Notizie dalle associazioni
Diritto d'autore
Disegno di Legge PDL per sparare a vista sul P2P Tom's Hardware
"19 deputati del PDL hanno presentato un Disegno di legge che interviene a gamba tesa sulle libertà digitali e responsabilizza penalmente e civilmente i provider. Chiunque potrà richiedere la censura di contenuti illegali e non vi sarà bisogno di coinvolgere la magistratura. L'iniziativa completa di fatto la futura normativa AGCOM sul copyright."
Al Pdl piace il web alla...
CONCORDATO. APPELLO AI CREDENTI E NON CREDENTI(La Cronaca di Cremona del 20.9.2011) Ci si augura che il 20 settembre non sia lasciato passare senza unenergica mobilitazione della coscienza e della volont popolare. Ci si augura che a partire dalle manifestazioni e dalla mobilitazione organizzata dai radicali parta un anno di lotta contro il Concordato. Mobilitazione e lotta contro il Concordato clerico-fascista del 1929; e la sua revisione nato dalle sciagurate trattative di Bettino Craxi e...
Non solo attraverso i progressi in Champions e in campionato. Il Napoli prova a prenotare un futuro sempre più roseo attraverso nuovi progetti, incentrati sulla disponibilità di strutture sportive più funzionali. Da tempo il presidente De Laurentiis ha in mente uno stadio più moderno e più aderente alle esigenze di fatturato del club e la costruzione di una cittadella dello sport che possa riunire la prima squadra e le giovanili.Ieri ha reso visita all’ampissima area della Base Nato di Bagnoli...
Insieme, credenti in altro che nel potere, per una nuova Liberazione.Il 20 settembre 1870 fu una giornata di liberazione:I Bersaglieri del Regno d’Italia che entrarono dalla breccia di porta Pia furono liberatori:• dei sudditi romani dello Stato Pontificio e della loro libertà di coscienza;• degli evangelici e degli ebrei (che poterono finalmente uscire dal ghetto);• della stessa Chiesa cattolica che, liberata dal fardello del potere temporale, poté avviarsi alla riconquista dell'autorevolezza...
Il quinto congresso dell’associazione Rientrodolce si è svolto in forma telematica nel gruppo di discussione dell’associazione dall’1 al 19 Settembre 2011.
ELEZIONI DELLE CARICHE
Stefano Bilotti è stato eletto segretario, Guido Ferretti è stato eletto presidente e Edoardo Quaquini è stato eletto tesoriere dell’associazione.
RELAZIONE DEL SEGRETARIO USCENTE
Relazione del segretario uscente Luca Pardi
La relazione del tesoriere uscente Stefano Bilotti è stata trasmessa in ...
Boni e Torrielli: “Abbiamo chiesto al Sindaco Fassino e alla città il gemellaggio con Hargeisa, capitale del Somaliland”
Domani, mercoledì 21 settembre 2011, alle ore 12, presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta a Torino in via Botero 11/f si terrà un’intervista / conferenza stampa di Igor Boni (coordinatore provinciale dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Felicita Torrielli (storica esponente radicale e Presidente dell’Associazione Soomaalyia), che nelle scorse...
Fenice - L'indignazione di Bolognetti: "Quanti sono quelli che sapevano e hanno taciuto".
(Nuova del Sud, 19 settembre 2011)
Leggi sul sito della Nuova del Sud
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle iniziative pubbliche che realizzeremo in vista del prossimo congresso di Radicali Italiani. All'ordine del giorno anche la manifestazione che famigliari e amici dei detenuti milanesi stanno organizzando a sostegno dell'amnistia. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non....
Solo a marzo diffusa la notizia dell'inquinamento delle falde acquifere(Gazzetta, 17/09/2011)
Chiudere Fenice: in nome del popolo inquinato(Gazzetta, 17/09/2011)
Stanchi degli scaricabarile(Nuova del Sud, 17/09/2011)
Quelli che spengono Fenice(Il Quotidiano, 17/09/2011)
Fenice, sapevano(Nuova del Sud, 18/09/2011)
Bolognetti: ci appelleremo al Presidente della Repubblica(Gazzetta,19/09/2011)
Ci hanno fatto passare per pazzi. Ora all'attacco sulle emergenze(Il Quotidiano, 19/09/...
Il 20 Settembre 1870 è una data scomparsa dalle Festività Nazionali, abolita dal regime fascista. In questo anniversario pubblichiamo le immagini della manifestazione per una “Breccia fiscale”, promosso da Radicali italiani e dal gruppo Facebook “Vaticano paga anche tu!” che quest’estate ha riunito 143 mila persone per chiedere per chiedere il superamento dei privilegi fiscali degli enti ecclesiastici e il finanziamento pubblico della CEI. Da www.tvradicale.it Condividi





















