Notizie dalle associazioni
Invece di chiedere spiegazioni per una singola censura, nella città più “Friendly” d’Italia, Capitale dei diritti, l’Assessore al Comune Senso del Pudore chiede di censurare tutto. Forse pensa di essere un assessore di Alemanno.
Dura presa di posizione del Presidente di Radicali Italiani Silvio Viale, Consigliere Comunale membro della Commissione Pari Opportunità, contro le frettolose e leggere esternazioni dell’Assessore alle Pari Opportunità Maria Cristina Spinosa (IdV) e, ahinoi, anche...
dal sito ufficiale del Comune di Napoli
Dal 22 settembre 2011, per migliorare le condizioni di vivibilità di Napoli, saranno attivate corsie preferenziali permanenti (24 h) sul tratto da Via Pessina a Piazza Carità e su parte di Via Duomo che eviteranno per le auto l’attraversamento del Centro Antico. Sulle corsie preferenziali sarà consentita la circolazione esclusivamente ai mezzi pubblici, ai taxi, ai mezzi di soccorso e agli autoveicoli che trasportano diversamente abili.
Con questo...
Articolo di Alessandro Longo 14 Settembre - La libertà della Rete è a rischio. Se la normativa passerà così com'è, l'Agcom avrà il potere arbitrario di multare fino a 250mila euro i siti che linkano contenuti protetti dal diritto d'autore. L'allarme del movimento 'Sito non raggiungibile', che lancia la mobilitazione Il potere di bastonare, con multe stellari, i siti web accusati di pirateria è un pericolo per la libertà di Internet e quindi Agcom (Autorità garante delle...
E' scaduto il 14 settembre il termine per la consultazione pubblica sul nuovo testo Agcom e adesso è il momento di tirare la fila. L'Autorità inizia a lavorare sulla delibera definitiva in vista di Novembre. Noi abbiamo elaborato un documento di risposta. Di seguito alcuni estratti e in allegato l'intero documento.
"Con l’appello lanciato lo scorso 31 gennaio le scriventi associazioni hanno ritenuto opportuno rivolgersi all’opinione pubblica e al Parlamento...
Gentile Mons. Betori,
ho letto con molto interesse, ma soprattutto con sorpresa, le Sue dichiarazioni in occasione dell’ assemblea del clero a Lecceto: una Chiesa cattolica che, estromessa dei mezzi d’informazione, è costretta a subire “insinuazioni, falsi giudizi, manipolazione dei fatti e delle cifre attorno al servizio” che essa svolge; una Chiesa che pone “sostegno alle fasce marginali della società […] senza fini di lucro”; una Chiesa che auspica il proseguimento della “preziosa...
Gentile Mons. Betori,
ho letto con molto interesse, ma soprattutto con sorpresa, le Sue dichiarazioni in occasione dell’ assemblea del clero a Lecceto: una Chiesa cattolica che, estromessa dei mezzi d’informazione, è costretta a subire “insinuazioni, falsi giudizi, manipolazione dei fatti e delle cifre attorno al servizio” che essa svolge; una Chiesa che pone “sostegno alle fasce marginali della società […] senza fini di lucro”; una Chiesa che auspica il proseguimento della “preziosa alleanza”...
Ciao Gabriella,mi chiamo Andrea e anche se vivo a Londra da più di dieci anni mi sento sempre italiano.Quando mi sono iscritto alla newsletter, non mi sarei mai aspettato una risposta personalizzata ma, come puoi capire, è stata molto ben accettata.
vi seguo da Londra poichè l’oggetto del sito http://www.certidiritti.it mi tocca molto profondamente. In realtà, una delle ragioni più importanti per cui vivo qua è il fatto che in Italia i DIRITTI CIVILI (moderni) sono pressochè inesistenti...
Sabato 17 settembre alle ore 20,00 ci sarà la cena di autofinanziamento a favore di R.I., il Giropizza, aperto ai compagni e agli amici dell'Associazione VenetoRadicale e di Radicali Italiani. L'anno scorso con i contribuiti raccolti abbiamo sostenuto una parte della tessera di compagne e compagni alla loro prima iscrizione. ...
A cura dell’ASSOCIAZIONE RADICALE “TRASPARENZA E’ PARTECIPAZIONE”, Venerdì 16 settembre alle ore 18,00 presso la libreria Ubik a Gorizia, Francesco Bilotta presenta “UNIONI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO” (edizioni Mimesis). Interviene Pietro Pipi. Le famiglie formate da persone dello stesso sesso pongono al diritto numerose questioni. Per la prima volta in maniera organica esse vengono affrontate sia dal punto di vista del diritto italiano, sia dal punto di vista di sistemi giuridici...
di Tim Lynch*Notizie Radicali, 14 settembre 2011 Questa mattina [23 maggio 2011] la Corte Suprema ha emesso un’importante sentenza riguardante il sistema carcerario della California. A causa di anni di dilagante sovraffollamento, ci sono state sistematiche violazioni del divieto costituzionale di ricorrere a punizioni crudeli e insolite. Per rimediare a queste violazioni, la Corte ha confermato la decisione di una corte inferiore di ridurre la popolazione carceraria.Non sono rimasto sorpreso...





















