Notizie dalle associazioni

Napoli, 14 luglio 2011. Manifestazione per l’amnistia e la giustizia.

Napoli, 13-07-2011 COMUNICATO STAMPA Giovedì 14 luglio, a Napoli, presso il carcere di Poggioreale, dalle ore 7.00 alle 10.00 è convocata una manifestazione per l’amnistia e la riforma della giustizia. Manifestazioni analoghe si svolgeranno davanti agli Istituti Penitenziari delle principali città italiane (Milano, Torino, Bologna, Genova, Verona, Asti, Caserta ed altre). Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per la grande Napoli” dichiara:  “Il sovraffollamento e le carenze...
Il sindaco Alemanno, troppo impegnato a girovagare di notte in moto, non ha ancora risposto alle 7 interrogazioni popolari da noi depositate due mesi fa con 1500 firme di cittadini romani. Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma I dati ufficiali dello studio condotto sugli effetti dell’ordinanza antiprostituzione a Milano hanno rivelato che questo strumento è inefficacie, anzi controproducente. La percentuale di multe pagate è inferiore al 10% mentre l’unico effetto...

10 luglio 2011, Radical Bar. Amnistia legale o amnistia di classe?

Mariangela Pisano, tesoriera dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha partecipato alla trasmissione di tv radicale discutendo di amnistia e giustizia con Irene Testa,  Marco Marchese, Gianni Colacione. Ha moderato i lavori Roberto Mancuso. Condividi
Il Vaticano, che un giorno sì e l’altro pure,  esprime giudizi di odio, fanatismo e pregiudizio  contro le persone omosessuali, e questo sarebbe veramente un caso paranoide da studiare, all’Onu si allea su molti temi con i peggiori paesi dittatoriali, criminali e corrotti; paesi responsabili delle peggiori violazioni  dei diritti umani, dalla tortura alla pena di morte. Rome, 11 luglio 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti La posizione del Vaticano in...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma I dati ufficiali dello studio condotto sugli effetti dell’ordinanza antiprostituzione a Milano hanno rivelato che questo strumento è inefficacie, anzi controproducente. La percentuale di multe pagate è inferiore al 10% mentre l’unico effetto registrato dagli operatori sociali è il temporaneo spostamento verso la periferia del fenomeno e l’aumento di episodi di violenza legati alla prostituzione. Nel frattempo il...
Il contratto consiste nella creazione di un presidio manutentivo e di pronto intervento presso Palazzo Marini 4. Per vedere direttamente il documento, clicca qui. Per vedere tutti i documenti pubblicati, vai alla sezione Parlamento Wikileaks.

Amnistia, legalità, giustizia, diritti umani: sit in davanti al carcere di Venezia

Continua l'impegno dell'Associazione VenetoRadicale per sostenere la lotta di Marco Pannella in sciopero della fame dal 20 aprile per l'aministia, per richiamare l’attenzione sulla necessità e l’urgenza di affrontare la crisi della giustizia e l’emergenza carceraria nonché sulla necessità di porre fine al silenzio dell’informazione che impedisce un dibattito democratico su questi, come su altri, grandi temi.Giovedì 14 luglio, anniversario della presa della bastiglia, saremo ancora una volta...

Amnistia, legalità, giustizia, diritti umani: sit in davanti al carcere di Venezia

Continua l'impegno dell'Associazione VenetoRadicale per sostenere la lotta di Marco Pannella in sciopero della fame dal 20 aprile per l'aministia, per richiamare l’attenzione sulla necessità e l’urgenza di affrontare la crisi della giustizia e l’emergenza carceraria nonché sulla necessità di porre fine al silenzio dell’informazione che impedisce un dibattito democratico su questi, come su altri, grandi temi.Giovedì 14 luglio, anniversario della presa della bastiglia, saremo ancora una volta...

Carceri, conferenza stampa per l’amnistia e presidio di fronte alla Rai

Domani, giovedì 14 luglio, si terranno a Torino due appuntamenti a sostegno dell’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella per chiedere di affrontare immediatamente la crisi della giustizia e l’emergenza del sovraffollamento delle carceri e che il Governo e il Parlamento aprano un dibattito, per accogliere o respingere le proposte dei Radicali sull’amnistia, e per trovare con urgenza soluzioni alla realtà letteralmente criminale della gestione delle carceri italiane. Ore 12:30, presso la...
Il documento con le regole per un efficace contrasto all’infezione da Hiv è stato presentato all’Istituto Superiore di Sanità il 12 luglio 2011 dal Forum della società civile italiana sull’Hiv/Aids. L'associazione radicale Certi Diritti sottoscrive la 'Dichiarazione di Roma' presentata dal Forum della società civile italiana sull’Hiv/Aids, un gruppo di tredici sigle che ha organizzato martedì 12 luglio all’Istituto Superiore di Sanità il convegno “1981-2011 30 anni di pandemia Aids; l’...