Notizie dalle associazioni

Agcom dialoga, sarà vero?

   Articolo di Pierluigi G. Cardone pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 3/08/11. Roma - Lo schema di regolamento sul diritto di autore in Rete? Da discutere, prima dell'approvazione, su un forum tra gli addetti ai lavori e grazie ai contributi degli utenti dei social network. E' quanto ha annunciato ieri l'Agcom nel lancio della sua ultima newsletter praticamente un numero monografico sulla questione della tutela del diritto d'autore nell'era di Internet. La vera notizia,...

Con i siriani contro il regime

Giovedì 4 agosto alle ore 18.30 - Milano / Corso Sempione angolo Via Alberto Riva VillasantaIl giorno 31.07.2011 si è consumato un massacro nella città siriana di Hama dove oltre 100 manifestanti pacifici sono stati uccisi a colpi di cannonate dai carri armati dell’esercito regolare siriano. Sempre lo stesso giorno, l’esercito siriano sembra abbia adoperato le bombe a grappolo in un quartiere dei

Cimitero per feti abortiti, i radicali casertani: “Altra ingerenza della Chiesa”

Lo scorso 22 luglio è stato approvato con delibera un protocollo d'intesa tra l'Azienda Ospedaliera S'ant'Anna e San Sebastiano di Caserta e l'Associazione "Difendere la vita con Maria"; tale protocollo promuove il seppellimento dei feti abortiti, con la disponibilità dell'amministrazione di Caserta di predisporre uno apposito spazio nel cimitero comunale. Ad intervenire su questo protocollo d'intesa è stata la deputata Radicale Maria Antonietta Farina Coscioni, co-presidente dell'Associazione...

La Guerra alla droga non è stata e non può essere vinta

Fonte: http://www.epressonline.net/joomla/index.php/il-radicale-libero/216-la-guerra-alla-droga-non-e-stata-e-non-puo-essere-vintaLA GUERRA ALLA DROGA NON E’ STATA, E NON PUO’, ESSERE VINTA Giugno 1971: Nixon dichiara ufficialmente "guerra alla droga" e definisce l'abuso di droga come "nemico pubblico numero 1". Questa vera e propria dichiarazione di guerra ha messo in moto una macchina, prima nazionale, poi mondiale, che ha macinato negli ultimi 40 anni tanti soldi, e tante vite...
L'Associazione radicale Certi Diritti ha elaborato una agenda di proposte da sottoporre agli eletti nelle amministrazioni locali (Comuni e Province) in materia di lotta all’omofobia e piena parità delle persone lgbt come singoli e come famiglie. Noi crediamo che prima di qualunque specifica richiesta si debba lavorare su obiettivi di medio e lungo periodo, per far si che l’azione riformatrice che si intende intraprendere metta radici e possa svilupparsi nel futuro, a prescindere dal colore...
L'Associazione radicale Certi Diritti ha elaborato una agenda di proposte da sottoporre agli eletti nelle amministrazioni locali (Comuni e Province) in materia di lotta all’omofobia e piena parità delle persone lgbt come singoli e come famiglie. Noi crediamo che prima di qualunque specifica richiesta si debba lavorare su obiettivi di medio e lungo periodo, per far si che l’azione riformatrice che si intende intraprendere metta radici e possa svilupparsi nel futuro, a prescindere dal colore...
L'Associazione radicale Certi Diritti ha elaborato una agenda di proposte da sottoporre agli eletti nelle amministrazioni locali (Comuni e Province) in materia di lotta all’omofobia e piena parità delle persone lgbt come singoli e come famiglie. Noi crediamo che prima di qualunque specifica richiesta si debba lavorare su obiettivi di medio e lungo periodo, per far si che l’azione riformatrice che si intende intraprendere metta radici e possa svilupparsi nel futuro, a prescindere dal colore...
L'Associazione radicale Certi Diritti ha elaborato una agenda di proposte da sottoporre agli eletti nelle amministrazioni locali (Comuni e Province) in materia di lotta all’omofobia e piena parità delle persone lgbt come singoli e come famiglie.Noi crediamo che prima di qualunque specifica richiesta si debba lavorare su obiettivi di medio e lungo periodo, per far si che l’azione riformatrice che si intende intraprendere metta radici e possa svilupparsi nel futuro, a prescindere dal colore...