecom (Comitatoregionale per le Comunicazioni) che porta il numero dei suoicomponenti da 8 a 3 e che prevede un taglio degli emolumenti. Ilpresidente, attualmente, percepisce il 65% dell’indennità delconsigliere regionale, da domani scenderà al 30%. Così icommissari, che passano dal 45% al 20%. In questo modo la spesaannuale...
Venezia 30 giugno 2011 - Veneto City, un’opera di grande impatto ambientale non può essere imposta, ma deve prevedere l’informazione e la consultazione dei cittadini nella definizione dello sviluppo del proprio territorio, con una interrogazione Elisabetta Zamparutti, deputato Radicale e membro della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati chiede ai ministri dell’Ambiente e delle Infrastrutture quali iniziative si intendano assumere per il rispetto delle procedure, a partire dalla...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
E’ scaduto il termine di due mesi che il sindaco di Roma ha, in base allo statuto, per rispondere alle interrogazioni popolari. Sono trascorsi infatti 60 giorni da quando come Radicali Roma abbiamo depositato sette interrogazioni popolari al sindaco con 1500 firme di cittadini romani. Alemanno purtroppo, abituato ad amministrare sistematicamente facendo ricorso a deroghe e proroghe, è già in violazione dello statuto.
Nelle...
Napoli, 06-07-2011
COMUNICATO STAMPA
L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” continua la mobilitazione straordinaria per l’amnistia e la riforma della giustizia.
Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione dichiara:”Anche stamattina abbiamo passato le prime ore del mattino presso il carcere di Poggioreale, dialogando con i familiari dei detenuti in attesa dei colloqui. Altri trenta cittadini si sono uniti alla azione nonviolenta dei Radicali e di Marco Pannella, in sciopero della fame...
La Feltrinelli | Librerie piazza Ravegnana, 1 Tel. 051 266891 Sabato 9 luglio ore 18.00 Incontro con Maria Antonietta Farina Coscioni autrice di Matti in libertà (Editori Riuniti) illustrato da Staino Intervengono Edoardo Camurri Carlo Lusenti Cesare Bondioli Dimenticati da [...]
Non possiamo che essere soddisfatti dell’ordine del giorno di iniziativa di Sergio Lo Giudice approvato dal Consiglio Comunale di Bologna. Ci auguriamo che la Giunta dia presto corso all’ordine del giorno attivando una anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati come strumento utile ai cittadini. Con questo ordine del giorno si è raggiunto un obiettivo che da molti anni è stato portato avanti anche dall’associazione radicale “Giorgiana Masi”. Desideriamo ricordare e...
Le scelte dei genitori non possono e non devono avere delle ricadute sui figli che si traducono in minori diritti e tutele. Bene quindi che questa legislatura Parlamento e Governo si stanno muovendo per porre termine alle discriminazioni tra i figli naturali e legittimi, una discriminazione lessicale che si porta dietro altre disparità in particolare sul riconoscimento, sulla legittimazione, sulla successione (i figli naturali possono essere liquidati in denaro e escluderli dall’eredità), sulla...
Ieri sera il Consiglio comunale di Saluzzo (Cn) ha approvato a maggioranza la delibera istitutiva ed il regolamento attuativo del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento. Su proposta della Giunta comunale, guidata dal dottor Paolo Allemano, e istruita dall’Assessore alle Pari Opportunità Marcella Risso e dalla Presidente della Commissione consiliare Emanuela Maggio, il testo giunto alla discussione rispecchia il modello già adottato dal Comune di Borgo san Dalmazzo (Cn). Gli...
Essendosi aperto un dibattito sulla disponibilità di spazi per inumazione e loculi nei cimiteri comunali, suggeriamo di inserire fra i temi la cremazione e la possibilità di realizzare un impianto crematorio a Rieti.
leggi tutto





















