Notizie dalle associazioni
Di Giulia Cortese.E così, tutto in una notte, è accaduto che una norma approvata di nascosto da tutti i partiti del paese gonfierà (ulteriormente) il portafoglio dei politici. Si tratta di una manovra blindata, o meglio quasi su tutto, perché di fatto è saltata solo di un punto: quello dei tagli ai costi della politica.Tutto questo mentre negli Stati Uniti, Obama cerca di colmare il debito del suo paese invitando ciascuno dei suoi politici a prendersi le loro responsabilità rinunciando alle...
Lunedì prossimo, 18 luglio, ultime mosse di una vicenda giudiziaria che coinvolge la Regione Veneto attraverso un suo esponente, l'ex assessore regionale all'Ambiente Giancarlo Conta ed oggi consigliere Pdl. Un caso avviato a dicembre 2010 dalla Procura di Venezia che ha chiesto 8 mesi di reclusione per il politico veronese poichè avrebbe omesso il rispetto del Piano Regionale di Risanamento e Tutela dell Aria. Si tatta delle famose polveri sottili, regolate da una direttiva europea e da un...
Lunedì prossimo, 18 luglio, ultime mosse di una vicenda giudiziaria che coinvolge la Regione Veneto attraverso un suo esponente, l'ex assessore regionale all'Ambiente Giancarlo Conta ed oggi consigliere Pdl. Un caso avviato a dicembre 2010 dalla Procura di Venezia che ha chiesto 8 mesi di reclusione per il politico veronese poichè avrebbe omesso il rispetto del Piano Regionale di Risanamento e Tutela dell Aria. Si tatta delle famose polveri sottili, regolate da una direttiva europea e da un...
Vi riportiamo una mozione approvata lo scorso 28 giugno 2011 dal Consiglio Provinciale fiorentino sul garante regionale dei detenuti e sulla convocazione di un Consiglio Provinciale straordinario sulla situazione delle carceri della Provincia di Firenze.
Mozione della VI.a commissione consiliare sul Garante regionale dei detenuti
Il Consiglio Provinciale
Denuncia il grave sovraffollamento, le carenze di risorse economiche e di personale di Polizia Penitenziaria e sanitario, lo stato di degrado...
Di Anita Chiazzo, da “Roma”, 15-07-2011
Celle che dovrebbero contenere sei persone arrivano ad ospitarne fino a dieci. Fino ad arrivare a quattordici detenuti per stanza, come nel caso del padiglione “Napoli”, del più grande istituto di pena campano, quello di Poggioreale. Ma visto che la disorganizzazione quando si tratta di carceri è notevole, ce ne sono ance di costruiti ma praticamente vuoti e di altri che da tempo si dovrebbero costruire come a Nola o allargare, a Napoli. Nel frattempo...
Da “Cronache di Napoli”, 15-07-2011
Si è svolta davanti al carcere di Poggioreale una manifestazione per l’amnistia e la riforma della giustizia, convocata da Radicali Italiani e dall’associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli spiega: “Il sovraffollamento e le carenze strutturali del carcere di Poggioreale rendono incompatibile la condizione di detenzione con il rispetto dei diritti umani. Da oltre un mese i...
DA VENERDI’ 15 A DOMENICA 17 LUGLIO, CERTI DIRTITI TERRA’ U N INCONTRO-SEMINARIO CON I MEMBRI DEL DIRETTIVO ED ESPERTI LEGALI PER MEGLIO ORGANIZZARE LE PROSSIME CAMPAGNE CONTRO LA SESSUOFOBIA E PER IL SUPERAMENTO DELLE DISEGUAGLIANZE.
Roma, 15 luglio 2011
Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2011 l’Associazione Radicale Certi Diritti terrà a Dorio (Lecco) un Incontro-Seminario con il Segretario, il Tesoriere e i membri del Direttivo alla...
Amnistia! Amnistia! Gridavano i militanti Radicali ieri sera sotto le mura del carcere di Santa Maria Maggiore a Venezia. Amnistia per la Repubblica, per il ripristino della legalità, per lo stato di diritto, per il rispetto delle leggi e del dettato costituzionale. Amnistia perchè questo paese torni ad avere una parvenza da stato democratico. Mentre ancora una volta i Radicali, a Venezia come nel resto del paese, erano impegnati a cercare di richiamare l'attenzione di un sistema politico e...





















