Notizie dalle associazioni

Buonasera, invio il resoconto della fiaccolata di martedì Grazie e buon lavoro Susanna Si è tenuta martedì scorso, a partire dalle 21, intorno al carcere di Marassi, la fiaccolata con comizio finale organizzata dall’Associazione Radicali Genova a sostegno della battaglia che Marco Pannella, insieme ad oltre 24.000 persone, sta conducendo dal 20 aprile per denunciare l’inumana e illegale condizione dei detenuti nei penitenziari italiani e per una radicale riforma del sistema carcerario e...

26-7 Fiaccolata di Radicali Genova davanti a Marassi interviste di Radio Radicale

Affinchè l'Italia torni a potere in qualche misura essere considerata una democrazia - Fiaccolata a sostegno dell'iniziativa di Marco Pannella Genova, 26 luglio 2011 L'Associazione Radicali Genova tiene in Piazzale Marassi, nei pressi dell’ingresso del carcere, una fiaccolata a sostegno dell'iniziativa condotta da Marco Pannella, insieme ad oltre 24 mila persone, per denunciare - tra l'altro - l'inumana e illegale condizione dei detenuti nelle carceri...

Rassegna stampa su fiaccolata di Radicali Genova davanti al carcere di Marassi

http://radicaligers.splinder.com/post/25285634/rassegna-stampa-su-fiaccolata-di-radicali-genova-davanti-al-carcere-di-marassiPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: carceri, fai notizia, radicali genova iniziative                                                ...

Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano. Intervento di Marco Pannella

Pubblichiamo l’intervento di Marco Pannella, pronunciato il 28 luglio 2011, durante il convegno promosso dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Senato della Repubblica. Condividi

Comune, Assemblea capitolina sta distruggendo l’Anagrafe degli eletti

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma L’assemblea capitolina sta annullando e distruggendo l’Anagrafe degli Amministratori, cioè l’unico strumento di trasparenza che la città ha conquistato negli ultimi anni. A meno di un anno dalla realizzazione dell’Anagrafe online – che dovrebbe consentire ai cittadini di conoscere il reddito, la situazione patrimoniale, gli interessi in società e le azioni possedute, ma anche i rimborsi ai...

"Il Caso Fenice": dieci anni di veleni e silenzi omertosi

"La peste Italiana. Il caso Basilicata"(NuovaTV, 28 luglio 2011)

Digitale e Potere - Rassegna dal 26 al 28 Luglio

  Diritto d'Autore Le mezze verità dell'AGCOM The Frontpage "La sollevazione on line contro il progetto di regolamento sul copyright ha avuto certamente alcuni risultati. La relazione del presidente Calabrò al Senato non mette la parola fine e cerca di correggere alcune delle distorsioni più gravi. Speriamo che la consultazione in corso sia più efficace. La bozza presentata non basta a fugare il dubbio di pressioni di interessi di parte." AGCOM: diritto di replica in 50 caratteri...
Roma, 28 luglio 2011   Dichiarazione di Marco Perduca, senatore radicale e Luca Nicotra, segretario dell'Associazione radicale Agorà Digitale La decisione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni di mettere di fatto in moratoria il testo del regolamento sul diritto d'autore fino a dicembre è un'altro passo nella giusta direzione. Un segnale positivo perchè dimostra come il confronto di Agcom con una mobilitazione che ha coinvolto numerose...

Riva, le cozze tarantine, e il pasticcio vendoliano

editoriale di M.Bolognetti su Stato Quotidiano