Dalle associazioni
Domani, sabato 30 marzo, a Torino, in Piazza San Carlo (portici fronte Banco San Paolo), dalle ore 10:30 alle ore 12:30, i militanti dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e dell’UAAR raccoglieranno le firme dei cittadini sulla Proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia: www.eutanasialegale.it Autenticherà le firme Silvio Viale (presidente di Radicali, membro …
I militanti dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta hanno manifestato oggi pomeriggio davanti al carcere “Lorusso e Cutugno” di Torino (via Pianezza n. 300) nell’ambito della iniziativa nonviolenta lanciata da Marco Pannella: http://www.radicali.it/comunicati/20130326/grande-satyagraha-appelloragi... Obiettivo di questo Grande Satyagraha è interrompere la flagranza di reato di uno Stato condannato duemila volte dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per …
Siamo contenti che Cota abbia capito che l’azione popolare da noi promossa lo costringerà alle dimissioni. Fu così già nel 2010. Spero che lo capiscano anche Vendola e i tanti consiglieri regionali eletti in Parlamento in tutta Italia. L’azione popolare, comunque, non si ferma. Questa la dichiarazione del presidente di Radicali Italiani Silvio Viale alla …
Comunicati stampaTesto: Serve una svolta radicale sul tema della difesa dell’ambiente, con il no netto al progetto di bruciare rifiuti neI cementifici e maggiori controlli sui inceneritori e le centrali biogas presenti in Friuli Venezia Giulia.
I valori delle emissioni prodotte da questi impianti siano disponibili sul portale della Regione e li aggiornati periodicamente, i sistemi di controllo dei “fumi” continuamente verificati. In tutte le discariche vanno notevolmente aumentate le...
Comunicati stampaTesto: E' di oggi la notizia, resa nota dalla Provincia di Gorizia, della somma complessiva necessaria per la ristrutturazione e l'adeguamento alle normative di sicurezza (anche alle meno stringenti normative) di tutte le scuole del territorio provinciale, siano esse scuole comunali o provinciali: circa 84 milioni di euro, somma con cui tutte le scuole del territorio sarebbero riportate "a nuovo". La Regione FVG gode, rispetto alle regioni ordinarie, di maggiore autonomia...
Audio/video: Interviste
Audio/video: Interviste
Dopo un lungo e complesso percorso giunge finalmente ad termine l'iter per la nomina del garante dei detenuti a Venezia. Ieri il Sindaco Giorgio Orsoni ha firmato l'atto di conferimento dell'incarico a Sergio Steffenoni, psichiatra, attualmente in pensione, che da anni si occupa delle tematiche relative al carcere. Molte e sicuramente complesse le problematiche che dovrà affrontare il neo garante, come lui stesso ha affermato nelle prime dichiarazioni dopo la nomina: "Mi impegnerò parecchio...
Chiediamo a tutti gli elettori ferraresi di Amnistia, Giustizia e Libertà di aderire, se possono, al Grande Satyagraha per il rispetto dei diritti Umani che lo Stato Italiano sta apertamente violando, a cominciare dalle condizioni dei detenuti nelle carceri e dall’irragionevole durata dei processi.
Molti esponenti radicali, a cominciare da Marco Pannella, stanno portando avanti un digiuno di 5 giorni per arrivare al cuore dello Stato, e chiedere che venga rispettato l...
Vieni a firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per l'Eutanasia Legale e il Testamento Biologico, oggi, sabato 30 marzo 2013, a Milano, in Piazza San Babila dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Porta chi ritieni possa essere interessato: al tavolo potrai ricevere tutte le informazioni necessarie.
In caso volessi attivarti e darci una mano per la raccolta firme, al tavolo potrai ottenere tutti i suggerimenti del caso.
L'elenco completo dei tavoli in tutta Italia a questo link.
In Italia...





















