Notizie dalle associazioni

Radicali: Appello Pannella a Napolitano su amnistia

INTERVENTO SU RAINEWS (ANSA)Pannella si rivolge a Napolitano per un nuovo intervento pro amnistia: 'Tu come garante - ha detto Pannella dando confidenzialmente del tu al presidente della Repubblica - devi indicarmi, magari in privato, se c'e' una proposta qualsiasi alternativa alla velocita' e alla radicalita' dell'amnistia'. L'amnistia era ed e' tuttora il primo provvedimento in materia di giustizia, quello che puo' fare da traino a ogni altra misura.

Giustizia: Napolitano; sovraffollamento è vergogna ma non ci sono condizioni per amnistia

di Sandra FischettiAnsa, 2 ottobre 2011“Il sovraffollamento delle carceri è una vergogna per l’Italia”, ma per ora non ci sono le condizioni per un’amnistia. In visita con il ministro della Giustizia Nitto Palma all’istituto per rieducazione per minori di Nisida, il capo dello Stato Giorgio Napolitano torna ad esprimere la propria preoccupazione per le condizioni insostenibili in cui sono costretti a vivere i detenuti, ristretti in penitenziari che scoppiano e a ribadire la necessità di...

Giustizia: reprimere o rieducare… il labirinto del carcere

di Paolo FoschiniCorriere della Sera, 2 ottobre 2011La quarta dimensione esiste. Un mondo che sta dentro a quello in cui viviamo, eppure invisibile ai più poiché da esso separato. È l’universo della detenzione, in altre parole la galera, pianeta tanto antico nella sua invenzione quanto concettualmente contraddittorio nella sua stessa esistenza: da un lato la “separazione” come suo momento fondamentale per proteggere la società dai cattivi (e guarda un po’ come questo termine per noi sinonimo di...

Giustizia: De Rossi; il centro-destra deve sottrarre il tema delle carceri ai Radicali

intervista a Domenico Alessandro De Rossi, di Stefano FioriL’Occidentale, 2 ottobre 2011Gli eventi politico-economici delle ultime settimane hanno inevitabilmente - ma in parte anche colpevolmente - oscurato il dibattito sul tema delle carceri italiane, alle prese con un sovraffollamento in quotidiana ascesa e con problemi strutturali che riguardano la stessa architettura penitenziaria. Il 21 e il 27 settembre scorsi, il Senato si è riunito in seduta straordinaria proprio per discutere in...

Giustizia: Bernardini (Ri); vogliamo che l’amnistia apra la strada alle riforme mai fatte

intervista a Rita Bernardini, di Alma PantaleoL’Occidentale, 2 ottobre 2011I Radicali e il difficile rapporto con il Pd culminato con il caso della sfiducia del ministro Romano e la minaccia di Dario Franceschini e Rosy Bindi di cacciarli dal gruppo. E ancora, il niet di Anna Finocchiaro in Senato sul tema dell’amnistia. Ma tra i temi in agenda politica c’è anche la questione del controverso comma 8 dell’articolo 1 del ddl sul processo lungo che annulla la gradualità delle pene “extra - murali...

Giustizia: il ministro Nitto Palma; un’amnistia mi sembra del tutto irrealizzabile

Adnkronos, 2 ottobre 2011Il ministro della Giustizia durante la visita al carcere minorile di Nisida: “Non mi pare che vi sia un accordo politico”. Poi ha aggiunto: “Abbiamo un grave problema di sovraffollamento , è giunto il momento di intervenire”. Napolitano: “Prigioni così affollate non sono degne di essere umani, sono una vergogna per il Paese”. Sull’ipotesi amnistia: “Non so se si creeranno le condizioni”.“Non mi pare che vi sia un accordo politico” sull’amnistia, “e il dibattito al...

Torino: tavolo di informazione sul Tibet lunedì 3 ottobre

Domani, lunedì 3 ottobre 2011, alle ore 21:00, al Teatro Carignano, si terrà lo spettacolo teatrale “I Sicofanti” (ingresso libero), a cura dell’Associazione per il Tibet e di diritti umani, che ha sede presso il Consiglio Regionale del Piemonte. In tale occasione, l’Associazione Radicale Adelaide Aglietta terrà un banchetto d’informazione in Piazza Carignano, mettendo a disposizione dei cittadini sia bandiere del Tibet sia libri sulla storia e cultura tibetana.   Saranno...

Per un Registro dei testamenti biologici anche in Provincia

Domani, lunedì 3 ottobre, Silvio Viale (presidente Radicali Italiani, consigliere comunale PD) e Igor Boni (coordinatore provinciale Associazione Radicale Adelaide Aglietta) si recheranno nella sede della Provincia di Torino per depositare la proposta (ai sensi dello Statuto della Provincia) di iniziativa popolare (sottoscritta da circa 200 cittadini) per l’istituzione di un registro provinciale dei testamenti biologici, a disposizione di tutti i residenti nei Comuni della Provincia di...

Se la scuola rinuncia alla storia dell’arte

Radicaliperugia ha ricevuto nei giorni scorsi una lettera che pubblichiamo: vale la pena fare una premessa. in seguito ai mancati incarichi del personale docente precario per la classe di concorso –A061 storia dell’arte- e alla forzata mobilità di docenti di ruolo nella stessa disciplina che hanno perso la loro titolarità  è emersa in tutta la [...]

Non privare mai un uomo dell'Amore e della Speranza

Di Luca Coscioni.Da Il Maratoneta. Da caso pietoso a caso pericoloso. Storia di una battaglia di libertà.Certe volte mi domando perché mi sono ammalato di sclerosi laterale amiotrofica. Perché questa malattia sia toccata a me e non a qualcun altro. Perché a 28 anni e non più tardi, magari a 50 o, meglio ancora, a 70 anni, come accade nella maggior parte dei casi. Perché. A questi interrogativi non mi è possibile rispondere. Poi mi domando cosa mi sarebbe successo se fossi nato in un paese che...