Notizie dalle associazioni

Viterbo: al carcere di Mammagialla 100 detenuti con problemi psichiatrici

www.viterbonews24.it, 14 settembre 2011“Il carcere di Mammagialla, e di conseguenza tutto il territorio viterbese, è veramente in pericolo”. A lanciare l’ennesimo allarme per la struttura penitenziaria di Viterbo sono Luigi Floris (segretario provinciale del Sappe) e Gennaro Natale (segretario locale dell’Osapp), che addirittura parlano di atti di cannibalismo all’interno del carcere e della presenza di 100 detenuti psichiatrici.“Sappiamo da fonti certe che succede di tutto - hanno dichiarato i...

Messina: l’uomo suicida all’Opg di Barcellona era reduce da 7 proroghe della misura

Gazzetta del Sud, 14 settembre 2011 Era reduce da sette proroghe della misura di sicurezza l’uomo di 46 anni morto suicida domenica scorsa all’Opg di Barcellona. Originario di Cremona, M.S. era stato internato dal 2006 al 2008, e successivamente accolto in licenza finale presso la Comunità di San Colombano al Lambro, dalla quale però si era allontanato finendo nuovamente all’Opg di Barcellona. Qui vi è rimasto, di proroga in proroga, fino all’altro ieri. Qualche tempo fa era stato ospite della...

Giustizia: detenuto risarcito, una sentenza che conferma l’urgenza della riforma

di Irene Testa (Presidente Associazione "Il Detenuto Ignoto") Notizie Radicali, 14 settembre 2011 Sicuramente il precedente del magistrato di sorveglianza di Lecce, Luigi Tarantino, che per la prima volta in Italia riconosce a un detenuto la violazione di spazi minimi entro i quali scontare la pena nella sua cella, non arriva “dal cielo” sulla giurisprudenza italiana che dovrebbe regolare i termini di permanenza di ogni detenuto nelle carceri, giacché il magistrato applica la legge e...

Costituita l’associazione Tv Radicale!

Si è concluso Domenica scorsa, dopo un ampio e partecipato dibattito, il Congresso costitutivo della nuova associazione TV RADICALE, che tra l'altro annovera come soci costituenti anche la nostra Associazione "Calabria Radicale" (continua...) Continua a leggere→

Ape, i Radicali casertani chiedono l'incontro con Del Gaudio

Ormai sono trascorsi più di 100 giorni da sindaco per Pio Del Gaudio, di sicuro la strada da compiere per il neo sindaco della città vanvitellina sarà ancora lunga e soprattutto non sgombra di difficoltà, specie in campo economico, visto le “magre condizioni” delle casse comunali.Di sicuro in un settore la giunta guidata da Del Gaudio ha fatto ben poco ed è quello della trasparenza amministrativa, infatti ancora non è in funzione nel sito comunale , http://www.comune.caserta.it , l'anagrafe...

Carceri: mercoledì al Senato sessione aula con Nitto Palma

(ANSA) ROMA, 14 SET- Mercoledì’ prossimo, 21 settembre il Senato dedichera’ un’intera sessione di lavori d’Aula al problema delle carceri, sollevato a piu’ riprese dai Radicali. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Sara’ presente il ministro della Giustizia, Nitto Palma che presentera’ una relazione.
 Dichiarazione di:  Liliana Chiaramello, segretaria radicaliperugia.org e Andrea Maori, segreteria radicaliperugia.org  La sanitopoli umbra, che sta emergendo ogni giorno di più nella sua intensa gravità, è l’ulteriore dimostrazione della degenerazione del sistema “democratico” umbro, consistente in un’alterazione del ruolo dei partiti, in particolare di quelli che senza soluzione di continuità – se non nel cambio, [...]

Biotestamento, riparte l’esame I democratici: ddl incivile

 dal “Corriere della Sera”,  14/09/11 Il disegno di legge sul testamento biologico è stato incardinato in commissione Salute del Senato. Il relatore, Raffaele Calabrò (Pdl), ha annunciato ieri di prevedere «tempi veloci» per la terza lettura del provvedimento perché «dalla Camera non sono giunte modifiche sostanziali» per cui dovrebbe diventare legge a Palazzo Madama. L’opposizione ha invece subito duramente criticato il testo del ddl. Infatti Idv e radicali hanno chiesto alla...

Napoli, 15 settembre 2011. Manifestazione PLGN

Giovedi 15 settembre, in via Mezzocannone, Napoli, dalle ore 10.00 alle 13.00 i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terranno un tavolo di informazione e raccolta fondi per la campagna a favore della restituzione dei “contributi silenti”, in vista della seconda manifestazione nazionale prevista per il 6 ottobre davanti le sedi provinciali dell’INPS. Condividi

Circum, ancora troppi disagi

da www.terranews.it, 14-09-2011 Continuano i disagi per gli utenti della Circumvesuviana: da lunedì 12 Settembre è entrato in vigore il nuovo programma di esercizio, che prevede il taglio di numerose corse e la chiusura di alcune linee nei giorni festivi e nei fine settimana. La linea Napoli-Ottaviano-Sarno, dopo due settimane di chiusura, è finalmente tornata in funzione: i cittadini dell’area est dei paesi vesuviani temevano di essere tagliati fuori dal sistema dei trasporti, ma pur con...