Notizie dalle associazioni

Diritto d'autore Download illegale: provider Usa potranno bloccare la connessione Pianeta tech Il New York Times ha dato la notizia che la Recording Industry Association of America (Riaa) e la Motion Picture Association of America (Mpaa) hanno stretto un’alleanza con i principali fornitori di accesso alla Rete, per limitare il dilagare del file sharing e del download pirata. USA: la lotta alla pirateria passa dagli ISP, Internet Service Provider Hardware upgradeL'ultima battaglia contro...

Dinastie professionali nel 'belpaese'

Di Giulia Cortese.Decine di eccellenti laureati, potenziali professionisti che potrebbero contribuire a uno sviluppo economico e sociale del paese, restano tagliati fuori dal mercato del lavoro, da un lato a causa della crisi, dall'altro dalla clausura e dall'immobilismo degli Ordini professionali. Gli Ordini professionali italiani sono bloccati, chiusi in se stessi, non fanno gli interessi dei consumatori. La cosa più grave, però, è che la probabilità di superare l'esame per accedere ai vari...
Amnistia - iniziative dei Radicali in Liguria a sostegno dell'iniziativa non violenta di Marco Pannella (foto)  Pubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: fotografie, filmati, carceri, marco pannella, fai notizia, radicali genova, radicali genova iniziative, radicali genova tavoli                                   ...
5 ore di visita dalle 16 di sabato di  Riccardo Migliorati.Hanno coscientemente “disobbedito” alla prassi secondo cui le visite negli istituti penitenziari vengono sempre preannunciati con buon anticipo, proprio per avere la possibilità, nel rispetto delle prerogative riconosciute ai parlamentari, di avere una visione il più possibile veritiera ed originale dello stato del carcere di Spoleto, da tempo oggetto di denunce pubbliche (da parte dei radicali ma anche dei sindacati della...

Per la democrazia, la legalità, la giustizia: VenetoRadicale scrive ai Consigli Comunali

Gentile Sindaco, Assessora/e, Consigliera/e,come immagino saprà dal 20 aprile aprile Marco Pannella è in sciopero della fame per ottenere, attraverso la lotta nonviolenta, attenzione e soluzioni all'emergenza carceraria. Allo sciopero della fame hanno aderito oltre 15000 persone, di queste oltre 12000 sono detenuti e loro familiari, hanno aderito anche numerosi agenti penitenziari, direttori d'istituto, operatori carcerari, avvocati. Il Presidente della Repubblica Napolitano attraverso una...

Per la democrazia, la legalità, la giustizia: VenetoRadicale scrive ai Consigli Comunali

Gentile Sindaco, Assessora/e, Consigliera/e,come immagino saprà dal 20 aprile aprile Marco Pannella è in sciopero della fame per ottenere, attraverso la lotta nonviolenta, attenzione e soluzioni all'emergenza carceraria. Allo sciopero della fame hanno aderito oltre 15000 persone, di queste oltre 12000 sono detenuti e loro familiari, hanno aderito anche numerosi agenti penitenziari, direttori d'istituto, operatori carcerari, avvocati. Il Presidente della Repubblica Napolitano attraverso una...

Lavello, 8 luglio 2011: Un telegramma per il Sostituto procuratore Renato Arminio

Nuova TV, 9 luglio 2011: Intervista a M.Bolognetti

C come Carcere

Di Emma Bonino.Da Alfabeto Bonino.Lo stato di sovraffollamento delle carceri è innegabile e intollerabile. Lo stato di scarsezza di personale penitenziario è altrettanto innegabile, abbiamo milioni di processi pendenti ed è indubbio che serva una riforma urgente del codice, promessa dal governo da lungo tempo, e credo che l'inizio di questa riforma debba passare da una soluzione come l'amnistia.[...] In Italia c'è già un'amnistia di fatto, che passa per le prescrizioni. Un'amnistia senza regole...
Il Governo italiano non ha ancora versato al Fondo Globale per la Lotta contro l’AIDS, la Tubercolosi e la Malaria i contributi promessi per il 2009 e il 2010 e non ha assunto alcun impegno finanziario per il triennio 2011-2013. Lettera aperta della società civile italiana. In vista della VI Conferenza IAS su Patogenesi, Trattamento e Prevenzione dell’HIV – la più grande riunione scientifica mondiale sull’HIV/AIDS - che si svolgerà a Roma dal 17 al 20 luglio 2011, il Forum della società civile...