Notizie dalle associazioni
“Vi sono due Coppola, uno quello che in Regione mette le mani nelle tasche dei piemontesi, l’altro quello che in Comune chiede di non mettere le mani nelle tasche dei torinesi. Ahimè, piemontesi anche loro.”
Questa la dichiarazione del consigliere comunale radicale Silvio Viale, eletto a Torino nelle liste del PD, dopo aver letto che Michele Coppola, nella veste di Consigliere Comunale ed ex candidato a Sindaco, chiede preventivamente di non aumentare le tariffe a Torino, noncurante di quello...
ABORTI E NATI IN CALO, OBIETTORI NO.
“Come è ormai consuetudine la Relazione Annuale del Ministro Sacconi sulla legge 194/78 viene consegnata al Parlamento con molto ritardo e durante le ferie. Quest’anno, poi, in modo quasi anonimo, nonostante il boom di RU486, sul sito del ministero.”
E’ con questa premessa che il ginecologo torinese Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, ha accolto la relazione sulla legge 194/78 che il ministro Sacconi ha presentato ieri al Parlamento con un...
Radicali lucani: in Val d'Agri superati i limiti di legge per inquinanti
(ADNKRONOS, 4 agosto)
Petrolio, oltrepassate soglie inquinanti
(ADNKRONOS, 5 Agosto)
Basilicata. Viggiano:Gli effetti collaterali delle estrazioni petrolifere
(Agenzia radicale, 5 agosto)
Latronico, 4 agosto 2011
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
Nell’ambito del Piano di monitoraggio delle acque sotterranee, effettuato dall’Arpab sui piezometri presenti nell’area del Centro oli Eni di Viggiano, l’Agenzia per l’ambiente ha riscontrato a giugno 2011 il superamento delle concentrazioni soglia di alcuni inquinanti(Benzene, Toluene, Manganese), dandone comunicazione, in base a quanto previsto dall’art. 244 del Decreto...
Latronico, 1 agosto 2011
Bolognetti: Sindaco Stefano, onori il suo ruolo di garante della salute pubblica e garantisca il diritto a conoscere per deliberare
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
Mentre cittadini e associazioni ambientaliste continuano a segnalare l’emissione in atmosfera di sostanze tossiche, provenienti dalle raffinerie Eni di Taranto, il primo cittadino Stefano sembra essere stato colto da un grave attacco di afasia. Giover...
Di Luigi Einaudi.Da Prediche inutili.«La soluzione si trascina»; «il problema, una volta posto, deve essere risoluto»; «urge, non si può tardare ad affrontare la questione». Chi legga queste e simiglianti sentenze pensa: perché il governo, perché il parlamento, perché il ministro competente, tardano tanto? Codesti frettolosi non riflettono: è questo davvero non uno dei tanti, ma il problema; e come accade che di volta in volta, ogni giorno diversi, tanti siano i problemi urgenti, dei quali la...
intervento dell’Assessore della Provincia di Genova Milò Bertolotto pubblicato sul Secolo XIX domenica 7-8-2011 a pagina 55





















