Notizie dalle associazioni

Mozione radicale su carceri e giustizia votata ieri al Senato

Quello che segue è il testo della mozione che i senatori radicali hanno presentato in occasione del dibattito che ha avuto luogo ieri in Senato su Giustizia e carceri. Mozione che non è stata accolta, ma che costituisce uno straordinario documento, uno strumento di lavoro e di iniziativa politica per i prossimi giorni, ricco com’è di dati, notizie e “fatti” incontrovertibili e non smentiti perché non smentibili. Il Senato, premesso che: la crisi della giustizia e delle carceri, a causa dei...
BERLUSCONI E MAGGIORANZA - E OPPOSIZIONE? - SONO UFFICIALMENTE CONTRARI A MATRIMONI GAY, FAVOREVOLE A CROCEFISSO NEI LUOGHI PUBBLICI DELLO STATO E CONTRARI A LEGGE SU OMOFOBIA - MENTRE IN PRIVATO BERLUSCONI CELEBRA MATRIMONI LESBICI, USA il CROCEFISSO IN MODO IMPROPRIO, MENTRE E' CIRCONDATO DA OMOSESSUALI OMOFOBICI di Ottavio Marzocchi (membro del Direttivo dell'Associazione Radicale Certi Diritti): "Povera Italia e poveri italiani, povere noi persone LGBT, vittime di un Primo Ministro e di...
AUDIZIONE IN COMMISSIONE DIRITTI UMANI DEL SENATO SU CONDIZIONE OMOSESSUALI E TRANSESSUALI NELLE CARCERI ITALIANE: SITUAZIONE ESTRAMAMENTE GRAVE. ASSOCIAZIONE RADICALE CERTI DIRITTI CHIEDE INTERVENTI MIRATI PER EVITARE CASI DI VIOLENZE, ASSISTENZA ADEGUATA E MASSIMA PROTEZIONE. Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti: “La Commissione Diritti Umani del Senato ha oggi audito alcuni esperti che si occupano di assistenza alle persone omosessuali e...
PARLAMENTO EUROPEO APPROVA RISOLUZIONE SUI DIRITTI UMANI, L'ORIENTAMENTO SESSUALE E L'IDENTITA DI GENERE ALL'ONU, RIGETTATO EMENDAMENTO SU MATRIMONIO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO CON UN VOTO PPE-SD IN OSSEQUIO AL VATICANO ITALIANI DEL PPE CONFERMANO DISSENSO DA LORO GRUPPO. Bruxelles-Roma, 28 settembre 2011 Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti: Il Parlamento europeo ha approvato oggi una risoluzione firmata da PPE, SD, ALDE, ECR, GUE e Verdi sui diritti umani, l'...

Torino: opposizione immorale, ostruzionismo segno di debolezza

“E’ immorale che i consiglieri di opposizione non rispondano all’appello iniziale, pur presenti, e che l’unica strategia di contenuto sia quella di far mancare il numero legale con un ostruzionismo permanente”. Questa la secca dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nelle liste del PD, dopo la bagarre provocata oggi in aula dai consiglieri della Lega Nord e del PDL sulla variazione di bilancio che doveva esaminare i 700 emendamenti presentati dalla Lega...

ODG del Consiglio comunale di San Quirino del 29 settembre 2011, alle ore 20.30

Europa: federazione o catastrofe?

Venerdì mattina il Movimento Federalista Europeo organizza a Milano un incontro pubblico sul tema 'Europa: federazione o catastrofe' per parlare della necessità di un governo federale europeo per salvare l'euro e rilanciare crescita e occupazione e del ruolo dell'Italia nella costruzione della federazione europea.Programma della mattinata:Ore 9:15: Apertura dei lavori. Interventi di: Paolo Lorenzetti, segretario MFE Milano; Basilio Rizzo, presidente del Consiglio Comunale di Milano; Roberto...

Dieci cento mille Rita Bernardini e Irene Testa

Carmelo Musumeci Carcere Spoleto, settembre 2011 La società tutela al massimo se stessa proprio quando si fa carica di chi delinque (Peter Noll) Su “Il Manifesto” di giovedì 23 settembre leggo:-Ieri sera i radicali hanno indetto una maratona oratoria a Piazza Navona a Roma per sostenere le ragioni dell’amnistia. Sono intervenute Rita Bernardini e Irene Testa, segreteria dell’associazione “Detenuto ignoto” giunte al nono giorno di digiuno. Nella seduta straordinaria del Senato, che s’è svolta...
Libertà di informazione Intercettazioni, il Pd fa muro "Il ddl Mastella è una trappola" la Repubblica pag. 10 Il provvedimento sulle intercettazioni arriverà presto in aula alla Camera. Anche se ancora non è ben chiaro cosa si discuterà. Potrebbe deciderlo oggi un vertice del Pdl convocato da Angelino Alfano a cui forse parteciperà anche il ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma. Come e quando iniziare l'esame del testo lo dovrebbe decidere una capigruppo convocata, forse, per il...

Palma: No amnistia. Costruire nuove celle

di A. Ma. pubblicato su Il manifesto, il 28/09/11 Su amnistia e indulto Francesco Nitto Palma non cede. A conclusione della sessione straordinaria di lavori del Senato su carcere e giustizia convocata da quasi metà dei membri di Palazzo Madama dietro impulso dei Radicali, il ministro di Giustizia piuttosto invita l’opposizione ad assecondare la maggioranza di governo sulla via delle «riforme». Quali? «Entro metà ottobre porterò in Consiglio dei ministri il disegno di legge sulle...