Dalle associazioni
05-04-2013
Pubblichiamo, da Radioradicale.it, la conferenza stampa che l’On. Sandro Gozi ha tenuto al termine della visita ispettiva tenuta presso il Carcere di Poggioreale.
Sandro Gozi (PD) era accompagnato da Yuri Guaiana, segretario dell’associazione Radicale “Certi Diritti”, e da Roberto Gaudioso, tesoriere dell’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
L'On. Sandro Gozi al carcere di...
Data: Venerdì, 5 April, 2013Testo: Venerdì 5 Aprile 2013,
Cinquant’anni, friulano, in cella dal 2011 per una lite finita male, ha denunciato alla Corte europea dei diritti dell’uomo il sovraffollamento e le condizioni di invivibilità del carcere di Pordenone. A Strasburgo la segnalazione è già stata presa in considerazione, anzi, al legale che sta seguendo il caso, l’avvocato Quinto Ioncoli, è stata chiesta ulteriore documentazione a supporto di quanto contenuto nella lettera....
BOLZANO, 4 APRILE 2013 Infooggi-E' vecchia, troppo piccola, ottocentesca: da anni oramai, l'antica struttura del carcere di Via Dante, che si affaccia da un lato sul parco del Talvera, lamenta carenze e problemi che non sono certo nuovi alle amministrazioni locali e nazionali.Lavori promessi e mai completati, sovraffollamento, proteste, e da qualche mese, una massiccia presenza di piccoli e indesiderati ospiti: perché ad aggravare le condizioni igienico-sanitarie di un luogo mai troppo salubre...
Agi, 4 aprile 2013 Una manifestazione nazionale davanti al Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria per chiedere risposte contro l’emergenza sovraffollamento. È quella organizzata oggi dagli agenti penitenziari del sindacatoSappe, provenienti dalla Capitale ma anche da Campania, Abruzzo, Molise, Marche, Basilicata e...
Asca, 4 aprile 2013La riforma del sistema carcerario italiano "non è più rinviabile". Lo sostiene il presidente della Camera Laura Boldrini in un'intervista al Sole 24 Ore. "La condizione delle carceri - dice Boldrini - dovrebbe essere il biglietto da visita del livello di civiltà di un Paese ma nel nostro caso è stata definita dalla Corte dei diritti dell'uomo "disumana e degradante". La riforma - sostiene il presidente della Camera - non è più rinviabile sia per rispetto della dignità delle...
Adnkronos, 4 aprile 2013Sono 65.831 i detenuti presenti nelle carceri italiane al 31 marzo 2013, a fronte di una capienza regolamentare di 47.045 posti. Tra questi 39.697 hanno una condanna definitiva, mentre 24.824 sono in attesa di giudizio.I detenuti stranieri sono 23.436 e 2.847 le donne. È il quadro dell’emergenza dei 206 istituti italiani fornito dal Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria. Tra le regioni italiane è la Lombardia quella che ospita il maggior numero di detenuti, 9....
04-04-2013
Pubblichiamo dal profilo facebook di Vittorio Zambardino il commento alla ultima performance di Marco Pannella a “La Zanzara” di Cruciani.
Placato un accesso di risate quasi fatale, penso che i 29 minuti di Pannella alla Zanzara di Cruciani e Parenzo (qui il link all’audio di radio radicale) sono oltre che un evento spettacolare, anche vera azione politica. Credo che Marco Pannella abbia trovato l’unico modo di scardinare un format dell’agguato e della...
Cari Amici e Compagni,
Vi invito ad una prima riunione per la costituzione del Comitato Trieste Trasparente che si terrà Martedì 9 Aprile alle ore 20,30 alla falegnameria Floreano in via di Giarizzole 20 a Trieste.
Marco Gentili
Il Comitato Trieste Trasparente si prefigge:
1 – di far aderire il Comune di Trieste alla piattaforma web “openmunicipio” che usa i dati politico-amministrativi ufficiali dei comuni affiliati per offrire alla cittadinanza servizi di informazione, monitoraggio e...
Si svolgeranno oggi, 5 aprile, alle 16,15, presso la Chiesa di Madonna del Fuoco di Pescara, i funerali di Vincenzo Fabiano, il ragazzo deceduto lunedì scorso presso il carcere teramano di Castrogno.
A nome dell'Associazione Il Detenuto Ignoto, esprimiamo solidarietà a Lucia Uva e all'autore e regista del film-doc "Nei Secoli fedele" .Le interrogazioni della Radicale Rita Bernardini sul Pm di Varese Agostino Abate:piccola Rassegna:Caso Uva, l'autore denunciato «Lucia come Patrizia Moretti»4 aprile 2013 VARESE - Un frame del docu-film "Nei secoli fedele" (Foto by varesepress/santini)Anche la mamma di Aldrovandi per la protesta sul caso UvaVARESE Caso Uva: dopo la...





















