Notizie dalle associazioni
Dalla pagina Facebook di Marco Pannella:
Sabato 24 settembre. Durante la presentazione del libro “Biografia di un irregolare”, presso la Fiera del Libro di Fara Sabina, con Giovanni Franzoni e l’autore Valter Vecellio, Marco Pannella si è soffermato sulla battaglia Radicale per l’amnistia (per la Giustizia) e sulle ragioni della sua azione nonviolenta di sciopero della fame e, da mercoledì scorso, della sete. Oltre che ai presenti e agli ascoltatori di Radio Radicale, Pannella si è rivolto...
Salvatore GrizzantiSalvatore Grizzanti, astigiano tesoriere dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani ha inviato la seguente lettera ai segretari e rappresentati di Pd, Idv, Sel e Fds:Vengo ad apprendere attraverso La Stampa che domani sera vi incontrerete tra rappresentanti locali di Pd, Idv, Sel e Federazione della Sinistra per discutere di programma e primarie in vista delle elezioni amministrative del 2012.Dato che i Radicali sono...
Venezia 25 settembre 2011 – La proroga per l’emergenza traffico in zona Mestre, un provvedimento finalizzato alla riconferma di Silvano Vernizzi alla carica di Commissario al Passante, è oggetto di una interrogazione al Presidente del Consiglio presentata da Elisabetta Zamparutti, deputato Radicale e membro della Commissione Ambiente della Camera. Nell’interrogazione si chiede quali ragioni vi siano dietro la nomina, decisa a pochi giorni di distanza dalla firma dell’accordo di programma sul...
Sono giorni di fermento a Cervino per la scelta dei papabili candidati a sindaco, ma gossip politici a parte vi è silenzio sulle idee e sui programmi da attuare.
Quello che noi Radicali suggeriamo sono strumenti di democrazia diretta, forma di democrazia nella quale i cittadini, non sono soltanto elettori che delegano il proprio potere politico ai rappresentanti ma sono anche legislatori aventi il diritto, di proporre per esempio petizioni popolari come previsto dall’art. 32 del nostro statuto...
Di Ahmed Othmani.Da La pena disumana. Per una critica radicale del carcere.Il sovraffollamento delle carceri, misurato in funzione della capacità di accoglienza dei luoghi di detenzione, è una caratteristica comune a tutti i Paesi del mondo, salvo rare eccezioni. La capacità di alloggio di un carcere non si calcola unicamente in funzione del numero di letti, ma deve prendere in considerazione l'esistenza di altri luoghi necessari alla convivenza: cucine, sanitari, refettori, luoghi di riunione...
Domenica 25 settembre alle ore 16:30 su TVRadicale sarà trasmessa la rubrica “Qui Napoli”. Le iniziative politiche dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Conversazione di Gianni Colacione con il segretario, Luigi Mazzotta, e il presidente, Rodolfo Viviani.
Condividi
Marco Pannella è sciopero della sete dal 20 settembre. «Annuncio – ha dichiarato – che passo anche alla forma di sciopero della sete. Ma non preoccupatevi di Pannella! Preoccupatevi di farla finita con quello che siete. Detentori di centinaia di migliaia di persone sofferenti, di famiglie, peggio che le Brigate rosse!». «Perché l’amnistia è obiettivo non negoziabile, irrinunciabile».
Pannella torna a mettere in causa la propria vita per impedire il proseguire di quella che...
Sit-in per l’Amnistia del 21 settembre, a Piazza Navona, organizzato dai Radicali Italiani in occasione del dibattito in Senato sul tema della giustizia e delle carceri: una convocazione straordinaria, ottenuta su iniziativa dei Radicali con le firme di quasi 150 senatori. Servizio del TG3 delle 19.00 del 21 settembre.
Condividi
Domenica 25 settembre, in via Scarlatti, Napoli, dalle ore 10.30 alle 13.30 in poi i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terranno un tavolo di informazione e raccolta fondi per la campagna a favore della restituzione dei “contributi silenti”, in vista della seconda manifestazione nazionale prevista per il 6 ottobre davanti le sedi provinciali dell’INPS.
Condividi





















