Comunicati e Notizie
Mentre in queste ore il sito ilsussidiario.net diffonde l'elenco dei siti inquinati ad alto rischio tumore per i residenti, una volta di più(repetita iuvant) Maurizio Bolognetti e Pietro Dommarco parlano dei "veleni" lucani attraverso le fequenze dell'emittente Radio...
“Mettere tutto nello stesso calderone di un unico referendum contro Berlusconi può soddisfare l’ego di Vendola e Di Pietro, ma non aiuta alla chiarezza e a raggiungere il quorum. Nucleare, acqua e legittimo impedimento sono temi diversi ed è da irresponsabili non cogliere...
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca: 36 i presenti oggi al Carcere di Barcaglione a Falconara costretti in letti a castello a tre piani per la carenza di polizia penitenziaria in una struttura che potrebbe consentire l pieno rispetto della legge. 16 gli...
Dichiarazione di Matteo Mecacci, Deputato Radicale e Relatore OSCE su Democrzia e Diritti Umani
Al Presidente Cicchitto, che in linea con una impostazione di politica estera miope e fallimentare del Governo, continua a preoccuparsi più della Francia che del dittatore Gheddafi, torno a...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani
In un contesto, l’Italia, in cui non esiste lo Stato di diritto ci sono degli autentici buchi neri: uno di questi è rappresentato dalla Lucania, che qualcuno descrive felix, ma che in realtà è letteralmente...
Quella di Lampedusa è un'emergenza voluta dal governo e determinata dalla ottusa equiparazione tra fuggitivi e clandestini. Infatti il Ministero dell'Interno Maroni ha deciso di considerare semplici clandestini, e non profughi con diritto asilo, tutti i tunisini sbarcati sull'isola...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, deputato Radicale
Il prof. Antonio Catricalà, presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha partecipato ad una audizione presso la commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della...
“Ho presentato un’interrogazione in merito ai gravi disservizi che hanno coinvolto i treni metropolitani della linea FM1 che collega alla Capitale un altissimo numero di cittadini della provincia, da Monterotondo a Settebagni, da Fara Sabina a Orte, i quali spesso non hanno alternative e sono...
"Con quale credibilità agli occhi del popolo libico e a quelli degli alleati un paese che ha ancora in piedi un importante trattato di amicizia firmato con Gheddafi può pretendere di prendere parte prominente nel coordinamento della gestione della crisi libica, adesso che - addirittura senza un'...
Perché i magistrati italiani hanno paura di dover rispondere della "manifesta violazione del diritto"? Non e' solo il diritto che dovrebbero applicare? Sarà forse per i 170 mila processi che i PM lasciano prescrivere (su 200mila totali) in fase di indagini preliminari? Sarà mica perché temono l'...