Notizie dalle associazioni
IL PICCOLO (Trieste) 13/08/2011 – La nomina di Panzini divide Trieste cambia
Clara Comelli, presidente della lista per Cosolini, critica l’indicazione del segretario in PromoTrieste
La radicale Clara Comelli, presidente della lista “Trieste cambia con Cosolini”, dissente sulla nomina di Massimo Panzini in PromoTrieste fatta dal primo cittadino in persona. Una nomina del suo collaboratore in campagna elettorale, che affianca Comelli al vertice della lista in qualità di segretario. Una...
Di Marco del Ciello.I provvedimenti annunciati dal Governo proprio in queste ore hanno riaperto un dibattito antico quanto la Repubblica. Risale infatti addirittura alla Costituente il primo confronto pubblico sull'opportunità di abolire le province. Vedremo se, almeno questa volta, alle parole seguiranno anche i fatti, ma vale la pena di ricapitolare i motivi per cui le province andrebbero non solo diminuite nel numero, come si propone il Governo, ma proprio eliminate.Tutte le funzioni...
“La manovra del governo, al di là del giudizio di merito sui singoli provvedimenti, dimostra la cronica inadeguatezza di questo centrodestra che ha spocchiosamente sottovalutato la crisi e che per anni ha propinato inutili provvedimenti da presa in giro. Oggi i nodi vengono al pettine.”
Questa la dichiarazione del presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, che ha proseguito:
“Berlusconi paga oggi, e farà pagare molto più duramente agli italiani, la mancanza di coraggio e il tradimento...
Comunicato dell'associazione Radicali Catania Roma, 13 agosto 2011 GIUSTIZIA E CARCERI, DA MEZZANOTTE 24 ORE DI SCIOPERO DELLA FAME E DELLA SETE PER CHIEDERE LA CONVOCAZIONE STRAORDINARIA DEL PARLAMENTO Hanno aderito anche i direttori delle carceri di Catania Piazza Lanza, Augusta ed Enna, i parlamentari Salvo Fleres (Pdl) e Giuseppe Berretta (Pd), il sindaco di Enna Paolo Garofalo Sono più di 1500, e crescono di ora in ora, le adesioni allo sciopero totale della fame e della sete che...
Domenica 7 agosto 2011 a San Giovanni in Fiore (Cs) si è tenuto un incontro pubblico sul tema dell’omofobia organizzato dall’Associazione culturale Gunesh. L’incontro, curato dall’Eos Arcigay Cosenza, ha fissato l’appuntamento in piazza nel quartiere Timpone dalle ore 17:00 e sul palco si sono avvicendati i rappresentanti delle associazioni calabresi che si occupano dei diritti della comunità LGBT... (Continua) Continua a leggere→
Angelo Chiavarini (Genova) - Associazione Radicali Genova
Laura Massi (Camogli) - Radicali Genova - Gruppo Referendum e Democrazia Camogli
Vincenzo Masia (Camogli) - Radicali Genova - curatore blog www.radicalige.splinder.com
Stefano Petrella (Genova) - Segretario Gruppo Radicale Adele Faccio
Fabrizio Repetto (Genova)- Radicali Genova
Nadia Mori (Rapallo) - Radicali Genova
Rosa Proface (Recco)
aderiscono a
14-8 un giorno di sciopero totale della fame e della sete, per convocazione...
da www.radicali.it, 12 agosto 2011
“Tagliare i privilegi del Vaticano, a cominciare dall’otto per mille e dalle esenzioni su Ici e Ires” è quanto ha chiesto oggi al Ministro Tremonti il segretario di Radicali Italiani Mario Staderini nel corso dell’intervista settimanale a Radio Radicale.
“Elimando l’8 per mille e le esenzioni fiscali, il bilancio dello Stato potrebbe contare su 3 miliardi di euro in più all’anno” ha affermato Staderini, secondo il quale “ Tremonti sa bene, essendone l’ideatore...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (Radicali Italiani):
Dalle prime indiscrezione sembra che dovremo dire addio alla nostra Provincia, non ne faccio una questione campanilistica ma utilizzare come unico criterio per la soppressione il numero di abitanti senza tener conto delle particolarità do ogni territorio è qualcosa di assurdo. Se le province sono enti inutili lo sono tutte ma a maggior ragione lo sono quelle con tanti abitanti dove esistono aree metropolitane e gli organi di governo si...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti (Radicali Italiani):Dalle prime indiscrezione sembra che dovremo dire addio alla nostra Provincia, non ne faccio una questione campanilistica ma utilizzare come unico criterio per la soppressione il numero di abitanti senza tener conto delle particolarità do ogni territorio è qualcosa di assurdo. Se le province sono enti inutili lo sono tutte ma a maggior ragione lo sono quelle con tanti abitanti dove esistono aree metropolitane e gli organi di governo si...
Il comunicato appositamente fatto dal Capo Dipartimento Politiche Antidroga, Giovanni Serpelloni, per stigmatizzare l’intervista rilasciata alcuni giorni fa al TG1 da Vasco Rossi la dice lunga sul cinismo e sull’ipocrisia della tecnocrazia proibizionista, di cui Serpelloni è degno rappresentante. Invece di annotare positivamente il fatto che Vasco Rossi si è posto pubblicamente in discussione, rifuggendo e rifiutando di essere considerato un mito e rivelando tutte le sue debolezze e paure di...





















