Notizie dalle associazioni

Carceri: sindaco Genova sostiene iniziativa Marco Pannella

http://radicaligers.splinder.com/post/24927854/carceri-sindaco-genova-sostiene-iniziativa-marco-pannellaPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: carceri, marco pannella, fai notizia                                                     ...

Referendum Acquasola respinto, Comitato: “Il Comune ha paura dei cittadini”

http://radicaligers.splinder.com/post/24927788/referendum-acquasola-respinto-comitato-il-comune-ha-paura-dei-cittadiniPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: acquasola, fai notizia, radicali genova                                                  ...
Padova 7 luglio 2011. La discussione della legge sul testamento biologico è ripresa in questi giorni alla Camera dei Deputati e si ripropone anche a Padova la possibilità di votare in consiglio comunale l’istituzione di un registro delle dichiarazioni anticipate di volontà, un argomento assai vivo tra i cittadini, ma che non raccoglie altrettanto interesse nella maggioranza che governa il Comune, tanto che da due anni non riesce ad affacciarsi all’aula del parlamentino di Palazzo Moroni...

“Amnistia per la Repubblica: tavolo davanti al Carcere di Marassi sabato 9-7″

Sabato 9-7 a Genova dalle 9 alle 14 i Radicali saranno presenti davanti al Carcere di Marassi  per sostenere l’iniziativa di Marco Pannella e di oltre 20.000 cittadini italiani a favore dell’Amnistia e della riforma della giustizia, affinchè l’Italia torni ad essere una Democrazia ed uno Stato di Diritto. per informazioni e per partecipare:  Associazione Radicale Graf  -  Gian Piero Buscaglia   3297216116    postagraf@mail.com

Asti, domani ultimo tavolo estivo di raccolta firme su proposta restituzione contributi silenti

Domani si concluderà la mobilitazione estiva dei Radicali astigiani in merito alla raccolta di adesioni all’appello per la restituzione dei cosiddetti contributi “silenti” a precari, disoccupati e liberi professionisti ovvero di quei contributi previdenziali versati che non abbiano dato luogo alla maturazione di un corrispondente trattamento pensionistico. I Radicali saranno presenti con un tavolo di raccolta firme in piazza Alfieri (Portici Anfossi) dalle 16:30 alle 18:30.

Grizzanti (radicali): iniziativa grillina puzza di voto di scambio

Asti, 08 luglio 2011 Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (Radicali Italiani): Sono rimasto stupito nel leggere dell’iniziativa del Movimento 5 Stelle Progetto famiglie leggere, ma come? Proprio gli “anti-casta” ed “anti-partitocrazia” grillini si cimentano nella più bieca delle pratiche partitocratiche? Infatti, forse non se ne sono accorti neanche loro, ma questo progetto puzza di voto di scambio. Come chiamare altrimenti un partito che presta soldi a chi vuole aprire un negozio? Chi...

“Amnistia è Giustizia”. 10 luglio, manifestazione a Napoli

Cari amici e compagni, continua la mobilitazione straordinaria a sostegno della iniziativa nonviolenta di Marco Pannella, in sciopero della fame dal 20 aprile per una “Amnistia per la democrazia”. Questa settimana abbiamo raccolto altre 59 adesioni al digiuno collettivo, continuando nella azione di dialogo con i parenti dei detenuti di Poggioreale. Domenica 10 luglio, dalle 10.00 alle 13.00 è convocata una manifestazione in via Scarlatti. Siete tutti invitati a partecipare.

C'eravamo tanto odiati... - "Digitale e potere" - Rassegna dell'8 luglio

  Diritto d'autore C’eravamo tanto odiati... Pmi-dome Pace fatta tra AgCom e il Web? Solo in apparenza; il problema di fondo rimane.   SIAE: AGCOM difende la legalità Punto Informatico Anche la Società Italiana degli Autori ed Editori entra nella polemica. La delibera dell'Authority non lede la libertà della Rete ma si impegna a combattere chi si arricchisce a danno dei produttori di opere.   Luci ed ombre della Delibera AgCom ITespresso.it I passi...

gli effetti su Rieti del referendum elettorale proporzionale

Non è difficile pensar male dell'attuale legge elettorale, se anche il suo estensore la chiamò "una porcata"; in che direzione però modificarla? Le ipotesi sono tante e le più distanti fra loro sono proprio quella radicale e quella proposta in questi giorni da un referendum abrogativo parziale. leggi tutto

Sul fronte della tutela ambientale, l’Italia è uno stato canaglia.

Diciamocelo: sul fronte della tutela ambientale, l’Italia è uno stato canaglia. Non solo recepiamo con disarmante e puntuale ritardo tutte le direttive emanate dall’Unione Europea, ma anche quando le recepiamo quelle direttive restano lettera morta, meri suggerimenti... (Continua) Continua a leggere→