Notizie dalle associazioni

Fine vita, il registro tarda Il comitato: ora in piazza

IL MESSAGGERO VENETO (Udine) 04/10/2011 – Fine vita, il registro tarda Il comitato: ora in piazza Si allungano i tempi per l’avvio del progetto, ma i notai assicurano: non è arenato I laici sollecitano un incontro: senza risposte torneremo a raccogliere firme di Giacomina Pellizzari Nuovo rinvio per il registro dei testamenti biologico. Stando all’impegno assunto dal consiglio comunale, gli udinesi avrebbero dovuto poter fare biotestamento già da qualche giorno invece è ancora tutto in...
IL PCCOLO (Trieste) 02/10/2011 – Censimento, per la prima volta i rilevatori registreranno anche convivenze e unioni gay INDICAZIONI ISTAT Nel prossimo censimento generale, per la prima volta, troveranno ufficialmente spazio anche le convivenze e le unioni tra persone dello stesso sesso. Un risultato interpretato come importante passo avanti dalle associazioni triestine impegnate a difesa dei diritti delle persone omosessuali. Associazioni che, anche al fine di garantire al personale...

Marco Pannella, domenica 2 ottobre interviene a RaiNews

«Signor Presidente della Repubblica, ho una critica da farti: noi stiamo combattendo da trent’anni, sempre con il nostro studio della realtà, dandogli corpo… Tu hai ben detto, il 28 luglio scorso, da garante del Diritto: una «prepotente urgenza». Adesso hai riconosciuto che sulla battaglia per l’amnistia non sono d’accordo tutte le forze politiche. Be’, tu lo scopri adesso, ma noi lo scopriamo da tempo. Allora il problema è un altro: c’è uno scontro fra una minoranza numerica – ma non...

Richieste della manifestazione mercoledì 5 ottobre, Salviamo le Famiglie dalla malagiustizia

Oggi in Italia centinaia di migliaia di bambini, mamme, papà, nonne e nonni, vengono separati di fatto dai loro affetti più cari a causa di una applicazione distorta della normativa vigente e dei gravi pregiudizi che inquinano tribunali ed operatori socio-giudiziari. Il risultato di queste prassi è sotto gli occhi di tutti: leggi tutto
   Diritto D'Autore Pirateria, in arrivo la proposta del governo Italia Oggi (Pag.19) "Il comitato contro la pirateria digitale e multimediale istitito nel 2008 sembra aver esaurito le sue funzioni di apprendimento e si accinge a dibattere al proprio interno una proposta specifica da consegnare entro breve tempo al governo. Una proposta che si muove sul solco aperto da AgCom con il tentativo di conciliare il sostegno alla promozione dell'utilizzo delle opere dell'ingegno...
Giorgio GalvagnoIl 29 agosto 2011 Salvatore Grizzanti, astigiano tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani, ha presentato un’istanza al sindaco Giorgio Galvagno per ottenere delucidazioni sulla situazione delle esenzioni ICI ai beni ecclesiastici in città. Lo Statuto del Comune di Asti all’articolo 30 prevede che il Sindaco sia tenuto a prendere in esame l’istanza e ad assumere le conseguenti determinazioni entro il termine...
Dalle 9,30 di giovedì 6 ottobre, saremo di fronte alla sede dell’Inps di Perugia, Via Canali a volantinare per informare sulla campagna per la restituzione dei contributi silenti, la grande truffa del sistema previdenziale italiano. Lo Stato italiano è un Robin Hood alla rovescia: toglie a chi sta peggio per dare a chi sta meglio. [...]

Messico, troppe cause di divorzio. E' in arrivo il 'matrimonio rinnovabile'

Matrimonio? Meglio se rinnovabile: l'assemblea legislativa del distretto federale di Città del Messico ha allo studio l'inedita formula, con l'obiettivo di limitare le cause di divorzio e "favorire relazioni di coppia più sane e armoniche", come spiega la deputata che ha formulato la proposta. leggi tutto

Wild poster - Pizzo sulle affissioni elettorali dei candidati alla Provincia: 10 arresti

Chiedevano il pizzo perfino per l'affissione dei manifesti elettorali dei candidati della provincia di Caserta, in occasione delle elezioni regionali e provinciali della primavera 2010. Fu costretto infatti a pagare 25mila euro l'imprenditore a cui era stato affidato, in tutta la provincia di Caserta, il servizio di affissione dei manifesti elettorali dei candidati  L'accusa è di estorsione aggravata dal metodo mafioso per i dieci destinatari delle ordinanze di...

Fusione Fredda

  di Paolo Alberti Esistono due modi per estrarre energia dai nuclei atomici: la fissione e la fusione. Nel 1938 due fisici tedeschi, Hahn e Strassman scoprirono che un nucleo pesante come U235 (235 è il numero di protoni e neutroni che compongono il nucleo dell'Uranio) catturando un neutrone si divide in due parti quasi uguali più un certo numero di neutroni, i quali vengono a loro volta catturati dando così luogo a una cascata nucleare che, incontrollata, diventa una bomba atomica, mentre...