Notizie dalle associazioni
MA NON ALIMENTARE ODIO E NESSUNA VIOLENZA
Domani l’Associazione radicale Adelaide Aglietta parteciperà alle manifestazioni anti-razziste.
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino ha dichiarato:
La premeditata devastazione del campo Rom della Continassa è un fatto grave e pericoloso. Esso merita una risposta ferma e civile. Domani cercherò di essere presente a tutte le manifestazioni che sono state organizzate a Torino, con la speranza che nessuno...
Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta)
L’ho proposto subito dopo l’attacco al campo Rom e lo ripeto. Occorre che la Città dia un segno, non solo a parole, e apra una sottoscrizione per ripagare i danni subiti dalle famiglie di Rom che stavano alla Continassa. Non si tratta di buonismo ma di provare, per una volta, ad evitare strumentalizzazioni di ogni natura, utilizzate spesso a fini politici, quando non di corrente, e trasformare questo evento...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 16-12-2012
Gli effetti della manovra Monti, passata stamattina alla Camera, cominciano già a materializzarsi. Se i rincari su carburanti, trasporti, tabacchi e alimentari sono e saranno facilmente percepibili dai cittadini, emergono sforbiciate meno visibili, ma in grado di soffocare sul nascere importanti progetti. Parliamo dei fondi in un primo momento destinati alla realizzazione di 13 progetti promossi dall’Ue, alla...
di Carlo Tarallo da “Dagospia”, 16-12-2011
1- ACQUA E MILIONI SOTTO ‘O VESUVIO: ECCO IL VERBALE DELLA RIUNIONE TRA CALDORO, STADERINI (AD DI ACEA) E ALTRI, UNA “PARTITA DI NATALE” DA 150 MILIONI DI EURO NEL CUORE DEL BUSINESS DEGLI ACQUEDOTTI IN CAMPANIA
Un giro di milioni da far paura, un braccio di ferro tra personaggi di primissimo piano della finanza e della politica, il verbale di una riunione a porte chiuse: benvenuti nel regno dell’acqua a Napoli, ovvero un intricato sistema...
17 DICEMBRE 2011: GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA FINE DELLA VIOLENZA CONTRO LE SEX WORKERS. A ROMA L’ASSOCIAZIONE RADICALE CERTI DIRITTI E L’ASSOCIAZIONE RADICALI ROMA DOMANI DEPOSITERANNO UN MAZZO DI FIORI SULLA SCALINATA DEL CAMPIDOGLIO, ALLE ORE 12. Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti e dell’Associazione Radicali Roma: Domani, sabato 17 dicembre, in occasione della “Giornata Internazionale per la fine della violenza contro le Sex Workers”, che si celebra in...
Libertà d'informazione 'Il manifesto dell'Ocse: "Internet non sia guidato dai governi" Corriere delle comunicazioni "L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico si pronuncia ufficialmente a favore della “promozione e difesa del libero flusso globale delle informazioni su Internet”. Il consiglio dell’Ocse ha approvato le linee guida pubblicate a giugno e invitato i suoi 34 membri a potenziare gli investimenti nelle reti digitali e ad adottare un approccio...
Da 31 giorni l'aria di Vicenza è oltre i limiti sanitari. Dal 13 novembre al 13 dicembre la popolazione respira polveri sottili con una media giornaliera di 70 microgrammi per metro cubo d'aria. La legge fissa il limite a 50 mg3.Secondo il dipartimento di prevenzione sanitaria della Ulss 20 la cattiva qualità dell'aria comporta ogni anno a Verona la morte prematura di circa 10-90 persone per effetti acuti che intervengono entro 4 giorni dai picchi di inquinamento. Il sindaco di Vicenza però non...
di Daniela De Crescenzo – Luigi Roano, da www.ilmattino.it
NAPOLI – Nuova polemica sul fronte dei rifiuti. Si riapre infatti la partita per il termovalorizzatore di Napoli Est. Il commissario Carotenuto, dopo il parere dell’Avvocatura dello Stato, ha riavviato la gara con una nuova procedura.
Resta ancora il problema della localizzazione per i veti del sindaco di Napoli, mentre è ancora in vita l’accordo del 2008 che individuava a Napoli Est il luogo ideale per l’impianto.
Non si...
NAPOLI – Ancora un suicidio in carcere: un detenuto straniero, con fine pena nel 2015, è morto per impiccamento ieri sera nel carcere di Secondigliano , a Napoli. A renderlo noto è Donato Capece, segretario generale del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. «La situazione penitenziaria è ogni giorno sempre di più triste e drammatica – dice in una nota Capece – l’ennesimo suicidio lo conferma. E la Polizia penitenziaria è lasciata sola a fronteggiare tutte le...
Padova, 15 dicembre 2011. Sul dramma dell’imprenditore edile della provincia di Padova, che a seguito di uno stato depressivo sempre più pesante causato da debiti contratti e mancati o ritardati pagamenti nei giorni scorsi si è tolto la vita, interviene il deputato Radicale Marco Beltrandi: “Non voglio contribuire a quel comportamento vizioso italiano di attribuire significati ai suicidi di persone che non si conoscono. Eppure la vicenda dell’imprenditore di Padova che si è suicidato sembra...





















