Notizie dalle associazioni
CARCERI:RADICALI,AL VIA PROCESSO ISMAIL,CASO CUCCHI VELLETRI EX DETENUTO PICCHIATO, A GIUDIZIO CINQUE AGENTI PENITENZIARI (ANSA) ROMA, 14 LUG - Si e' aperto stamani a Velletri il processo a carico dei cinque agenti di polizia penitenziaria accusati di intralcio alla giustizia, violenza privata e lesioni gravi, commessi in danno dell'ex detenuto tunisino Ismail Ltaief. Lo rendono noto la segretaria dell'associazione radicale 'Il Detenuto Ignoto' Irene Testa e il legale del tunisino, Alessandro...
Ansa, 13 luglio 2011 “Vorrei presentare un’interrogazione su una questione che andrebbe chiarita: quella delle cucine delle carceri. Sembra che l’appalto sia stato vinto da una sola ditta per tutta Italia che, con 3,8 euro, fornisce a ogni detenuto colazione, pranzo e cena. Come fanno non si sa... avranno qualche santo...”. Così la deputata radicale Rita Bernardini è intervenuta alla conferenza sulla vicenda di Ismail Ltaief, “nuovo caso Cucchi del carcere di Velletri”. “Il guadagno di questa...
Da vanerdì 15 a domenica 17 luglio, Certi Diritti terrà un seminario con i membri del direttivo ed esperti legali per organizzare le prossime campagne contro la sessuofobia e per il superamento delle diseguaglianze.
Roma, 15 luglio 2011
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2011 l’Associazione Radicale Certi Diritti terrà a Dorio (Lecco) un Incontro-Seminario con il Segretario, il Tesoriere e i membri del Direttivo alla presenza di esperti legali. I temi che verranno affontati...
Da vanerdì 15 a domenica 17 luglio, Certi Diritti terrà un seminario con i membri del direttivo ed esperti legali per organizzare le prossime campagne contro la sessuofobia e per il superamento delle diseguaglianze.
Roma, 15 luglio 2011
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2011 l’Associazione Radicale Certi Diritti terrà a Dorio (Lecco) un Incontro-Seminario con il Segretario, il Tesoriere e i membri del Direttivo alla presenza di esperti legali. I temi che verranno affontati...
Da vanerdì 15 a domenica 17 luglio, Certi Diritti terrà un seminario con i membri del direttivo ed esperti legali per organizzare le prossime campagne contro la sessuofobia e per il superamento delle diseguaglianze.
Roma, 15 luglio 2011
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2011 l’Associazione Radicale Certi Diritti terrà a Dorio (Lecco) un Incontro-Seminario con il Segretario, il Tesoriere e i membri del Direttivo alla presenza di esperti legali. I temi che verranno affontati...
Da vanerdì 15 a domenica 17 luglio, Certi Diritti terrà un seminario con i membri del direttivo ed esperti legali per organizzare le prossime campagne contro la sessuofobia e per il superamento delle diseguaglianze.
Roma, 15 luglio 2011
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2011 l’Associazione Radicale Certi Diritti terrà a Dorio (Lecco) un Incontro-Seminario con il Segretario, il Tesoriere e i membri del Direttivo alla presenza di esperti legali. I temi che verranno affontati...
di Francesco Iacotucci da “Terra”, 14-07-2011
Il decreto rifiuti va bene così, questo il parere della commissione ambiente riunitasi martedì a Roma.
Inascoltate le richieste della Campania e del Capo dello Stato che pochi giorni prima ebbe a dire, firmando il decreto che “nel testo approvato ieri dal Consiglio dei ministri non appare rispondente alle attese e tantomeno risolutivo, il Capo dello Stato auspica che il Governo adotti ogni ulteriore intervento necessario per assicurare l...
L'Associazione Radicale Certi Diritti insieme alle associazioni lgbt(e) e a parlamentari di diversi gruppi seguirà i lavori dell'aula da Piazza Montecitorio dalle ore 15 con un sit-in e una maratona oratoria per chiedere al Parlamento un segnale forte contro l'omofobia e la transfobia. Lo slogan: 'Legge incostituzionale? Omofobia parlamentare'.
Roma, 14 luglio 2011
E’ previsto per martedì 19 luglio dalle ore 15 il voto sulla proposta di legge contro l'omofobia che introduce l’aggravante per i...
Dichiarazione Irene Testa, Segretaria dell'Associazione Radicale il Detenuto Ignoto, e dell'avvocato Alessandro Gerardi, difensore di Ismail Ltaief Questa mattina a Velletri si è aperto il processo a carico dei cinque agenti di polizia penitenziaria accusati di intralcio alla giustizia, violenza privata e lesioni gravi, commessi in danno dell'ex detenuto tunisino Ismail Ltaief. In aula erano presenti tre dei cinque imputati (l'ispettore capo Pagani e gli assistenti capo Cresce e Pirolozzi). A...
Prevenzione, ricerca e finanziamenti, contrasto allo stigma, informazione e vigilanza sull'attività governativa. Questi sono i punti per il quale, nel nostro piccolo, si è deciso di sottoscrivere e dare attuzione della Dichiarazione di Roma sull'Hiv/Aids.
Riguardo il testo, ricco di spunti condivisibili, non lo si può unicamente sottoscrivere senza un impegno concreto che ne consegua. L'argomento è complesso, le speranze sono al minimo storico, le persone affette sono deluse e talvolta irritate...





















