Notizie dalle associazioni

Napoli, 6 ottobre, seconda giornata nazionale dei contributi silenti.

Giovedì 6 ottobre si terrà la Seconda giornata nazionale dei contributi silenti, promossa, come la Prima del 20 maggio scorso, da Radicali italiani e dall’Ancot (Associazione nazionale consulenti tributari), a cui si sono aggiunti per questa occasione il Colap (Coordinamento libere associazioni professionali) e Il Giornale delle Partite Iva. A Napoli la manifestazione si terrà in via Galileo Ferraris, davanti la sede provinciale dell’INPS, a partire dalle ore 10.00 I contributi “silenti...

E' MORTA YASMINE RAVAGLIA, DIRIGENTE RADICALE E DELL'ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI

http://radicaligenotizie.splinder.com/post/25602392/e-morta-yasmine-ravaglia-dirigente-radicale-e-dellassociazione-luca-coscioniPubblicato da MrHeartbeat | Commenti                                                        ...

Comune di Napoli, 30 milioni di debiti fuori bilancio.

da www.ilmattino.it, 30-09-2011 È di circa 30 milioni di euro l’importo dei ‘debiti fuori bilancio’ del Comune di Napoli, ma l’Amministrazione comunale ne contesta circa 6,9 milioni di euro e per circa 3 milioni di euro potrebbero essere i Dirigenti responsabili a risponderne in prima persona. Il dato è emerso dalla relazione dell’assessore al Bilancio, Riccardo Realfonzo, nella seduta di Consiglio comunale, che ha permesso di incardinare il provvedimento nei...

La Svimez e il declino del Sud

di Sandro Petriccione da la Repubblica Napoli, 30-09-2011 L’annuale rapporto della Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, fondata dal socialista Rodolfo Morandi nel 1947 e poi presieduta per lunghi anni da Pasquale Saraceno, ha avuto un rilievo relativamente scarso sui giornali del Nord; la presentazione di Adriano Giannola, attuale presidente dell’associazione, che ha seguito i successori di Saraceno, il compianto Massimo Annesi e Nino Novacco, ha messo in luce...

Calabria Radicale partecipa alla seconda giornata nazionale dei Contributi Silenti

Giovedì 06 ottobre 2011 dalle ore 10:00 a Cosenza, davanti la sede provinciale dell’INPS a Piazza Loreto, Calabria Radicale partecipa alla seconda giornata nazionale sui contributi silenti (continua...) Continua a leggere→

6 ottobre 2011 - iniziativa sui contributi silenti

Come sicuramente saprete, giovedì 6 ottobre si terrà la Seconda giornata nazionale dei contributi silenti, promossa, come la Prima del 20 maggio scorso, da Radicali italiani e dall’Ancot (Associazione nazionale consulenti tributari), a cui si sono aggiunti per questa occasione il Colap (Coordinamento libere associazioni professionali) e Il Giornale delle Partite Iva. A Genova organizzeremo la manifestazione davanti alla sede dell'INPS dalle ore 10 alle 12. Vi chiedo di...

MARCO PANNELLA «Il Pd non pensi ai radicali ma alle carceri italiane»

http://radicaligers.splinder.com/post/25602099/marco-pannella-il-pd-non-pensi-ai-radicali-ma-alle-carceri-italianePubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: carceri, fai notizia                                                      ...

Arvol Looking Horse a Genova il 5 ottobre

http://radicaligenotizie.splinder.com/post/25602087/arvol-looking-horse-a-genova-il-5-ottobrePubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: fai notizia                                                           ...
  Sabato 1 Ottobre ore 18.30 sala Parrocchiale P.zza Eraclea Policoro Il Blog La Sinistra Che Fa La Sinistra : Organizza la presentazione del Libro di Maurizio Bolognetti La Peste Italiana. Il caso Basilicata I veleni non solo Industriali ma anche Politici Interverranno: Don Marcello Cozzi - pres.te Libera Basilicata Avv. Vincenzo Montagna -Coordinamento prov.le Sinistra e Libertà Moderatore : Filippo Mele Giornalista Gazzetta del Mezzogiorno  
Libertà di informazione Intercettazioni: centinaia in piazza contro bavaglio ANSA "Decine di cartelli con la scritta 'No ai bavagli' hanno fatto da sfondo alla manifestazione organizzata al Pantheon a Roma dal Comitato per la liberta' e il diritto all'informazione la cultura e lo spettacolo, per dire no alla legge sulle intercettazioni che mercoledi' 4 ottobre iniziera' il suo iter in Parlamento. Diverse centinaia di persone sono scese in piazza con cartelli e bandiere...