Dalle associazioni

Castrogno, una morte annunciata?

"Quella del detenuto Vincenzo Fabiano - avvenuta ieri nel carcere teramano di Castrogno - sembra essere una morte annunciata".Ad affermarlo è Alessio Di Carlo, dei Radicali Abruzzo, rendendo noto il contenuto delle denunce di Marco Fabiano, fratello del detenuto deceduto, secondo il quale le precarie condizioni dell'uomo, attestate da numerosi certificati, imponevano il ricovero in una struttura sanitaria ad hoc."I fatti dichiarati dal fratello del defunto sono di estrema gravità" - ha...
P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); }P.western { font-family: "Times New Roman",serif; font-size: 12pt; }P.cjk { font-family: "SimSun"; font-size: 12pt; }P.ctl { font-family: "Mangal"; font-size: 12pt; } Il V congresso dell'associazione Radicali Senza Fissa Dimora, tenutosi il 24 marzo presso lo Spazio Kronos, ha eletto segretario dell'associazione Emiliano Silvestri e tesoriere Marco Di Salvo. Ecco l'Audio del congresso a cui hanno partecipato tra gli altri,...

Rifiuti, dubbi su cementifici e inceneritori

Data: Martedì, 2 April, 2013Testo: Nel programma elettorale dei Cittadini per il Presidente anche il tema dei controlli CONTROLLI In tutte le discariche vanno aumentate le centraline per il controllo dell'aria PORDENONE - L’ambiente dentro le urne elettorali. Se ne fa carico Stefano Santarossa, candidato alle regionali con la lista Cittadini per il Presidente, che chiede una svolta radicale sul tema della difesa dell’ambiente. Si schiera per il no netto al progetto di bruciare rifiuti...

Cittadini: Santarossa boccia il biogas e vuole verifiche sui rifiuti

Data: Martedì, 2 April, 2013Testo: Stefano Santarossa, candidato della lista Cittadini, chiede una svolta sul tema della difesa dell’ambiente. Si schiera per il no netto al progetto di bruciare rifiuti nei cementifici e chiede maggiori controlli su inceneritori e centrali biogas. «I valori delle emissioni prodotte da questi impianti - afferma - devono essere disponibili sul portale della Regione e aggiornati periodicamente. In tutte le discariche vanno notevolmente aumentate le...
Audio/video: Interviste

Bruno Martellone al Comitato Nazionale di RI del 25 marzo

per ascoltare l'intervento di Bruno Martellone al Comitato Nazionale di Radicali Italiani del 25 marzo 2013 clicca qui

52 non sono poche - Newsletter n°9

Compagne, Compagni, Amici, prima di tutto, Vi ricordiamo che, data la concomitanza con la Pasquetta, la riunione di lunedì 1 aprile presso la sede dell'Associazione, non avrà luogo. Ci rivedremo lunedì 8 aprile, sempre alle 21h00. Sabato 30 marzo 2013 abbiamo aperto la nostra camapagna di raccolta firme sulla proposta di Eutanasia Legale con un ottimo risultato: i compagni dell'Associazione Enzo Tortora hanno approntato il tavolo in Piazza San Babila nel primo pomeriggio e...

52 non sono poche - Newsletter n°9

L’emergenza carcere diventa cronica

IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 30/03/2013 - L’emergenza carcere diventa cronica Ieri ennesimo sopralluogo: 82 detenuti e un caso di autolesionismo nell’ultimo anno. I radicali vogliono l’amnistia di Stefano Polzot A Roma un nuovo governo non c’è e le voci di nuove elezioni si rincorrono; a Trieste le consultazioni sono imminenti e quindi un rinnovato esecutivo entrerà in carica solo a maggio. Nel frattempo in carcere a Pordenone la situazione è sempre dettata dall’emergenza: 82 detenuti, 30...

Campi rom, Radicali: parole del capogruppo della Lega Ricca inqualificabili

Da notizie giornalistiche si apprende che Fabrizio Ricca (Capogruppo in Consiglio comunale della Lega Nord) ha dichiarato testualmente “L’unico modo per poter risolvere definitivamente una situazione ormai critica sarebbe quello di affittare qualche treno con cui rispedire a casa loro questi ospiti più che mai indesiderati. Siamo stufi di perdere tempo e denaro dietro a …