Dalle associazioni

Presentata in Comune richiesta di accesso agli atti

Mentre la politica carrarese si appresta ad andare in vacanza i Radicali Carraresi continuano la loro rivoluzione gandhiana. Ieri mattina hanno depositato presso l'ufficio protocollo del Comune di Carrara un'istanza di accesso agli atti ai sensi della legge 441/1982 e degli artt..22 e 25 della L.7 agosto 1990 n.241. Con questa istanza chiedono di avere accesso ed estrarre copia delle dichiarazioni, di cui alla sopra citata legge, in possesso dell'amministrazione, con particolare riferimento...

Risposta al vescovo Giacomo Babini

L'inchiesta di "Panorama" sui sacerdoti omosessuali continua a produrre i suoi effetti, benefici e rivelatori anche quando assumono la forma delle scomposte dichiarazioni di Giacomo Babini, vescovo emerito di Grosseto. Che la Chiesa Cattolica sia una istituzione sessuofoba e ancor più omofoba non è notizia che meriti le pagine dei quotidiani, colpisce semmai che Babini, mentre nel caso dell'omosessualità dei preti condanna il peccato e il peccatore, si rivela "maggiormente comprensivo" con la...

Asilo Nido in zona insalubre a Padova? Interrogazione

Padova, 6 Luglio 2010. Si può costruire un asilo nido in un’area insalubre? Considerata a rischio cancro per bambini? Sull’asse delle ricadute dei fumi del vicino inceneritore? A Padova accade che un asilo aziendale apra le sue porte ad una ottantina di bambini che avranno come scenario quattro aziende classificate a rischio rilevante, codice coniato dopo il disastro di Seveso, un elettrodotto, un ripetitore radiotelevisivo e un’antenna radio base per la telefonia mobile. Si dirà che di asili...

Asilo Nido in zona insalubre a Padova? Interrogazione

Padova, 6 Luglio 2010. Si può costruire un asilo nido in un’area insalubre? Considerata a rischio cancro per bambini? Sull’asse delle ricadute dei fumi del vicino inceneritore? A Padova accade che un asilo aziendale apra le sue porte ad una ottantina di bambini che avranno come scenario quattro aziende classificate a rischio rilevante, codice coniato dopo il disastro di Seveso, un elettrodotto, un ripetitore radiotelevisivo e un’antenna radio base per la telefonia mobile. Si dirà che di asili...

Sulle nuove cariche nel PD reatino

È accaduto all'improvviso nel mese di luglio E Melilli si becca del bugiardo politico dall’on. Marra, membro del consiglio nazionale del PD di Gianfranco Paris lunedì 19 luglio 2010 leggi tutto

Sulle nuove cariche nel PD reatino

È accaduto all'improvviso nel mese di luglio E Melilli si becca del bugiardo politico dall’on. Marra, membro del consiglio nazionale del PD di Gianfranco Paris lunedì 19 luglio 2010 leggi tutto

Battaglie di legalità

Da Il Resto del Carlino di Macerata: “A distanza di quasi due mesi dall’avvio dell’offensiva sulla legalità - scrive Francesco Ciclosi, tesoriere dell’Associazione Radicali Marche - sono disponibili i primi, sconcertanti e sconfortanti dati”. Il mese scorso i radicali hanno presentato in Regione, in tutte e cinque le province e nei comuni capoluogo, una richiesta di accesso agli atti per acquisire la situazione patrimoniale e tributaria degli eletti e dei nominati.  ”Sia il...
Nella giornata di ieri mercoledì 28 luglio 2010, nella seduta del Consiglio Regionale della Campania è stata discussa, votata e approvata la legge regionale presentata dal Presidente della Commissione Trasparenza  Nicola Caputo del PD che istituisce l’Anagrafe Pubblica degli Eletti. L’Associazione “Per la Grande Napoli” esprime grande soddisfazione per il risultato politico raggiunto e ringrazia il Presidente Caputo per l’impegno costante dimostrato nel portare avanti questa importante...

Anagrafe pubblica degli eletti, la prima legge regionale è campana

Ieri sera in Regione Campania è stata finalmente approvata la legge regionale che istituisce l’Anagrafe Pubblica degli Eletti, storica proposta dei radicali.   A questo risultato si è arrivati dopo due anni dalla prima presentazione della proposta di legge radicale, fatta dal consigliere Nicola Caputo (PD) in stretta collaborazione con Andrea Furgiuele, membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e segretario dell’Ass. “Radicali Napoli - Ernesto Rossi”. Con la sua approvazione la...
Al S. ANNA 250 ABORTI MEDICI IN CENTO GIORNI.Agli inizi di giugno Nathalie Pisano e Salvatore Grizzanti (segretaria e tesoriere Associazione Radicale Adelaide Aglietta) avevano scritto una lettera raccomandata ai Direttori Generali delle 13 aziende sanitarie locali, delle 5 aziende ospedaliere e delle 3 aziende ospedaliero-universitarie presenti in Piemonte (unica omessa l’A.O. OIRM- S. Anna di Torino).Nella loro lettera i due esponenti radicali richiedevano ai Direttori Generali di essere...