Comunicati e Notizie
Dichiarazione di Marco Cappato, Lista Bonino-Pannella La maggioranza dei Sindaci Letizia Moratti e Gianni Alemanno si sono dimostrate efficacissime a Roma nell'ottenere la moltiplicazione delle poltrone e dei costi per i cittadini. Quando invece si tratta di referendum, non essendoci posti di mezzo...
Nel 1° anniversario dell’udienza della Corte Costituzionale (sentenza 138/2010) sulla decisione relativa alla costituzionalità del rifiuto al matrimonio per le coppie dello stesso sesso, periodo compreso tra il 23 marzo e il 15 aprile 2011, i Sindaci e i dirigenti degli uffici di Stato Civile...
“Prendiamo atto del decreto approvato dal CDM con cui vengono stanziati dei fondi per i comparti Sicurezza e Difesa, ma quelle somme non rappresentano nuovi stanziamenti ma solo uno spostamento da una necessità all'altra. Il solito gioco delle tre carte.Ci riferiamo alle dichiarazioni del Ministro...
Com’è noto, il contratto nazionale di servizio stipulato tra il Ministero delle comunicazioni e la Rai, è scaduto nel dicembre 2009.La Commissione di vigilanza sulla Rai ha il compito di fornire il parere preventivo sul testo del nuovo contratto, parere reso il 9 giugno 2010.Nonostante il...
Il 3 marzo il deputato radicale Maurizio Turco ha presentato un esposto al Presidente del Parlamento europeo e della Commissione controllo dei bilanci per segnalare che il membro della Corte dei Conti Europea, Massimo Vari, ha omesso nel suo curriculum inviato al Parlamento...
Gli italiani non lo sanno, ma da un anno e tre mesi a fronte del pagamento del canone Rai non hanno più cogenza i doveri a cui la Rai deve assolvere come concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, in quanto la Rai, per scelta del suo Consiglio di Amministrazione, ancora non ha ...
Il nostro no al nucleare non è mai stato ideologico: la verità è che non conviene, costa troppo e rende poco. L'incidente giapponese ha solo aumentato le incertezze relative alla sicurezza, che già riguardavano l'irrisolto problema delle scorie. Ecco perché il piano nucleare del governo -...
Quanto accaduto in Libia e negli altri Paesi del sud Mediterraneo dimostra quanto gli Stati nazionali siano oggi il principale ostacolo all’affermazione dei diritti umani e della democrazia.Prima l’incapacità dell’Europa di prevedere e prepararsi alle rivolte popolari del nord Africa; poi il tempo...
21 marzo 2011, Dharamsala - La rete internazionale dei parlamentari sul Tibet (INPaT), nell'ambito di un'iniziativa a livello mondiale, ha inviato un gruppo di esperti per condurre una missione di monitoraggio elettorale delle elezioni tibetane (TEOM), dove i Tibetani hanno votato ieri per eleggere...
Marco Perduca (senatore radicale/PD, vice-presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale Radicali Italiani):
E’ di grande rilevanza politica la presa di distanze del presidente russo Dmitri Medvedev...