Notizie dalle associazioni

Seconda giornata nazionale dei Contributi silenti, anche a Catania presidio davanti la sede Inps

6 OTTOBRE, SECONDA GIORNATA NAZIONALE DEI CONTRIBUTI SILENTILA PROPOSTA DEI RADICALI: RESTITUIRE I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI A CHI NON MATURA LA PENSIONEPresidio a Catania a partire dalle 11.00 davanti alla direzione provinciale Inps, viale Libertà 137Giovedì 6 ottobre si terrà la Seconda giornata nazionale dei Contributi silenti, promossa da Radicali Italiani assieme all'A.N.CO.T. (Associazione Nazionale Consulenti Tributari), al CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali) e al...

Il video della canzone dei Diskanto dedicata a Piero Welby

IL TESTO DELLA CANZONE DEDICATA ALLA BATTAGLIA CIVILE DI PIERGIORGIO WELBYORAOra, che a rincorrere il vento rimasto un sospiro soltanto.Ora, che anche il mare che ho dentro una goccia che scende per meche sono un sole spento. Oltre la dignit della speranza.Oltre la libert di farne senza.Qui. Inesorabilmente prigioniero di mesenza un perch non vivo pi.E ancora. Mi date tempo ancora.Crocifisso qui un anno, un giorno o un'ora.(Ora), che anche al sogno pi lentonon rimane che un solo momento.Oltre...

Intervista sui Contributi Silenti e sulla situazione dei Lavoratori dello Spettacolo

Da Radio Radicale intervista a Liliana Chiaramello, Segretaria Radicali Perugia e Membro di Giunta di Radicali Italiani, e Matteo Mainardi, Presidente Radicali Marche e Membro di Giunta di Radicali Italiani. L’intervista ci è stata fatta fuori dal Teatro Valle occupato a Roma.
Diritto di accesso L'Italia insegue sulla banda larga Il Sole 24 Ore pag. 16 "Lo sviluppo della banda larga trova ogni giorno nuovi ostacoli. In Europa il dibattito è aperto sulle regole per il passaggio dai vecchi network in rame a quelli in fibra, all'interno di una lotta senza quartiere tra grandi e piccoli operatori, con i primi convinti che il vecchio "copper" possa ancora essere spremuto e i secondi pronti a reclamare le doti terapeutiche dell'ultrabroadband...

Ddl ammazza blog: rassegna video e articoli

    No alla "legge bavaglio", la protesta torna in piazza TgSky24 "Decine di cartelli con la scritta "No ai bavagli" hanno fatto da sfondo alla manifestazione organizzata al Pantheon a Roma dal Comitato per la libertà e il diritto all'informazione la cultura e lo spettacolo, per dire no alla legge sulle intercettazioni che mercoledì 5 ottobre inizierà il suo iter in Parlamento. A seguito di un accordo unanime dei gruppi, ha...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle iniziative pubbliche che realizzeremo nelle prossime settimane. All'ordine del giorno anche la riunione del comitato nazionale di Radicali Italiani che si terrà a Roma dal 7 al 9 ottobre. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org

Depositata in Provincia proposta di istituzione Registro Testamenti Biologici

Oggi alle ore 13 una delegazione radicale composta da Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani), Igor Boni (Coordinatore provinciale dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Alessandro Frezzato (Presidente Cellula Coscioni di Torino) hanno consegnato le circa 200 firme di cittadini che chiedono l’istituzione del registro dei testamenti biologici presso la Provincia di Torino. I tre esponenti radicali all’uscita degli uffici della Provincia hanno rilasciato la seguente...

Domani sentenza Consulta su elezioni regionali

Domani la Corte Costituzionale è chiamata ad affrontare la questione del procedimento di verifica della legittimità  delle elezioni regionali piemontesi dello scorso anno, sollevata presso il Consiglio di Stato.   A seguito dei risultati elettorali dell’aprile 2010 erano stati presentati quattro ricorsi al Tar del Piemonte contro le liste “Al Centro con Scanderebech” (oltre 12.000 voti), “Consumatori” (quasi 3.000), “Verdi-Verdi” (circa 32.000 voti) e “...

Asti/ ICI-Chiesa , Galvagno non risponde e vìola lo statuto comunale

Il 29 agosto 2011 Salvatore Grizzanti, astigiano tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani, ha presentato un’istanza al sindaco Giorgio Galvagno per ottenere delucidazioni sulla situazione delle esenzioni ICI ai beni ecclesiastici in città. (http://astiradicale.blogspot.com/2011/08/presentata-istanza-al-sindaco-su.html) Lo Statuto del Comune di Asti all’articolo 30 prevede che il Sindaco sia tenuto a prendere in esame l’...

Lo spazio della società civile

Pubblichiamo da facebook la nota di Giacomo Nardone, iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli” La premessa, che certamente tutti condivideranno, è che viviamo in pieno regime. Con la malapolitica che ci opprime o ci rende distanti non solo dai centri di potere, ma addirittura dalla semplice capacità di espressione. Rendendo vacuo il concetto stesso di “opinione pubblica” che ormai viene scientificamente formata attraverso i mass media, televisione in testa. Con...