Notizie dalle associazioni
Venerdì 8 agosto, dalle ore 7 Maria Grazia Lucchiari, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, e il Dott. Diego Silvestri, iscritto a Radicali Italiani, saranno ospiti della trasmissione "TV7 alle 7" per parlare di testamento biologico alla luce anche della sentenza del giudice trevigiano Clarice Di Tullio che ha firmato un decreto con il quale concede a una donna di 48 anni, colpita da una gravissima malattia degenerativa, la possibilità di rifiutare le cure.Partecipa alla...
Venerdì 8 agosto, dalle ore 7 Maria Grazia Lucchiari, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, e il Dott. Diego Silvestri, iscritto a Radicali Italiani, saranno ospiti della trasmissione "TV7 alle 7" per parlare di testamento biologico alla luce anche della sentenza del giudice trevigiano Clarice Di Tullio che ha firmato un decreto con il quale concede a una donna di 48 anni, colpita da una gravissima malattia degenerativa, la possibilità di rifiutare le cure.Presente in studio anche...
http://radicaligers.splinder.com/post/25385360/articoli-de-il-secolo-xix-su-carcere-marassi
Stamattina il CIPE si è espresso nuovamente, confermando a distanza di un anno lo stanziamento dei 234,6 milioni di euro in project financing per la c.d. “Bretella Campogalliano-Sassuolo”, ovvero un’autostrada che collegherebbe il Distretto Ceramico all’innesto A1/A22 per totali 15 km, alla modica cifra di 15 milioni/km in quota pubblica.
Quello che il Ministro Matteoli sa benissimo, richiamato anche da un’interrogazione parlamentare dei deputati radicali, è che esiste oramai da tanti anni una...
da www.napolionline.org. 03-08-2011
Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso contro la procedura di gara per il termovalorizzatore di Napoli est presentato dalla Neam, societa’ di scopo varata da Asia, azienda speciale del Comune addetta all’igiene della citta’.
Il ricorso e’ stato giudicato infondato e quindi rigettato. Alla luce delle leggi attuali in materia di ciclo dei rifiuti, infatti, in base alle quali spetta alle Province gestire gli impianti, e ai Comuni la raccolta e il trasporto, il...
Dichiarazione di Liliana Chiaramello segretaria di radicaliperugia.org e di Andrea Maori, tesoriere di radicaliperugia.org Un ennesimo atto di denuncia delle drammatiche condizioni in cui versano i penitenziari umbri. Questa volta è stato un 36enne originario di Rieti a togliersi la vita ieri sera nel carcere di Capanne, a Perugia, inalando gas da una bomboletta nel [...]
Silvio Viale
“Eugenia Roccella sbaglia ad imporre in nome della propria fede scelte personali di fine vita a persone di altre fedi. La libertà di scelta è un bene assoluto che va rispettato.”
Questa la replica di Silvio Viale, il medico radicale presidente di Radicali Italiani e dirigente dell’Associazione Luca Coscioni, alle parole di Eugenia Roccella sul caso di Treviso.
Silvio Viale ha proseguito:
“La nuova legge contro il testamento biologico e per la sofferenza di regime creerà una...
SANITA’/RADICALI: IL NEO-ASSESSORE MONFERINO RISOLVERA’ IL SUO CONFLITTO D’INTERESSI DIMETTENDOSI DAI VARI CDA? IL SUO COMPITO NECESSITA DI UN IMPEGNO ESCLUSIVO IN REGIONE PIEMONTE.
Giulio Manfredi (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta):
Basta un rapido giro su Internet per scoprire che il neo-assessore alla Sanità regionale del Piemonte, Paolo Monferino, è “membro dei Consigli di Amministrazione di CNH (Case New Holland), Ferrari S.p.A., Toro Assicurazioni S.p....
di rc, da “Cronache di Napoli”, 3-08-2011
Ci risiamo, ancora caos si è registrato ieri mattina per lo sgombero dell’ex autoparco di via Brin a Napoli per permettere la bonifica della zona che ospiterà il sito di trasferenza temporaneo dei rifiuti voluto dal sindaco De Magistris. Alla presenza della polizia municipale, giunta con una cinquantina di mezzi tra auto e motociclette, alcuni uomini in borghese hanno rimosso energicamente gli extracomunitari: lo sgombero è terminato intorno...
Diritto d'autore Agcom dialoga, sarà vero? Il Fatto Quotidiano Lo schema di regolamento sul diritto di autore in Rete? Da discutere prima dell'approvazione, su un forum tra gli addetti ai lavori e grazie ai contributi degli utenti dei social network. E' quanto ha annunciato ieri l'Agcom nel lancio della sua ultima newsletter. La vera notizia è l'intenzione dell'Autorità di accogliere i commenti e le osservazioni del popolo della Rete." AGCOM: online la newsletter Agcom "E' uscito il...





















