Comunicati e Notizie

“Se le notizie riportate dall’Espresso in relazione all’abitazione dell’ATER avuta in locazione dalla Presidente Renata Polverini per 130 euro al mese fossero vere, la Presidente apparterrebbe alla categoria dei “furbi che devono andarsene” di cui ha giustamente parlato, alcuni giorni fa, l’...
 “Il Governo definisca subito la strategia energetica nazionale. Da un lato emergono titubanze sul nucleare dall’altro si procede in maniera confusa ed insoddisfacente sulle rinnovabili come avvenuto con la recente mozione approvata alla Camera. Anche la crisi Libica conferma come sia...
Il Presidente della Lombardia Roberto Formigoni ha ragione nel chiedere che la questione del piano nucleare italiano sia al centro di una fase nuova di "riflessione" e di "dibattito", proprio quella che finora il Governo ha impedito. Ed ha ragione, Formigoni, a pretendere che si presti particolare...
“Ci siamo astenuti sulla mozione unitaria sulle energie rinnovabili, perché è un magma indistinto di istanze tra loro, oltretutto, contraddittorie. Anche in questo in campo il governo si dimostra incapace di gestire la complessità delle politiche energetiche. Siamo soddisfatti per il voto...
"Gli appelli al rispetto della Costituzione sembrano ormai una clausola di stile per le occasioni ufficiali mentre nella pratica quotidiana anche chi oggi invoca l 'dovere' di festeggiamento si e' reso responsabile di gravissime violazioni della legalita' costituzionale. Occorre infatti ricordare...
Tavoli Radicali a Torino, Napoli, Roma e Milano. Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani:In attesa che il XX settembre torni ad essere la vera festa dell'unita' d'Italia oltre che della liberazione dell'Europa e di tanti cattolici dal Papa-Re, Radicali Italiani prosegue...
"Le alte cariche dello Stato hanno oggi inaugurato i festeggiamenti per questa nuova ricorrenza al Gianicolo dove per qualche eroica settimana giovani garibaldini, tra i quali il musicista Mameli, combatterono contro gli zuavi pontifici e i francesi per fare dell'Italia una Repubblica libera da...
Signor Presidente, è comprensibile che, più o meno, tutti voi avevate o avete avuto paura in passato dei referendum, e ne abbiate oggi, ma se non si raggiunge il quorum c'è un motivo serio. Quando il 90 per cento degli italiani andò a votare per i referendum e l'80 per cento disse «no» al...
“Premesso ch’io personalmente da radicale, ritengo il contestato voto espresso oggi da Marco Beltrandi assolutamente legittimo, tanto quanto – considerate anche le sue motivazioni espresse – politicamente errato, come può purtroppo accadere e accade anche a ciascuno di noi, con i noti ritmi e...
Il consiglio Ecofin, riunito oggi a Bruxelles, ha raggiunto un accordo politico su tutto il pacchetto che rafforza la 'governance' economica dell'Ue, e su cui dovrà ora esprimersi anche il Parlamento europeo. In cosa consiste? In una più stretta sorveglianza dei bilanci nell'Eurozona...