Dalle associazioni
Pubblichiamo, da “Notizie Radicali” del 03-04-2013, l’articolo di Mihai Romanciuc, ideatore e realizzatore del sito www.eutanasialegale.it
Lo sappiamo: è più facile che un cammello passi per una cruna di un ago che un “mi piace” si trasformi in un’azione concreta.
Il click ha, con l’avvento di Facebook, contribuito a sostituire l’impegno in prima persona fornendo un paliativo alla “partecipazione”: un semplice e comodo “clic”. La sfida dunque è divenuta un’altra: si può...
A cura di Radio Radicale (01/04/2013)
A cura di Radio Radicale (01/04/2013)
RIUNIONE DI DOMENICA 7 APRILEAbbiamo bisogno di sapere chi è disponibile per la riunione programmata per la sera di Domenica 7 aprile, Grosseto ore 19.Per i resistenti all'uso del web seguiranno costose telefonate.La riunione tratterà della preparazione banchetti raccolta firme campagna Eutanasia, ricerca autenticatori e presentazione ai comuni interessati moduli occupazione suolo pubblico. A Orbetello Vittorio ha già preparato tutto per Sabato 13 aprile.Inoltre si presenterà...
Audio/video: Interviste
Due giovani detenuti ritrovati senza vita nelle rispettive celle a Velletri (Rm) e TeramoOSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”Due giovani detenuti ritrovati senza vita nelle rispettive celle a Velletri (Rm) e TeramoNelle carceri italiane un decesso ogni 2 giorni e un suicidio la settimana. 38 anni l'età media delle...
Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Roma
Dell’istanza di accesso agli atti sui derivati stipulati dal Comune di Roma depositata dal candidato M5S De Vito sui contratti dell’amministrazione veltroniana si può dire che è quasi più tempestiva che originale.
E’ noto infatti che un gruppo di associazioni cittadine e nazionali (tra cui Antigene, CittadinanzAttiva, Federconsumatori) lanciarono l’allarme sui derivati sospetti di Veltroni nel 2009 e...
È di pochi giorni fa l’inchiesta della procura di Napoli sulla prostituzione nelle provincie di Napoli e Caserta, la quale rivela una vera e propria holding del sesso.
È sempre più evidente, che negli ultimi anni, il mercato del sesso abbia cambiato volto, spostandosi dalle strade delle città all’interno delle case private.
L’inchiesta della procura di Napoli, porta alla luce un giro di prostituzione che coinvolge circa 50 ragazze che svolgevano la loro attività tra Napoli, Caserta ed il...
da www.metropolisweb.it, 02-04-2013
Il sovraffollamento delle carceri non dipende dall’aumento dei detenuti: Paesi con livelli di crescita della detenzione sensibilmente più alti dell’Italia lo controllano meglio di noi. Il sistema penitenziario italiano “ha un grave e cronico problema di sovraffollamento, ma ad ottenere risultati apprezzabili e di medio periodo nel campo del controllo del problema non sono i paesi che hanno sperimentato riduzioni straordinarie della...
Recensione pubblicata oggi, due aprile, su Notizie Radicali Dossier Libertà controllata. Polizia, potere politico e movimenti per i diritti umani e civili (1945-2000) , Reality book, Roma 2012, di Andrea Maori.Gerardo NicolosiSino a dove può spingersi un sistema liberaldemocratico per proteggere se stesso? Sino a dove può spingersi un sistema liberaldemocratico sulla strada della libertà contro i nemici della libertà? E quindi sino a quale livello la libertà può essere “...





















