Dalle associazioni
Data: Domenica, 7 April, 2013Testo: “Il presidente uscente Tondo faccia tutto quanto è in suo potere per tutelare il Friuli Venezia Giulia da un marchio d’inciviltà che non merita”. Lo afferma la candidata alla presidenza della Regione Debora Serracchiani, commentando l’iniziativa dell’Arcigay Friuli che ha presentato ricorso al Tar sul caso della coppia gay di Pordenone cui era stato negato il contributo regionale per la prima casa.
“Mentre la Commissione europea, anche in questi...
Il 15 marzo è iniziata in tutta Italia la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per l'Eutanasia legale e Testamento biologico, con l'obiettivo di metterla al più presto all'ordine del giorno in Parlamento.Avremo meno di 6 mesi di tempo per raccogliere almeno 50.000 firme autenticate e certificate.Potrai andare a firmare e far firmare amici, parenti e conoscenti presso i Comuni dove sono presenti i moduli e, se puoi, aiutaci a verificare che il Comune più vicino a...
Data: Lunedì, 25 March, 2013Testo: Anche Sel scende in campo con i suoi candidati in vista delle elezioni regionali. «Mi auguro che potremo andare in Regione, e lavorare soprattutto su punti fondamentali come lavoro e sanità, sui quali continueremo a vigilare anche da Gorizia», ha detto durante la presentazione il consigliere comunale Livio Bianchini, presente assieme al segretario goriziano Paolo Del Ponte. I candidati goriziani sono Marzia Pauluzzi e Paolo Vizintin. Quarantadue anni...
Data: Giovedì, 14 March, 2013Testo: Marzia Pauluzzi, candidata di Sel per le Regionali, precisa che «la mia partecipazione alle elezioni regionali nella Lista Sel non è disgiunta, né in contraddizione, con l'attività politica che ho portato avanti con l'associazione radicale Trasparenza è Partecipazione, dal 2007 ad oggi, ed anzi testimonia l'attenzione e il riconoscimento che Sel ha inteso dare proprio all'impegno speso sul territorio in questi anni sul tema dei diritti, della...
di Tonino Ferro – pubblicato su IL DENARO il 14/01/2013
“Vengono da me le ragazzine. Alcune hanno quindici, sedici anni. Sono incinte del loro padre. Rimango sconvolto dinanzi ai loro racconti, ma la risposta al mio stupore è quasi sempre uguale: ‘Meglio mio padre, almeno so chi è’. Questa è la realtà qui”. Qui non è Scampia, qui non ci sono riflettori mediatici, né dibattiti pubblici animati da personaggi famosi. Qui è Salicelle, “periferia della periferia di Napoli”, quartiere alle porte d’...
Comunicati stampaTesto: Comunicato stampa di STEFANO SANTAROSSA, presidente Associazione RADICALI FRIULANI, candidato al Consiglio regionale “LISTA CITTADINI PER DEBORA SERRACCHIANI PRESIDENTE” nella circoscrizione di Pordenone
Va il nostro pieno sostegno a ARCIGAY FRIULI che ha deciso di ricorrere contro la Regione al TAR dopo il caso della coppia gay di Pordenone si era vista rifiutare il Contributo Regionale Prima Casa (previsto per coppie sposate, coppie conviventi e, addirittura,...
Trieste – Raccolta di firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia (Trieste 6 aprile 2013) – Foto di Laura De Donà
http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157633180872037/
Tavoli eutanasia 2013 (Resoconto dettagliato della campagna di raccolta firme)
Data: Domenica, 7 April, 2013Testo: L’istituzione dell’anagrafe pubblica degli eletti e nominati è la proposta che i radicali hanno presentato e che farà parte dell’azione di governo di Debora Serracchiani se verrà eletta. L’iniziativa sarà presentata domani, alle 17,.15, nella sala Degan della biblioteca civica. Saranno presenti, oltre alla Serracchiani, Stefano Santarossa, presidente dei Radicali friulani, Corrado Libra, militante dell’associazione Coscioni di Udine, Marzia Pauluzzi...
di Anita Caiazzo, da “Roma”, 06-04-2013
Celle che dovrebbero ospitare sei detenuti arrivano a contenere più di dieci persone. Spazi microscopici e troppo spesso tra i letti e la cucina non c’è nessun muro che separa l’ambiente dai servizi igienici. La situazione del padiglione “Napoli” è una delle peggiori nell’inferno Poggioreale. Si arriva fino a dieci detenuti per cella, con un unico bagno nella stanza. Le docce sono esterne, e di conseguenza anche in relazione al personale di...
di Anita Caiazzo, da “Roma”, 06-04-2013
I numeri da soli, seppur ampiamente significativi, non bastano a dipingere quel report di drammi che si susseguano nel carcere di Poggioreale. A confermare la tragica situazione dei detenuti è stato il deputato del Pd Sandro Gozi, ieri in visita nella casa circondariale napoletana. Un giro ispettivo in cui Gozi è stato accompagnato da Yuri Guaiana, segretario dell’associazione radicale “Certi diritti”, e da Roberto Gaudioso, tesoriere dell’...





















