Notizie dalle associazioni
Pari Opportunità. La norma contro le discriminazioni (e la violenza) sui gay dovrebbe arrivare a Montecitorio appena archiviato il biotestamento. Ma non ha i numeri per passare. Concia: "Pronti a proporre un'iniziativa popolare". Di Angela Gennaro - Il Riformista 12 luglio 2011
Attesa in aula a Montecitorio in questi giorni, la discussione sulla proposta di legge sull'omofobia, slitta ancora di una settimana. L'appuntamento, salvo sorprese, è per martedì prossimo, archiviato - e mandato al...
Diritto d'autore
60 giorni di buio: un horror by Agcom Il Fatto Quotidiano
“Quanto torni a casa, picchia tua moglie: tu non sai perché le dai, ma lei potrebbe sapere perché le prende. Nel frattempo, sforzati di costruire una relazione più stabile con le amanti”. Queste, in soldoni, le minacce contenute nello schema di regolamento in materia di tutela del diritto d’autore, approvato da AGCOM, a braccetto con i produttori di contenuti multimediali, lo...
IL MESSAGGERO VENETO (Provincia) 13/07/2011 – Bio-testamento, critiche al Comune da Cenni (Radicali)
GRADISCA – Continua il botta e risposta a distanza fra Lorenzo Cenni, rappresentante dell’associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione”, e l’amministrazione comunale gradiscana. Nell’occasione Cenni torna alla carica sottolineando come nella seduta consiliare del 15 giugno scorso «si è deciso di non decidere sulla questione del registro dei testamenti biologici».
La...
A Giugno, durante una riunione dei capigruppo del consiglio comunale, a Gradisca d’Isonzo si è deciso di non decidere sulla questione del registro dei testamenti biologici.
In pratica, invece di mettere in atto una decisa ed immediata azione di riattivazione del registro che tuttora è sospeso, il Consiglio Comunale ha scelto di temporeggiare rinviando la decisione a settembre dopo un ipotetico vertice con il Presidente della Provincia di Gorizia Enrico Gherghetta, durante il quale si...
Genova 12 giugno 2011 una delegazione Radicale guidata dal Senatore Marco Perduca ha visitato l'istituto penitenziario di Marassi. La delegazione Radicale, guidata dal Senatore Marco Perduca e formata da Susanna Mazzucchelli, segretaria dell'associazione Radicali Genova, Walter Noli, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, Stefano Petrella e Laura Agnese, ha visitato, per oltre tre ore, l'istituto penitenziario di Marassi. La visita ispettiva è avvenuta all'82esimo giorno di...
VI INVIO IL RESOCONTO DELLA VISITA ISPETTIVA EFFETTUATA QUESTA MATTINA DALLA DELEGAZIONE RADICALE GUIDATA DAL SENATORE RADICALE MARCO PERDUCA
GRAZIE E BUON LAVORO
Susanna Mazzucchelli
Segretario Associazione Radicali Genova
phone +39.3396180810
e- mail: susanna.mazzucchelli@gmail.com
CARCERI/MARASSI: SOVRAFFOLLAMENTO, CALDO E MANCANZA MISURE ALTERNATIVE MINANO SICUREZZA E LEGALITA'.
AMMINISTRAZIONE E FAMIGLIARI DETENUTI IL 26 MANIFESTERANNO CON RADICALI
La delegazione Radicale, guidata...
http://radicaligers.splinder.com/post/25012574/genova-12711-visita-dei-radicali-al-carcere-di-marassi-rassegna-stampaPubblicato da MrHeartbeat | Commenti
Tag: carceri, radicali italiani, fai notizia, radicali genova, radicali genova iniziative
...
Il Vaticano, che un giorno sì e l’altro pure, esprime giudizi di odio, fanatismo e pregiudizio contro le persone omosessuali, e questo sarebbe veramente un caso paranoide da studiare, all’Onu si allea su molti temi con i peggiori paesi dittatoriali, criminali e corrotti; paesi responsabili delle peggiori violazioni dei diritti umani, dalla tortura alla pena di morte.
Rome, 11 luglio 2011
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti
La posizione del Vaticano in...
Il documento con le regole per un efficace contrasto all’infezione da Hiv è stato presentato all’Istituto Superiore di Sanità il 12 luglio 2011 dal Forum della società civile italiana sull’Hiv/Aids.
L'associazione radicale Certi Diritti sottoscrive la 'Dichiarazione di Roma' presentata dal Forum della società civile italiana sull’Hiv/Aids, un gruppo di tredici sigle che ha organizzato martedì 12 luglio all’Istituto Superiore di Sanità il convegno “1981-2011 30 anni di pandemia Aids; l’...





















