Invitiamo inoltre tutti Voi che ci leggete ad attivarvi per la campagna di raccolta firme, nella maniera che riteniate più opportuna; anche solo portando i moduli per la firma presso i Vostri comuni di residenza. Per ogni informazione e adesione, rivolgetevi ai referenti sul territorio alla pagine dedicata del sito.
Venerd' 29 marzo 2013 l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, ha testimoniato, con la sua presenza davanti al Carcere di San Vittore - come indicato nella mozione generale dell'ultimo Comitato Nazionale di Radicali Italiani, al termine della 5 giorni di digiuno e nonviolenza lanciata da Marco Pannella - ancora una volta l'assoluta necessità dell'Amnistia come provvedimento dal quale partire per la riforma della giustizia. Abbiamo urlato al megafono, ribadendole, le motivazioni dell'amnistia e i provvedimenti - radicali - attraverso i quali può passare la riforma della giustizia in Italia. La registrazione del sit-in è disponibile su Radio Radicale.
Vi ricordiamo infine che dal 5 al 7 aprile si terrà a Napoli il VI Congresso dell'Associazione Radicale Certi Diritti, dal tema "Verso l'Uguaglianza: iomimpegno.org contro il proibizionismo sui corpi e sugli affetti". Vi invitiamo a partecipare e a seguire i lavori del Congresso.
Invitandovi come sempre a iscrivervi all'Associazione, chè come sapete tutte le nostre attività si basano sull'autofinanziamento, e a seguirci tramite Facebook, Twitter e Youtube, Vi aspettiamo in sede, lunedì 8 aprile 2013, alle 21h00.
Eutanasia Legale: per vivere liberi, fino alla fine
Ammalarsi fa parte della vita. Come guarire, morire, nascere, invecchiare, amare. Le buone leggi servono alla vita: per impedire che siano altri a decidere per noi, in nome di Stati o religioni; per garantire libertà e responsabilità alle nostre scelte, drammatiche e felici. Fino alla fine. In Italia, chi aiuta un malato terminale a morire - come un genitore o un figlio che vuole smettere di soffrire - rischia fino a 12 anni di carcere. Il diritto costituzionale a non essere sottoposti a trattamenti sanitari contro la nostra volontà è costantemente violato. Se vogliamo che le cose cambino, dobbiamo darci da fare. È pronta una proposta di legge di iniziativa popolare che regola l'eutanasia e il testamento biologico. Per obbligare il Parlamento a discuterla, serve una grande campagna di mobilitazione.
Continua a leggere sul sito eutanasialegale.it
VI Congresso di Certi Diritti: Verso l'Uguaglianza
Quest'anno si celebra il centenario della nascita di Rosa Louise Parks, l'attivista afroamericana che il 1° dicembre 1955 compì un gesto, semplice e rivoluzionario, come quello di sedersi in un posto riservato ai bianchi sugli autobus di linea di Montgomery (Alabama, USA), e subendo per questo un processo che produsse nel 1956 una sentenza importante della Corte suprema degli USA, con la quale si decretava l'incostituzionalità della segregazione razziale.
Rosa è diventata il simbolo, uno dei più forti e cristallini, per chi nel mondo lotta per i diritti e contro ogni forma di razzismo, avendo come valore di riferimento il metodo nonviolento, la fede nella giustizia e l'impegno personale.
Continua a leggere su Certidiritti.it
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sito - e in particolare la sezione appuntamenti - oltre che a diventare nostri follower su Twitter e fan della pagina Facebook.
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano
Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora:
30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!