Notizie dalle associazioni
Michele De Lucia, tesoriere di Radicali Italiani, ha rilanciato la campagna sui Contributi silenti.La seconda giornata nazionale è prevista per il 6 ottobre prossimo con manifestazioni davanti alle sedi Inps di tutta Italia.L'appuntamento vedrà la partecipazione di Radicali Italiani e, come in occasione del 20 maggio scorso, l'associazione A.N.CO.T. (Associazione Nazionale Consulenti Tributari). Si sono aggiunti il CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali) e il Giornale delle...
Dichiarazione di Marco Perduca senatore radicale, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e Giulio Manfredi, co-vicepresidente del comitato di Radicali Italiani
Lo scambio annunciato di posti fra Putin e Medvedev rappresenta una pietra tombale sulle speranze di cambiamento democratico non solo in Russia ma anche nel Caucaso. Zar Putin prenota il trono del Cremlino fino al 2024, puntando al raggiungimento di 25 anni di potere...
I Radicali di Gorizia danno il via ad una nuova battaglia di democrazia diretta. E di civiltà, si parva licet. Sappiamo anche noi che sono tempi di crisi e di crisi culturale innanzitutto che trascina con sè la crisi economica.
Questa petizione ha l’ambizione di sollevare una questione culturale ma anche di giuistizia sociale ed economica.
La petizione popolare chiede al Sindaco Romoli 3 cose:
1) promuovere una politica delle pari-opportunita’ e anti-discriminatoria che rimuova...
Cari amici, siamo lieti di comunicare che mercoledì 28 settembre 2011, alle ore 17.30, si terrà una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, presso il caffè letterario “Intra moenia”, sito in Piazza Bellini, Napoli, con il seguente ordine del giorno:
Iniziative politiche in corso. Amnistia per la Repubblica, Seconda giornata nazionale per la restituzione dei “contributi silenti”, Comitato Nazionale di Radicali Italiani del 7-8-9 ottobre, altre iniziative dell’associazione. ...
Con questo articolo non è mia intenzione ritornare sulla polemica in merito all’intervista rilasciata da D’Alema a Diego Bianchi, in arte Zoro, durante la festa dell’Unità di Ostia, intervista che ha fatto il giro della rete e innescato forti polemiche, forse perché una delle poche interviste a D’Alema senza aver concordato prima ogni singola virgola, o forse perché Zoro ha deciso di non avere più l’opportunità di fargli altre interviste.
leggi tutto
Diritto d'Autore Cosa non fare con internet e il diritto d’autore Il Post "Chi ripone grandi speranze nella rete non ha più voglia di spiegare ciò che ormai è dato leggere anche nelle premesse delle peggiori leggi internetticide. «La rete è l’ambito delle nuove libertà e dei nuovi diritti»: il Presidente di AGCom esordisce decantando le meraviglie del medium, poi passa al sodo, e spiega sul Corriere delle Comunicazioni come proteggerà la rete: da se stessa." Bavaglio al web col...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:CONFERENZA-DIBATTITO PRESENTAZIONE N. 19 RIVISTA «DIRITTO E LIBERTÀ»«BENVENUTA TURCHIA! L’ADESIONE, ALL’ALBA DI UNA NUOVA EUROPA»InterverrannoKHALED FOUAD ALLAM, Università di Trieste, editorialista Sole 24OreGIORGIO DEL ZANNA, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano MARIA ANTONIA DI CASOLA, Università di PaviaANTONIO FERRARI, editorialista Corriere della SeraVALERIA GIANNOTTA, Middle East Technical University, AnkaraLUCA OZZANO, Università di...
La dichiarazione internazionale che Rientrodolce ha sottoscritto nel 2009 è stata aggiornata tenendo conto dell’ormai prossimo ”7 billion day” (cioè la giornata del 31 Ottobre 2011, in cui secondo l’UNFPA la popolazione mondiale raggiungerà i 7 miliardi).
Rientrodolce conferma la sua adesione al documento, che riportiamo di seguito nella versione aggiornata:
POLITICA SULLA POPOLAZIONE E AMBIENTE
DICHIARAZIONE INTERNAZIONALE CONGIUNTA
1) Le organizzazioni firmatarie...
Il Comandante dei Vigli Urbani di Rieti, ha dichiarato: "in qualità di Comandante della Polizia Municipale è cominciata per me la vigilia elettorale nel senso che sono chiamato a svolgere tutte quelle attività d’istituto che il ruolo che ricopro mi demanda".
leggi tutto
Si è svolto a Bastia Umbra il 24 settembre ll dibattito Lingua e potere che si puo riascoltare cliccando qui grazie a Radio Radicale, promosso dall’Associazione Radicale Esperanto nell’ambito delle iniziative che hanno portato alla marcia della pace Perugia- Assisi di oggi.Dall’articolo di Jacopo Cairoli pubblicato nel Corriere dell’Umbria di oggi: <<”Ferma la guerra delle lingue” [...]





















