Notizie dalle associazioni

Fenice: Servizio Nuova Tv(Bouquet Sky), 17 settembre 2011

Pannella: ragioni e obiettivi dell’amnistia.

Da un comunicato di Radicali Italiani, 18-09-2011 Marco Pannella è intervenuto oggi in diretta su Radio Radicale, con il seguente intervento “Ho personalmente motivo di temere che mercoledì il Senato (riunito non sappiamo  bene nemmeno se come “autoconvocato” secondo Costituzione, o per ascoltare, secondo ordinario Regolamento, “comunicazioni del Governo”), il Senato – dicevo –  continui a permettere il proseguirsi della flagranza criminale in cui lo Stato partitocratico opera impunemente...

La libertà attraverso la violenza?

Di Gene Sharp.Da Come abbattere un regime. Manuale di liberazione nonviolenta.Cosa bisogna fare in questi casi? Le possibilità più ovvie sono anche quelle in apparenza meno utilizzabili. In genere, i dittatori ignorano le barriere costituzionali e legali, le sentenze giudiziarie e l'opinione pubblica. Messe davanti a brutalità, torture, sparizioni e omicidi, spesso le persone arrivano alla conclusione che l'unico modo per sconfiggere la dittatura passi attraverso la violenza. Mosse dalla rabbia...

Luigi Mazzotta e “I conti in tasca”

Domenica 18 settembre alle ore 18.00 su www.tvradicale.it – “I conti in tasca”. Conversazione di Rodolfo Viviani con Luigi Mazzotta, approfondimento quindicinale sui temi dell’economia, finanza e mercati. Il tema della puntata di oggi è “Quali le strade da intraprendere per uscire dalla crisi economica che attanaglia il paese?” Condividi

Venezuela/Boni: solidarietà a lotta nonviolenta di “Mujeres de negro” per prigionieri politici

Boni: “Chiedo alle donne che stanno attuando lo sciopero della fame di non portare alle estreme conseguenze la loro azione” Dalla metà di agosto, dopo una lettera aperta a Chavez, è iniziata un’azione nonviolenta da parte di un gruppo di cittadine venezuelane “Las Mujeres de Negro” che chiedono con il loro sciopero della fame ad oltranza la liberazione dei moltissimi prigionieri politici reclusi nelle carceri del regime chavista. Dichiarazione di Igor Boni (esponente del Partito Radicale...

Comitato radicale, Congresso italiano, Congresso transnazionale

Il prossimo COMITATO di Radicali italiani è convocato a Roma, via di Torre Argentina, dalle h.16 di venerdì 7 ottobre al tardo pomeriggio di domenica 9. All’ordine del giorno: situazione politica generale; stato del Movimento: autofinanziamento, iniziative; prossimo CONGRESSO di Radicali Italiani, dal 29 ottobre al 1° novembre. In attesa dell’ordine dei lavori, ecco la relazione su un anno d’attività on-line di radicali.it: http://www.radicali.it/documenti/relazione-radicali-...

Bimba data in adozione. Viale: una questione di libertà

(AGI) – Torino, 17 set – “Anche facendo la tara su quanto riportato dai giornali e pur riconoscendo che le assistenti sociali ed il magistrato abbiano probabilmente acquisito elementi non resi noti, tutti gli inidizi orientano verso una cantonata etica, condizionata da un pregiudizio”. Cosi’ Silvio Viale, radicale, ginecologo presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino, lo stesso dove e’ nata il 26 maggio scorso la piccola nata con la...

19-9-11 ore 21 riunione settimanale

Lunedì 19 alle ore 21 presso lo studio di Susanna è convocata la riunione settimanale dell'Associazione. In occasione del 20 settembre, anniversario della Breccia di Porta Pia, giorno  simbolo della lotta internazionale e nazionale contro il potere temporale di  tutte le chiese, cercheremo di organizzare un tavolo in via XX (abbiamo già il permesso - altezza cinema verdi) e raccogliere le firme su una petizione popolare al Parlamento italiano per una...
Marco Pannella parteciperà alla Lezione di pace “Lingua è Potere” promossa dall’Associazione Radicale Esperanto, il 24 settembre 2011 alle ore 11,30 a Bastia Umbra, Umbria Fiere, Piazza Moncada, durante l’incontro dei “1000 giovani per la pace” in occasione del cinquantenario della Marcia Perugia-Assisi. Per l’occasione verrà anche presentato il libro di Lukács, appena edito in [...]
NUOVO ECOPASS: MILANO SÌ MUOVE 'SERVONO SCELTE CORAGGIOSE PER IL BENE DELLA CITTÀ'Dichiarazione di Marco Cappato, Edoardo Croci e Enrico Fedrighini, a nome del comitato referendario. Gli scenari proposti dalla giunta Pisapia sul futuro di Ecopass hanno il merito di aver delineato le alternative possibili in modo trasparente di fronte alla città. Come comitato promotore dei referendum chiediamo una cosa sola, semplice semplice: SI RISPETTI IL VOTO POPOLARE, E SI ABBIA IL CORAGGIO DI GUARDARE AL...