Notizie dalle associazioni
http://radicaligenotizie.splinder.com/post/25556264/da-federico-valerio-centrale-a-metano-a-corniglianoPubblicato da MrHeartbeat | Commenti
Tag: fai notizia
...
Audio – video della conferenza stampa delle associazioni che sostengono la manifestazione “La bigenitorialità salva le famiglie, salviamo le famiglie dalla malagiustizia", che si svolgerà mercoledì 5 ottobre 2011, alle ore 13 e 30, in Piazza Montecitorio.
leggi tutto
La crisi economica e finanziaria che sta sconvolgendo con impressionante accelerazione l’economie occidentali vede come punto di acutizzazione della pressione speculativa proprio il debito pubblico italiano. I radicali sono stati tra i primi a denunciare l’irresponsabilità del parlamentarismo di spesa che nella prima metà degli anni 80 finanziava con quote consistenti di debito pubblico la stabilizzazione corporativa di una società attraversata da crescenti domande di...
Lunedi 19 settembre, dalle ore 9.30 alle 12.00, i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” manifesteranno presso il carcere di Poggioreale per ringraziare i detenuti e i loro familiari che hanno sostenuto l’iniziativa di Marco Pannella per la giustizia e l’amnistia, invitandoli a partecipare alla grande manifestazione che si terrà a Roma mercoledi 21, in occasione della seduta straordinaria del Senato dedicata alle condizioni del nostro...
Sabato 17.9.11 h.16,30 Cinema teatro parrocchiale di Casella (GE):
“GESTI D’AMORE”
http://www.radicali.it/rassegna-stampa/gesti-damore-welby-garaventa-confronto
Al post precedente aggiungiamo la rassegna stampa - articolo sul Secolo XIX di oggi – tornando ad evidenziare il luogo dell’incontro.
Mina Welby, Marina Garaventa: due donne toccate da vicino dalla malattia, la prima indirettamente, la seconda in prima persona. Due testimonianze forti, anzi fortissime, a...
Di Claudia Sterzi, da “Notizie Radicali”, 16-09-2011
La stampa italiana si è occupata questa settimana dei dati contenuti nel Rapporto della Agenzia ONU sulle droghe e sul crimine (e già dal nome si capisce la linea), un Rapporto che l’ UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime) produce ogni anno, e che questo anno si è sovrapposto al Contro-rapporto della Commissione Globale; il fatto che quest’ultima vedesse una forte partecipazione di ex funzionari ONU, primo...
XX settembre fiorentinomartedì 20 settembre,ore 12.00, Piazza dell'Unità - Firenze Alle ore 12,10 è previsto l'intervento del Sen. Marco Perduca ( Radicali- PD)Il Nostro XX settembre 2011Fiorentini laici e laicisti, anticlericali e anticoncordatari, credenti e non credenti, liberali, radicali, repubblicani, socialisti, ecologisti, saranno insieme martedì mattina 20 settembre alle ore 12, intorno all'obelisco ai Caduti in piazza dell'Unità d'Italia, per celebrare la ricorrenza della breccia di...
In questi giorni il bike-sharing è inutilizzabile.A denunciarlo Salvatore Grizzanti, radicale astigiano e utente del servizio Bicincittà, che ha dichiarato: La postazione di piazza Alfieri è “ingabbiata” dalla recinzione per il Palio ma all’interno della recinzione sono state lasciate anche le biciclette che si trovavano lì, in piazza I Maggio è sempre più difficile trovare una bicicletta disponibile mentre alla stazione FS da due giorni provo a segnalare che ci sono una bici senza...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro Comitato nazionale Radicali Italiani:Inutile scandalizzarsi ora ipocritamente sul fatto che alla Douja d’Or succedano incidenti, già un anno fa avevo proposto un ticket di ingresso in modo da attrarre alla manifestazione solo chi veramente interessato al vino e non solo all’effetto del suo gradiente alcolico. Evidentemente fa comodo che la Douja non sia niente di più che un grande supermercato e non...
COMMEMORAZIONE XX SETTEMBRE AD AREZZO - 141° AnniversarioStato Laico e riformeil tempo di una religione e di una cittadinanza libereQuanti, fra coloro che abitano o lavorano nelle tante vie e piazze XX settembre disseminate in tutte le città e cittadine italiane, sanno cosa è successo il 20 settembre? Molti non sanno. Alcuni hanno memoria di scuola del fatto che il 20 settembre 1870 i bersaglieri entrarono a Porta Pia in Roma. L’oscuramento, la rimozione della data in cui l’Italia ha ritrovato...





















