Notizie dalle associazioni

Amnistia: Conferenza stampa di Marco Pannella

Oggi, 22 settembre, Marco Pannella al termine dell’incontro con il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mario Abbruzzese, ha tenuto una conferenza stampa a cui hanno partecipato i Consiglieri regionali Luigi Nieri, (Sel), Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo (della Lista Bonino Pannella, federalisti europei). Pubblichiamo il suo intervento da www.radioradicale.it Condividi

Il referendum di Di Pietro contro il Porcellum è una bufala

  leggi tutto

Lacrime d’Amianto – incontro pubblico a Melicucco (Rc)

Il Gruppo Futuro-Gioventù in azione e l'Associazione Calabria Radicale, organizzano per Sabato 24 Settembre dalle ore 18:00, nell'Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Melicucco (Rc) il convegno-dibattito: Lacrime d'Amianto - come la fibra killer lavora nel silenzio dell'informazione e fra i ritardi delle istituzioni (continua....) Continua a leggere→

Commercio, Grizzanti: Galvagno marxista

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro Comitato nazionale di Radicali Italiani.Nella presa di posizione del sindaco Giorgio Galvagno nei confronti delle obiezioni liberali, che il coordinatore provinciale dei giovani del Pdl Enrico Goitre ha portato avanti contro le chiusure imposte dal Comune al settore della grande distribuzione, si nota una visione di politica economica degna di un buon marxista.Il sindaco è infatti convinto che ruolo...
Il Consiglio dei Ministri ha impugnato, su proposta del ministro per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione territoriale, Raffaele Fitto, e su parere dei ministeri competenti, cinque leggi regionali tra cui la legge n.6 del 2011 dell’Umbria sulla disciplina per l’attribuzione degli incarichi di struttura nelle Aziende sanitarie regionali.   Dichiarazione di: [...]

Tribunale minori di Bologna, i Radicali presentano interrogazione sul caso Millo

L'atto era stato depositato qualche giorno fa, prima che si diffondesse la notizia secondo la quale il Presidente del tribunale dei minori di Bologna Maurizio Millo, insieme ad altri 18 magistrati di altre procure, sarebbe indagato per evasione fiscale. L'interrogazione, che siamo in grado di anticiparvi nel contenuto, è a firma dei deputati radicali (Rita Bernardini, in primis) e riguarda, da un lato, chiarimenti sull'appropriatezza del doppio incarico di magistrato (Italia - San Marino) e,...

Asti/Commercio, Grizzanti: Galvagno marxista

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro Comitato nazionale di Radicali Italiani. Nella presa di posizione del sindaco Giorgio Galvagno nei confronti delle obiezioni liberali, che il coordinatore provinciale dei giovani del Pdl Enrico Goitre ha portato avanti contro le chiusure imposte dal Comune al settore della grande distribuzione, si nota una visione di politica economica degna di un buon marxista. Il sindaco è infatti convinto che...

Se il Parlamento parla di carceri

di Adriano Sofri, da “La Repubblica”, 21-09-2011 Oggi il Senato si è convocato, attraverso una raccolta di firme, per una sessione straordinaria riservata alle carceri. Poi toccherà anche alla Camera. Può essere una buona occasione, o una seccatura da sbrigare. I giochi del calendario fanno sì che la discussione si svolga alla vigilia del voto segreto alla Camera sull’autorizzazione all’arresto di Milanese. Con tutto il rispetto, il Parlamento si divide etologicamente in...

Amnistia per la Repubblica. Sit-in e veglia per l’amnistia. Intervento di Rodolfo Viviani

Roma 21 settembre 2011. Piazza Navona. Amnistia per la Repubblica. Sit-in e veglia per l’amnistia, al Senato con Marco Pannella “per aiutare il Parlamento a essere degno di questo nome” . Intervento di Rodolfo Viviani, presidente associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Condividi

Noi Consumatori contro lo strapotere delle compagnie petrolifere

La questione “aumento della benzina” è diventata un’ esasperazione per professionisti, studenti e cittadini tutti. L’ideale a Caserta sarebbe non prendere proprio le autovetture e circolare con mezzi pubblici. Ennesima assurdità perché a Caserta non funziona niente, quindi non solo bisogna circolare in un mare di traffico con la benzina alle stelle ma quando si deve parcheggiare è un ennesimo problema data la problematica “strisce blu” e Caserta ne è invasa. Bisogna riflettere da consumatori...