Notizie dalle associazioni
Leggi anche Stato Quotidiano
ore 21.00 - Parco 11 Settembre ex manifattura tabacchi entrate da Via Azzo Gardino, Via Riva di Reno, 72 e da Via del Castellaccio Associazione politica Progrè - Associazione Radicali Bologna Proiezione del video: SE TU VIVESSI IN UNA CELLA – una videoinchiesta di Progrè presentazione di Emanuele Picotti, Associazione Progré Dibattito: “Illegalmente carcere” Un [...]
Il 14 luglio a Bologna, come in altre città d’Italia, si svolgerà una mobilitazione sulla tragedia delle carceri italiane: ore 11.00 piazza Maggiore – Associazione Radicali Bologna Manifestazione per l’amnistia In piazza Maggiore, sotto un cappio si ricorderà la tragedia degli ottocentoquaranta detenuti morti dal 2002 a oggi, per denunciare le condizioni di tortura a cui sono [...]
Diritto d'autore
La tutela del copyright nel mondo: i casi Usa, Francia, Uk e Italia ITespresso.it
Non ci sono solo la Delibera AgCom in Italia e la Legge Hadopi (la legge dei tre colpi) in Francia. Negli Stati uniti l’accordo fra Riaa, Mpaa e Internet service provider (Isp) rappresenta una svolta rispetto al Dmca (Digital Millennium Copyright act). E la Gran Bretagna ha introdotto il Digital Economy Act.
Internet lento in Italia e in Usa: i motivi delle “punizioni”...
Grizzanti: catastrofe umanitaria, chi se ne lava le mani, è complice.
Asti, 12 luglio 2011
Giovedì 14 dalle ore 20:00 davanti all’ingresso della Casa circondariale di Asti in frazione Quarto Inferiore i Radicali astigiani terranno un presidio a sostegno della lotta nonviolenta di Marco Pannella, giunto oggi all’83° giorno di sciopero della fame, per chiedere un’amnistia “per la Repubblica” di fronte ad una situazione di illegalità che vede come primo delinquente proprio lo Stato che viola le...
Il sindaco Alemanno, troppo impegnato a girovagare di notte in moto, non ha ancora risposto alle 7 interrogazioni popolari da noi depositate due mesi fa con 1500 firme di cittadini romani.
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
I dati ufficiali dello studio condotto sugli effetti dell’ordinanza antiprostituzione a Milano hanno rivelato che questo strumento è inefficacie, anzi controproducente. La percentuale di multe pagate è inferiore al 10% mentre l’unico effetto...





















